Redazione RHC : 10 Gennaio 2024 12:01
La Wi-Fi Alliance ha presentato ufficialmente la versione finale delle specifiche tecniche per lo standard wireless di prossima generazione Wi-Fi 7 (Wi-Fi CERTIFIED 7TM).
Il nuovo standard introduce funzionalità avanzate che dovrebbero migliorare le prestazioni Wi-Fi e la connettività in diversi ambienti. Esistono già dispositivi sul mercato che lo supportano, ma ora i produttori dovranno rispettare una serie di regole per soddisfare i requisiti dello standard.
Principali innovazioni nel Wi-Fi 7:
Si noti che il Wi-Fi 7 sarà retrocompatibile con i dispositivi meno recenti.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti?
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
I dispositivi stessi che supportano le versioni precedenti dello standard non beneficeranno direttamente del Wi-Fi 7, ma i vantaggi saranno evidenti man mano che nuovi gadget verranno rilasciati sul mercato. Si prevede che oltre 233 milioni di dispositivi abilitati Wi-Fi 7 potrebbero arrivare sul mercato nel 2024, arrivando a 2,1 miliardi entro il 2028.
Intel, Qualcomm e MediaTek sono coinvolte nello sviluppo di chip che supportano Wi-Fi 7.
Un ex dirigente di Google lancia l’allarme: l’intelligenza artificiale è pronta a spodestare i lavoratori e trascinarci verso una distopia. Mo Gawdat, lancia l’allarme: l...
Una Panda del 2003, acquistata per appena 800 €, è diventata qualcosa di totalmente diverso, anche per noi di Red Hot Cyber! Grazie alla genialità di Matteo Errera e Roberto Za...
Mentre l’ondata di caldo e il desiderio di una pausa estiva spingono milioni di persone verso spiagge e città d’arte, i criminali informatici non vanno in vacanza. Anzi, approfittan...
Di recente, i criminali informatici si sono nuovamente concentrati su vecchie vulnerabilità presenti nelle popolari telecamere Wi-Fi e nei DVR D-Link. La Cybersecurity and Infrastructure Security...
Per decenni abbiamo celebrato il digitale come la promessa di un futuro più connesso, efficiente e democratico. Ma oggi, guardandoci intorno, sorge una domanda subdola e inquietante: e se fossimo...