Redazione RHC : 14 Agosto 2025 10:46
È stata rilasciata la versione 17.4 della distribuzione Whonix, creata per garantire maggiore anonimato in rete. Il sistema è basato su Debian GNU/Linux e trasmette tutto il traffico tramite Tor. Il codice sorgente è pubblico rilasciato sotto licenza GPLv3.
Sono disponibili per il download delle nuove immagini di macchine virtuali in formato OVA per VirtualBox : con Xfce (2,3 GB) e console (1,5 GB).
Whonix si basa su uno schema a due componenti. Whonix-Gateway funge da gateway di rete, consentendo il passaggio delle connessioni solo tramite Tor, mentre Whonix-Workstation funge da ambiente di lavoro isolato.
![]() Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Entrambi i sistemi sono inclusi nella stessa immagine, ma vengono eseguiti su macchine virtuali diverse. Grazie a ciò, la workstation non ha accesso diretto alla rete e i suoi parametri di rete sono sempre fittizi. Anche se il browser viene hackerato o l’aggressore ottiene l’accesso root, il vero indirizzo IP rimane nascosto.
Se Whonix-Workstation viene compromesso, l’aggressore vedrà solo indirizzi falsi, poiché dati reali e richieste DNS passano attraverso il gateway. Gli sviluppatori avvertono che, poiché Whonix è progettato per essere eseguito all’interno di hypervisor, esiste il rischio di exploit 0-day nelle piattaforme di virtualizzazione che possono fornire accesso al sistema host. Pertanto, si sconsiglia di mantenere Gateway e Workstation sullo stesso computer.
Di default, Whonix-Workstation utilizza Xfce e include applicazioni preinstallate : VLC, Tor Browser, Pidgin e altre.
Whonix-Gateway è dotato di software server, inclusi server Apache httpd, nginx e IRC, e supporta anche l’inoltro di connessioni tramite Tor per Freenet, i2p, JonDonym, SSH e VPN . Se lo si desidera, è possibile utilizzare solo il gateway, connettendovi le workstation esistenti, incluse quelle Windows, per l’accesso anonimo a Internet.
Il ricercatore di sicurezza Alessandro Sgreccia, membro del team HackerHood di Red Hot Cyber, ha segnalato a Zyxel due nuove vulnerabilità che interessano diversi dispositivi della famiglia ZLD (ATP ...
La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) e il Multi-State Information Sharing & Analysis Center (MS-ISAC) pubblicano questo avviso congiunto sulla sicurezza informatica (CSA) in ...
Un’importante interruzione dei servizi cloud di Amazon Web Services (AWS) ha causato problemi di connessione diffusi in tutto il mondo, coinvolgendo piattaforme di grande rilievo come Snapchat, Fort...
L’azienda cinese “Unitree Robotics” ha sfidato il primato della robotica statunitense con il lancio del suo umanoide H2 “Destiny Awakening”. L’umanoide unisce la forma umana a movimenti so...
Il 20 ottobre 2025 segna un anniversario importante per la storia dell’informatica: il processore Intel 80386, noto anche come i386, celebra il suo 40° compleanno. Ed è un compleanno importante! L...