Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Windows Fa Pulizia! Microsoft sfoltisce i rami secchi e ripulisce il sistema operativo

Redazione RHC : 17 Dicembre 2023 20:47

Storicamente, Microsoft ha deprecato le funzionalità in ciascuna versione di Windows una volta all’anno. Ma ora si sta muovendo in modo molto più aggressivo.

Microsoft elimina 16 funzionalità in Windows

Nel 2022, ad esempio, solo due funzionalità vennero deprecate, Windows Information Protection e Update Compliance. Ma quest’anno sono state deprecate ben 16 funzionalità di Windows nell’arco di diversi mesi, due solo in questo mese.

Ciò è interessante sotto molti aspetti e potrebbe avere a che fare con la crescente regolamentazione delle Big Tech. Ma qualunque sia la ragione, questo cambiamento rispecchia il modo aggressivo con cui Microsoft ha aggiunto nuove funzionalità a Windows 11 anche lo scorso anno.


Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato

Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


In effetti, dove Microsoft dà, Microsoft toglie anche.

Per chi non le conosce, le funzionalità deprecate sono quelle funzionalità che Microsoft non sta più sviluppando, perché sono state sostituite da funzionalità più recenti. Ciò che accade da lì varia in base alla funzionalità, ma Microsoft in genere interrompe l’installazione delle funzionalità deprecate per impostazione predefinita. Mantiene altresì disponibili facoltativamente per un po’ di tempo tali prodotti. Ma alla fine verranno rimossi definitivamente da Windows.

Abbiamo scritto recentemente di alcune delle funzionalità recentemente deprecate: Microsoft ha deprecato la piattaforma Windows universale (UWP) e la Console legacy e successivamente Steps Recorder e Microsoft Defender Application Guard per Office.

Inoltre, a dicembre verranno deprecate altre due funzionalità, il riconoscimento vocale di Windows WSR, che è stato sostituito dal più moderno accesso vocale. Poi è stato il turno dell’app Windows Tips per poi passare al computer browser e al servizio Webclient (WebDAV) a novembre.

Ma questa è solo la punta dell’iceberg del 2023. Microsoft ha anche deprecato Microsoft Support Diagnostic Tool (MSDT) a gennaio, Cortana e molte altre funzionalità a giugno. Ha anche deprecato TLS 1.0 e 1.1 e AllJoyn ad agosto, WordPad a settembre e VBScript e Timeline (per gli account Entra ID) anche a ottobre.

E’ positivo dal punto di vista della sicurezza questa attenzione

La maggior parte (stranamente, non tutte) di queste modifiche è reperibile nella pagina Funzionalità deprecate per il client Windows in Microsoft Learn. Ma è un modo molto discreto per rivelare questo tipo di informazioni, soprattutto se oggi accade così spesso.

Ad ogni modo, tutto questo è sano e positivo.

A parte i problemi di supporto che Microsoft deve affrontare, Windows è impantanato da troppe funzionalità legacy. Ognuna delle quali potrebbe essere abusata in attacchi informatici di rilievo vista l’ampia diffusione del sistema operativo

Pertanto, ripulire Windows in questo modo avvantaggia tutti noi rendendolo più semplice, più moderno e più sicuro.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Alla scoperta dei firewall LLM. La nuova frontiera nella sicurezza Informatica Adattiva

Negli ultimi 3 anni, l’intelligenza artificiale generativa, in particolare i modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM), hanno rivoluzionato il modo in cui interagiamo con le macchine, perm...

La minaccia più grande dell’Intelligenza Artificiale? E’ che i giovani non sapranno più pensare!

“Ora che il genio è uscito dalla lampada, è impossibile rimetterlo dentro!”. Quante volte abbiamo scritto queste parole riguarda l’intelligenza artificiale? Ora che il g...

Una vulnerabilità RCE in Wing FTP Server da score 10 apre le porte a 10.000 aziende

I ricercatori di Huntress hanno rilevato lo sfruttamento attivo di una vulnerabilità critica in Wing FTP Server, appena un giorno dopo la sua divulgazione pubblica. La vulnerabilità CVE-2025...

Il Ministero degli Esteri italiano preso di mira in una campagna di spionaggio da Gruppo DoNot APT

Secondo Trellix, il gruppo DoNot APT ha recentemente condotto una campagna di spionaggio informatico in più fasi, prendendo di mira il Ministero degli Affari Esteri italiano. Il gruppo, attribuit...

Vulnerabilità Critica nel Kernel Linux: Una nuova Escalation di Privilegi

È stata scoperta una vulnerabilità critica di tipo double free nel modulo pipapo set del sottosistema NFT del kernel Linux. Un aggressore senza privilegi può sfruttare questa vulne...