Redazione RHC : 22 Marzo 2024 12:10
Gli amministratori di Windows Server si lamentano degli arresti anomali e dei riavvii dei controller di dominio che si verificano dopo l’installazione degli aggiornamenti di marzo. I rappresentanti di Microsoft hanno confermato che il problema è dovuto ad una perdita di memoria.
I server interessati stanno subendo blocchi e riavvii a causa di una perdita di memoria del processo LSASS (Local Security Authority Subsystem Service) introdotta a seguito al rilascio di aggiornamenti cumulativi per Windows Server 2016 e Windows Server 2022.
LSASS è un servizio Windows che applica policy di sicurezza e gestisce gli accessi degli utenti, la creazione di token di accesso e le modifiche delle password. Molti amministratori hanno segnalato che dopo l’installazione degli aggiornamenti di marzo KB5035855 e KB5035857 per Windows Server, i controller di dominio che eseguono gli aggiornamenti più recenti si arrestano in modo anomalo e si riavviano a causa dell’aumento dell’utilizzo della memoria LSASS.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
“Dopo aver installato gli aggiornamenti di marzo (Exchange e gli aggiornamenti regolari di Windows Server), la maggior parte dei nostri controller di dominio mostra un utilizzo della memoria LSASS in costante aumento (fino alla sua morte)”, scrive un amministratore. “Stiamo riscontrando problemi con lsass.exe sui controller di dominio (core 2016, 2022 con DE e core 2022), anch’essi legati a perdite di memoria. Si è arrivati al punto in cui tutti i controller di dominio si sono bloccati durante il fine settimana e hanno causato interruzioni”, afferma un altro.
Microsoft ha confermato oggi il problema della perdita di memoria, affermando che riguarda tutti i server controller di dominio con gli ultimi aggiornamenti per Windows Server 2012 R2, 2016, 2019 e 2022. Sottolinea che il problema riguarda solo i sistemi aziendali che utilizzano la piattaforma Windows Server e non riguarda sistemi domestici, utenti.
“Dopo aver installato gli aggiornamenti di sicurezza di marzo 2024 rilasciati il 12 marzo 2024 (KB5035857), il servizio LSASS (Local Security Authority Subsystem Service) potrebbe riscontrare perdite di memoria sui controller di dominio (DC)”, ha affermato Microsoft. “Questo si osserva quando i controller di dominio Active Directory locali e cloud gestiscono le richieste di autenticazione Kerberos. Una perdita estrema di memoria potrebbe causare il fallimento di LSASS, causando un riavvio non pianificato dei controller di dominio interessati.”
L’azienda ha assicurato di aver già individuato la causa principale dei problemi e di stare lavorando su una patch che verrà rilasciata nel prossimo futuro. Poiché non esiste ancora una soluzione, si consiglia agli amministratori di monitorare l’utilizzo della memoria e di riavviare i sistemi se necessario, nonché di rimuovere temporaneamente gli aggiornamenti problematici. A seconda dell’aggiornamento installato sui controller di dominio interessati, è necessario rimuovere KB5035855, KB5035857 o KB5035849.
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006