Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
Fortinet 320x100px
Windows 12 e i Computer AI: un’esperienza rivoluzionaria con l’intelligenza artificiale integrata

Windows 12 e i Computer AI: un’esperienza rivoluzionaria con l’intelligenza artificiale integrata

Redazione RHC : 7 Dicembre 2023 14:25

Secondo le informazioni del Commercial Times, Microsoft prevede di rilasciare Windows 12 nel giugno 2024. La nuova versione del sistema operativo sarà accompagnata da una intelligenza artificiale integrata. I dati si basano sulle dichiarazioni rilasciate dal CEO di Quanta Barry Lam e da Acer Jason Chen al Taipei Medical Technology Show.

Sebbene l’articolo non contenga citazioni dirette da parte dei dirigenti di Microsoft, trae conclusioni sulla base dei loro commenti. Chen ha espresso un moderato ottimismo riguardo all’impatto dei computer IA sullo sviluppo del settore. Sottolinea l’importanza di nuove applicazioni di intelligenza artificiale e di hardware aggiornato per guidare il progresso nel settore. Lam parla con maggiore sicurezza della crescita nei segmenti AI-PC, server ed elettronica automobilistica. Suggerisce inoltre che il lancio dei computer AI potrebbe coincidere con il rilascio del nuovo sistema operativo di Microsoft la prossima estate.

In un’era di rapido sviluppo della tecnologia, la tendenza principale è l’integrazione dell’intelligenza artificiale (AI) in vari settori. Questa strategia sottolinea l’impegno dell’azienda non solo nel seguire le tendenze tecnologiche, ma anche nel plasmare attivamente il futuro del mondo digitale, offrendo soluzioni AI avanzate che promettono di migliorare significativamente l’esperienza dell’utente con i sistemi operativi.


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

L’attuale Windows 11 dispone già di una versione beta di Copilot AI, che dovrebbe essere più avanzata in Windows 12 con un supporto hardware migliorato. Satya Nadella di Microsoft ha accennato alla necessità di una “nuova architettura di sistema” per ottenere una perfetta integrazione dell’intelligenza artificiale.

Satya Nadella di Microsoft ha suggerito che Windows 12 potrebbe cambiare radicalmente il modo in cui gli utenti interagiscono con i propri computer. Una potenziale innovazione potrebbe essere la sostituzione del tradizionale pulsante Start con una funzione Copilot. 

Progettata come elemento centrale dell’esperienza utente, questa innovazione consentirà di aiutare gli utenti ad apprendere, interrogare e creare contenuti. Copilot, integrato nel sistema operativo, può rappresentare un passo rivoluzionario in termini di usabilità e funzionalità, offrendo un’esperienza informatica più intuitiva ed efficiente.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Sicurezza Wi-Fi: Evoluzione da WEP a WPA3 e Reti Autodifensive
Di Francesco Demarcus - 11/11/2025

Dalle fragilità del WEP ai progressi del WPA3, la sicurezza delle reti Wi-Fi ha compiuto un lungo percorso. Oggi, le reti autodifensive rappresentano la nuova frontiera: sistemi intelligenti capaci d...

Immagine del sito
Inside Out: perché la Tristezza è il tuo miglior firewall
Di Daniela Farina - 11/11/2025

Siamo ossessionati da firewall e crittografia. Investiamo miliardi in fortezze digitali, ma le statistiche sono inesorabili: la maggior parte degli attacchi cyber non inizia con un difetto nel codice,...

Immagine del sito
Alle Origini di UNIX: il Nastro dei Bell Labs ritrovato in uno scantinato dell’Università dello Utah
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Un raro ritrovamento risalente ai primi giorni di Unix potrebbe riportare i ricercatori alle origini stesse del sistema operativo. Un nastro magnetico etichettato “UNIX Original From Bell Labs V4 (V...

Immagine del sito
21 anni di Firefox: una storia di innovazione e indipendenza
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Il 9 novembre ha segnato il 21° anniversario di Firefox 1.0. Nel 2004, è stata la prima versione stabile del nuovo browser di Mozilla, che si è subito posizionato come un’alternativa semplice e s...

Immagine del sito
TIM e Poste lanciano il cloud sovrano: nasce il polo dell’AI e dell’innovazione made in Italy
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Era tempo che l’Italia aspettasse un segnale chiaro nel campo della sovranità digitale. L’unione di due giganti come TIM e Poste Italiane non rappresenta una semplice partnership commerciale, ma ...