Redazione RHC : 7 Dicembre 2023 14:25
Secondo le informazioni del Commercial Times, Microsoft prevede di rilasciare Windows 12 nel giugno 2024. La nuova versione del sistema operativo sarà accompagnata da una intelligenza artificiale integrata. I dati si basano sulle dichiarazioni rilasciate dal CEO di Quanta Barry Lam e da Acer Jason Chen al Taipei Medical Technology Show.
Sebbene l’articolo non contenga citazioni dirette da parte dei dirigenti di Microsoft, trae conclusioni sulla base dei loro commenti. Chen ha espresso un moderato ottimismo riguardo all’impatto dei computer IA sullo sviluppo del settore. Sottolinea l’importanza di nuove applicazioni di intelligenza artificiale e di hardware aggiornato per guidare il progresso nel settore. Lam parla con maggiore sicurezza della crescita nei segmenti AI-PC, server ed elettronica automobilistica. Suggerisce inoltre che il lancio dei computer AI potrebbe coincidere con il rilascio del nuovo sistema operativo di Microsoft la prossima estate.
In un’era di rapido sviluppo della tecnologia, la tendenza principale è l’integrazione dell’intelligenza artificiale (AI) in vari settori. Questa strategia sottolinea l’impegno dell’azienda non solo nel seguire le tendenze tecnologiche, ma anche nel plasmare attivamente il futuro del mondo digitale, offrendo soluzioni AI avanzate che promettono di migliorare significativamente l’esperienza dell’utente con i sistemi operativi.
CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce.
Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.
Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
L’attuale Windows 11 dispone già di una versione beta di Copilot AI, che dovrebbe essere più avanzata in Windows 12 con un supporto hardware migliorato. Satya Nadella di Microsoft ha accennato alla necessità di una “nuova architettura di sistema” per ottenere una perfetta integrazione dell’intelligenza artificiale.
Satya Nadella di Microsoft ha suggerito che Windows 12 potrebbe cambiare radicalmente il modo in cui gli utenti interagiscono con i propri computer. Una potenziale innovazione potrebbe essere la sostituzione del tradizionale pulsante Start con una funzione Copilot.
Progettata come elemento centrale dell’esperienza utente, questa innovazione consentirà di aiutare gli utenti ad apprendere, interrogare e creare contenuti. Copilot, integrato nel sistema operativo, può rappresentare un passo rivoluzionario in termini di usabilità e funzionalità, offrendo un’esperienza informatica più intuitiva ed efficiente.
In un preoccupante segnale dell’evoluzione delle tattiche cybercriminali, i threat actor stanno ora sfruttando la popolarità di TikTok come canale per la distribuzione di malware avanzati ...
Nelle ultime ore si è assistito a un grande clamore mediatico riguardante il “takedown” dell’infrastruttura del noto malware-as-a-service Lumma Stealer, con un’operazi...
Gli esperti hanno lanciato l’allarme: i gruppi ransomware stanno utilizzando sempre più spesso il nuovo malware Skitnet (noto anche come Bossnet) per lo sfruttamento successivo delle ...
Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...
Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006