Redazione RHC : 7 Gennaio 2021 06:44
Parte dall’India questa novità, ma già in Italia questa notte sono arrivate le prime notifiche agli utenti di #WhatsApp che non avranno più la possibilità di disattivare la #condivisione delle informazioni con #Facebook Inc.
Quando la popolare applicazione di messaggistica ha aggiornato l’ultima volta la sua #politica sulla #privacy, nel luglio 2020, ha concesso agli utenti del tempo per rinunciare alla condivisione delle informazioni con #Facebook.
Questa è una delle tante modifiche alla più ampia e aggiornata politica sulla privacy di #WhatsApp che gli utenti vengono informati prima del suo lancio l’8 febbraio. Se gli utenti non accettano la politica sulla privacy prima di allora, non saranno più in grado di utilizzare il servizio.
Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato
Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
WhatsApp, fondata da Jan Koum e Brian Acton, è nata come servizio di #messaggistica sicuro e privo di pubblicità, aiutandolo a conquistare utenti in tutto il mondo.
Facebook ha acquisito la piattaforma nel 2014 per 19 miliardi di dollari. #Kaum, tuttavia, ha lasciato quattro anni dopo l’azienda a causa delle divergenze sulla privacy dei dati con Facebook.
#redhotcyber #cybersecurity #technology #infosec #infosecurity
https://www.bloombergquint.com/technology/whatsapp-users-can-no-longer-avoid-sharing-data-with-facebook
Gli esperti di sicurezza di 0din hanno individuato una falla critica in Google Gemini for Workspace, la quale permette ai malintenzionati di inserire direttive malevole all’interno delle email....
Con l’emergere dei Large Language Models (LLM), come Grok 3, GPT-4, Claude e Gemini, l’attenzione della comunità scientifica si è spostata dalla semplice accuratezza delle risp...
Negli ultimi 3 anni, l’intelligenza artificiale generativa, in particolare i modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM), hanno rivoluzionato il modo in cui interagiamo con le macchine, perm...
“Ora che il genio è uscito dalla lampada, è impossibile rimetterlo dentro!”. Quante volte abbiamo scritto queste parole riguarda l’intelligenza artificiale? Ora che il g...
I ricercatori di Huntress hanno rilevato lo sfruttamento attivo di una vulnerabilità critica in Wing FTP Server, appena un giorno dopo la sua divulgazione pubblica. La vulnerabilità CVE-2025...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006