Redazione RHC : 22 Marzo 2024 12:10
Gli amministratori di Windows Server si lamentano degli arresti anomali e dei riavvii dei controller di dominio che si verificano dopo l’installazione degli aggiornamenti di marzo. I rappresentanti di Microsoft hanno confermato che il problema è dovuto ad una perdita di memoria.
I server interessati stanno subendo blocchi e riavvii a causa di una perdita di memoria del processo LSASS (Local Security Authority Subsystem Service) introdotta a seguito al rilascio di aggiornamenti cumulativi per Windows Server 2016 e Windows Server 2022.
LSASS è un servizio Windows che applica policy di sicurezza e gestisce gli accessi degli utenti, la creazione di token di accesso e le modifiche delle password. Molti amministratori hanno segnalato che dopo l’installazione degli aggiornamenti di marzo KB5035855 e KB5035857 per Windows Server, i controller di dominio che eseguono gli aggiornamenti più recenti si arrestano in modo anomalo e si riavviano a causa dell’aumento dell’utilizzo della memoria LSASS.
Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
“Dopo aver installato gli aggiornamenti di marzo (Exchange e gli aggiornamenti regolari di Windows Server), la maggior parte dei nostri controller di dominio mostra un utilizzo della memoria LSASS in costante aumento (fino alla sua morte)”, scrive un amministratore. “Stiamo riscontrando problemi con lsass.exe sui controller di dominio (core 2016, 2022 con DE e core 2022), anch’essi legati a perdite di memoria. Si è arrivati al punto in cui tutti i controller di dominio si sono bloccati durante il fine settimana e hanno causato interruzioni”, afferma un altro.
Microsoft ha confermato oggi il problema della perdita di memoria, affermando che riguarda tutti i server controller di dominio con gli ultimi aggiornamenti per Windows Server 2012 R2, 2016, 2019 e 2022. Sottolinea che il problema riguarda solo i sistemi aziendali che utilizzano la piattaforma Windows Server e non riguarda sistemi domestici, utenti.
“Dopo aver installato gli aggiornamenti di sicurezza di marzo 2024 rilasciati il 12 marzo 2024 (KB5035857), il servizio LSASS (Local Security Authority Subsystem Service) potrebbe riscontrare perdite di memoria sui controller di dominio (DC)”, ha affermato Microsoft. “Questo si osserva quando i controller di dominio Active Directory locali e cloud gestiscono le richieste di autenticazione Kerberos. Una perdita estrema di memoria potrebbe causare il fallimento di LSASS, causando un riavvio non pianificato dei controller di dominio interessati.”
L’azienda ha assicurato di aver già individuato la causa principale dei problemi e di stare lavorando su una patch che verrà rilasciata nel prossimo futuro. Poiché non esiste ancora una soluzione, si consiglia agli amministratori di monitorare l’utilizzo della memoria e di riavviare i sistemi se necessario, nonché di rimuovere temporaneamente gli aggiornamenti problematici. A seconda dell’aggiornamento installato sui controller di dominio interessati, è necessario rimuovere KB5035855, KB5035857 o KB5035849.
La Sfida della Sicurezza nelle Reti Wi-Fi e una Soluzione Adattiva. Nell’era della connettività pervasiva, lo standard IEEE 802.11(meglio noto come Wi-Fi ), è diventato la spina dorsa...
Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...
Sul forum underground russo XSS è apparso un post che offre una “Collection di Lead Verificati Italia 2025” con oltre 1 milione di record. Questo tipo di inserzioni evidenzia la con...
Nel cuore dei conflitti contemporanei, accanto ai carri armati, ai droni e alle truppe, si combatte una guerra invisibile, silenziosa e spesso sottovalutata: la cyber war. Non è solo uno scenario...
Le autorità iberiche sono impegnate in un’indagine riguardante un pirata informatico che ha divulgato informazioni sensibili relative a funzionari pubblici e figure politiche di spicco. Tr...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006