Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Windows 10: Problemi con le fix di Gennaio. La fix per il bypass di BitLocker genera l’errore 0x80070643

Redazione RHC : 11 Gennaio 2024 18:51

Gli utenti di Windows 10 in tutto il mondo segnalano problemi nell’installazione delle patch di gennaio di Microsoft. Ad esempio, quando provi a installare l’aggiornamento KB5034441 per BitLocker, si verifica l’errore 0x80070643.

Nell’ambito dell’aggiornamento di gennaio, Microsoft ha rilasciato la fix KB5034441 per correggere CVE-2024-20666 . Questo bug è associato al bypass della crittografia BitLocker e consente l’accesso ai dati crittografati.

Tuttavia, quando si tenta di installare l’aggiornamento, gli utenti di Windows 10 ricevono l’errore 0x80070643 e errori di installazione vari.

Descrizione dell’errore 0x80070643. Foto: BleepingComputer

In un bollettino speciale dedicato a questo problema, Microsoft spiega che durante l’installazione di KB5034441, gli utenti dovrebbero visualizzare un errore “Manutenzione dell’ambiente ripristino Windows non riuscita (CBS_E_INSUFFICIENT_DISK_SPACE)” se la partizione di ripristino di Windows non è sufficientemente grande per supportare questo aggiornamento. Tuttavia, a causa di un bug, Windows Update visualizza invece il messaggio di problema generico “0x80070643 – ERROR_INSTALL_FAILURE”.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


La radice del problema è che l’installazione di KB5034441 installa una nuova versione di Windows Recovery Environment (WinRE) che risolve la vulnerabilità BitLocker. Ma Windows 10 crea una partizione di circa 500 MB, che non è sufficiente per supportare la nuova immagine Windows RE (winre.wim), che porta all’errore 0x80070643 quando si tenta di installare la patch.

Dimensioni della partizione di ripristino di Windows. Foto: BleepingComputer

L’unica soluzione offerta attualmente dagli esperti Microsoft è quella di creare manualmente una partizione di ripristino più grande nel sistema in modo che ci sia spazio sufficiente per installare l’aggiornamento. L’azienda suggerisce di utilizzare istruzioni dettagliate per questo.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Il nuovo firmware del Flipper Zero made in DarkWeb, diventa la chiave per ogni auto
Di Redazione RHC - 08/08/2025

Un nuovo firmware personalizzato per il dispositivo multiuso Flipper Zero, è capace di eludere molti dei sistemi di sicurezza con codice variabile, implementati nella maggioranza dei veicoli di u...

Panico da AI: stiamo entrando nella fase più pericolosa della rivoluzione digitale
Di Redazione RHC - 08/08/2025

Negli ultimi mesi, il dibattito sull’intelligenza artificiale ha assunto toni sempre più estremi. Da un lato, le grandi aziende che sviluppano e vendono soluzioni AI spingono narrazioni ap...

Windows Perde terreno. Linux in crescita sui desktop aziendali, la motivazione è più sicurezza
Di Redazione RHC - 08/08/2025

L’utilizzo di Linux su desktop e laptop aziendali continua a crescere. Un’analisi di quasi 18,5 milioni di dispositivi ha rilevato che la quota di Linux sui dispositivi aziendali è ...

L’intelligenza artificiale ci travolgerà! l’allarme dell’ex dirigente di Google è un futuro distopico
Di Redazione RHC - 07/08/2025

Un ex dirigente di Google lancia l’allarme: l’intelligenza artificiale è pronta a spodestare i lavoratori e trascinarci verso una distopia. Mo Gawdat, lancia l’allarme: l...

Oskemen o niente: il Cyberpandino sfida canyon, deserti e dromedari e non si ferma!
Di Redazione RHC - 07/08/2025

Una Panda del 2003, acquistata per appena 800 €, è diventata qualcosa di totalmente diverso, anche per noi di Red Hot Cyber! Grazie alla genialità di Matteo Errera e Roberto Za...