
Alessia Tomaselli : 5 Luglio 2023 08:42
Il mese scorso Microsoft ha annunciato che avrebbe continuato la sua missione di inserire Chat GPT ovunque attraverso una nuova funzione di Windows 11 chiamata Copilot. L’azienda ha aggiunto mesi fa l’intelligenza artificiale generativa a Edge e alla barra delle applicazioni di Bing, ma Copilot promette di essere la versione più strabiliante e innovativa della grande spinta all’intelligenza artificiale di Microsoft.
La build di anteprima di Windows Insider di questa settimana per gli utenti del canale Dev, build 23493, sarà la prima ad abilitare Copilot per i tester pubblici. Dopo aver installato l’aggiornamento, gli utenti di anteprima possono premere Windows + C per aprire una colonna Copilot sul lato destro dello schermo.
Utilizzerà lo stesso account Microsoft che si utilizza per il resto del sistema operativo (non è chiaro se funzionerà senza un account Microsoft, anche se fino ad oggi l’anteprima richiedeva l’iscrizione e l’accesso). E come le altre implementazioni di Bing Chat, ha tre diverse impostazioni di “stile di conversazione” che cercano di limitare le risposte del chatbot per mantenerle semplici e basate sui fatti o consentire di essere “più creativi”.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Oltre alla chat, Copilot supporterà anche la creazione di immagini AI utilizzando il modello DALL-E 2 di OpenAI, la stessa tecnologia utilizzata per il creatore di immagini di Bing. Alcune funzionalità annunciate il mese scorso, inclusi il supporto per i plugin di terze parti, non sono incluse in questa anteprima iniziale, e le versioni successive saranno anche in grado di regolare un’ampia gamma di impostazioni di Windows.
“Piano piano, verranno aggiunte funzionalità che raffineranno l’esperienza di Windows Copilot con gli Insider di Windows”, si legge nel post del blog dell’azienda.
Integrare Copilot a livello di sistema operativo gli consentirà anche di modificare alcune impostazioni di Windows ed eseguire alcuni comandi. Il che potrebbe risparmiare agli utenti meno esperti lo sforzo di cercare nell’app Impostazioni o di imparare le scorciatoie sulla tastiera. Gli esempi di Microsoft includono l’attivazione della modalità scura o del “non disturbare” o la cattura di uno screenshot.
Copilot verrà anche lanciato con annunci pubblicitari di Bing. Microsoft mostrerà annunci che l’azienda ritiene “rilevanti”. Copilot è disciplinato dalla stessa informativa sulla privacy che si applica al resto di Bing.
Non solo Copilot, tra le novità ci saranno anche modifiche all’app Impostazioni e un supporto più ampio per i formati di file compressi.
Come al solito, la nuova build di anteprima per Insider include anche varie altre correzioni, funzionalità e modifiche. L’app Impostazioni sta ricevendo una “homepage” ridisegnata con “schede” che forniscono informazioni su diverse cose o consentono di cambiare rapidamente le impostazioni comuni. Anche se delle sette schede introdotte oggi, quattro sono relative ai servizi dell’account Microsoft come Microsoft 365, OneDrive, impostazioni di abbonamento Xbox e ripristino dell’account. Le altre mostreranno i dispositivi Bluetooth collegati, consentiranno di cambiare rapidamente il tema del desktop e forniranno consigli per regolare le impostazioni.
Questa sarà anche la prima build di Windows 11 a supportare archivi compressi diversi dal formato .zip, grazie alla libreria libarchive open source. Windows 11 supporterà ora la lettura di tutti i tipi di file .tar, oltre a file RAR, 7-zip e altri formati.
La homepage dell’app Impostazioni e altre funzionalità verranno distribuite gradualmente. Potrebbero non essere disponibili per tutti coloro che installano la nuova anteprima, almeno non immediatamente. Per un elenco completo delle modifiche e dei problemi noti, leggi qui.
Alessia Tomaselli
Un’indagine condotta dall’Unione Europea di Radiodiffusione (EBU), con il supporto della BBC, ha messo in luce che i chatbot più popolari tendono a distorcere le notizie, modificandone il senso, ...

Spesso abbiamo citato questa frase: “Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non le estirpi completamente rinasceranno, molto più vigorose di prima” e mai come ora risulta esser...

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...

Un’allerta globale è stata lanciata dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti, riguardante lo sfruttamento attivo di una falla critica di esecuzione di codice ...

Lunedì 20 ottobre, Channel 4 ha trasmesso un documentario completo condotto da un presentatore televisivo creativo integralmente dall’intelligenza artificiale. “Non sono reale. Per la prima volta...