Redazione RHC : 17 Dicembre 2023 20:47
Storicamente, Microsoft ha deprecato le funzionalità in ciascuna versione di Windows una volta all’anno. Ma ora si sta muovendo in modo molto più aggressivo.
Nel 2022, ad esempio, solo due funzionalità vennero deprecate, Windows Information Protection e Update Compliance. Ma quest’anno sono state deprecate ben 16 funzionalità di Windows nell’arco di diversi mesi, due solo in questo mese.
Ciò è interessante sotto molti aspetti e potrebbe avere a che fare con la crescente regolamentazione delle Big Tech. Ma qualunque sia la ragione, questo cambiamento rispecchia il modo aggressivo con cui Microsoft ha aggiunto nuove funzionalità a Windows 11 anche lo scorso anno.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
In effetti, dove Microsoft dà, Microsoft toglie anche.
Per chi non le conosce, le funzionalità deprecate sono quelle funzionalità che Microsoft non sta più sviluppando, perché sono state sostituite da funzionalità più recenti. Ciò che accade da lì varia in base alla funzionalità, ma Microsoft in genere interrompe l’installazione delle funzionalità deprecate per impostazione predefinita. Mantiene altresì disponibili facoltativamente per un po’ di tempo tali prodotti. Ma alla fine verranno rimossi definitivamente da Windows.
Abbiamo scritto recentemente di alcune delle funzionalità recentemente deprecate: Microsoft ha deprecato la piattaforma Windows universale (UWP) e la Console legacy e successivamente Steps Recorder e Microsoft Defender Application Guard per Office.
Inoltre, a dicembre verranno deprecate altre due funzionalità, il riconoscimento vocale di Windows WSR, che è stato sostituito dal più moderno accesso vocale. Poi è stato il turno dell’app Windows Tips per poi passare al computer browser e al servizio Webclient (WebDAV) a novembre.
Ma questa è solo la punta dell’iceberg del 2023. Microsoft ha anche deprecato Microsoft Support Diagnostic Tool (MSDT) a gennaio, Cortana e molte altre funzionalità a giugno. Ha anche deprecato TLS 1.0 e 1.1 e AllJoyn ad agosto, WordPad a settembre e VBScript e Timeline (per gli account Entra ID) anche a ottobre.
La maggior parte (stranamente, non tutte) di queste modifiche è reperibile nella pagina Funzionalità deprecate per il client Windows in Microsoft Learn. Ma è un modo molto discreto per rivelare questo tipo di informazioni, soprattutto se oggi accade così spesso.
Ad ogni modo, tutto questo è sano e positivo.
A parte i problemi di supporto che Microsoft deve affrontare, Windows è impantanato da troppe funzionalità legacy. Ognuna delle quali potrebbe essere abusata in attacchi informatici di rilievo vista l’ampia diffusione del sistema operativo
Pertanto, ripulire Windows in questo modo avvantaggia tutti noi rendendolo più semplice, più moderno e più sicuro.
Se n’è parlato molto poco di questo avvenimento, che personalmente reputo strategicamente molto importante e segno di un forte cambiamento nella gestione delle vulnerabilità non documentate in Ita...
Autore: Inva Malaj e Raffaela Crisci 04/10/2025 – Darkforums.st: “303” Rivendica Data Breach di 9 GB su Apple.com Nelle prime ore del 4 ottobre 2025, sul forum underground Darkforums è comparsa...
La storia di SoopSocks è quella che, purtroppo, conosciamo bene: un pacchetto PyPI che promette utilità — un proxy SOCKS5 — ma in realtà introduce un impianto malevolo ben orchestrato. Non stia...
Per decenni, l’informatica è stata considerata una scelta professionale stabile e ricca di opportunità. Oggi, però, studenti, università e imprese si trovano davanti a un panorama radicalmente m...
Lunedì scorso, Asahi Group, il più grande produttore giapponese di birra, whisky e bevande analcoliche, ha sospeso temporaneamente le sue operazioni in Giappone a seguito di un attacco informatico c...