Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Windows 11, debutta l’assistente virtuale Copilot e altre novità

Alessia Tomaselli : 5 Luglio 2023 08:42

Il mese scorso Microsoft ha annunciato che avrebbe continuato la sua missione di inserire Chat GPT ovunque attraverso una nuova funzione di Windows 11 chiamata Copilot. L’azienda ha aggiunto mesi fa l’intelligenza artificiale generativa a Edge e alla barra delle applicazioni di Bing, ma Copilot promette di essere la versione più strabiliante e innovativa della grande spinta all’intelligenza artificiale di Microsoft.

La build di anteprima di Windows Insider di questa settimana per gli utenti del canale Dev, build 23493, sarà la prima ad abilitare Copilot per i tester pubblici. Dopo aver installato l’aggiornamento, gli utenti di anteprima possono premere Windows + C per aprire una colonna Copilot sul lato destro dello schermo.

Utilizzerà lo stesso account Microsoft che si utilizza per il resto del sistema operativo (non è chiaro se funzionerà senza un account Microsoft, anche se fino ad oggi l’anteprima richiedeva l’iscrizione e l’accesso). E come le altre implementazioni di Bing Chat, ha tre diverse impostazioni di “stile di conversazione” che cercano di limitare le risposte del chatbot per mantenerle semplici e basate sui fatti o consentire di essere “più creativi”.

Cosa supporterà Copilot?

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Oltre alla chat, Copilot supporterà anche la creazione di immagini AI utilizzando il modello DALL-E 2 di OpenAI, la stessa tecnologia utilizzata per il creatore di immagini di Bing. Alcune funzionalità annunciate il mese scorso, inclusi il supporto per i plugin di terze parti, non sono incluse in questa anteprima iniziale, e le versioni successive saranno anche in grado di regolare un’ampia gamma di impostazioni di Windows.

“Piano piano, verranno aggiunte funzionalità che raffineranno l’esperienza di Windows Copilot con gli Insider di Windows”, si legge nel post del blog dell’azienda.

Integrare Copilot a livello di sistema operativo gli consentirà anche di modificare alcune impostazioni di Windows ed eseguire alcuni comandi. Il che potrebbe risparmiare agli utenti meno esperti lo sforzo di cercare nell’app Impostazioni o di imparare le scorciatoie sulla tastiera. Gli esempi di Microsoft includono l’attivazione della modalità scura o del “non disturbare” o la cattura di uno screenshot.

Copilot verrà anche lanciato con annunci pubblicitari di Bing. Microsoft mostrerà annunci che l’azienda ritiene “rilevanti”. Copilot è disciplinato dalla stessa informativa sulla privacy che si applica al resto di Bing.

Altre novità

Non solo Copilot, tra le novità ci saranno anche modifiche all’app Impostazioni e un supporto più ampio per i formati di file compressi.

Come al solito, la nuova build di anteprima per Insider include anche varie altre correzioni, funzionalità e modifiche. L’app Impostazioni sta ricevendo una “homepage” ridisegnata con “schede” che forniscono informazioni su diverse cose o consentono di cambiare rapidamente le impostazioni comuni. Anche se delle sette schede introdotte oggi, quattro sono relative ai servizi dell’account Microsoft come Microsoft 365, OneDrive, impostazioni di abbonamento Xbox e ripristino dell’account. Le altre mostreranno i dispositivi Bluetooth collegati, consentiranno di cambiare rapidamente il tema del desktop e forniranno consigli per regolare le impostazioni.

Questa sarà anche la prima build di Windows 11 a supportare archivi compressi diversi dal formato .zip, grazie alla libreria libarchive open source. Windows 11 supporterà ora la lettura di tutti i tipi di file .tar, oltre a file RAR, 7-zip e altri formati.

La homepage dell’app Impostazioni e altre funzionalità verranno distribuite gradualmente. Potrebbero non essere disponibili per tutti coloro che installano la nuova anteprima, almeno non immediatamente. Per un elenco completo delle modifiche e dei problemi noti, leggi qui.

Alessia Tomaselli
Laureata in Mediazione Linguistica per le lingue inglese e spagnolo, attualmente lavora come copywriter presso s-mart.biz, società leader nella sicurezza informatica.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Italia sarai pronta al Blackout Digitale? Dopo La Spagna l’attacco informatico alla NS Power

Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...

Sicurezza è Lavoro: dal cantiere al cloud, dobbiamo proteggere chi costruisce l’Italia!

1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...

Buon World Password Day! Tra MIT, Hacker, Infostealer e MFA. Perchè sono così vulnerabili

Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...

Benvenuti su Mist Market: dove con un click compri droga, identità e banconote false

Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...

La Cina Accusa la NSA di aver usato Backdoor Native su Windows per hackerare i Giochi Asiatici

Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...