Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Wireshark 4.2.0: Nuova Versione, Nuovi Orizzonti nell’Analisi di Rete!

Redazione RHC : 17 Novembre 2023 15:40

Gli sviluppatori dell’analizzatore di rete Wireshark hanno annunciato il rilascio di una nuova versione stabile di Wireshark 4.2.0. Il progetto, nato con il nome Ethereal, è stato ribattezzato Wireshark nel 2006 a causa di una controversia legale con il proprietario del marchio Ethereal. 

Il rilascio di oggi è stato il primo organizzato sotto gli auspici dell’organizzazione no-profit Wireshark Foundation, che ora è responsabile dello sviluppo del progetto. Il progetto continua ad essere distribuito sotto la licenza GPLv2.

La versione 4.2.0 ha migliorato significativamente le funzioni di ordinamento dei pacchetti di rete, rendendole più semplici per gli utenti. Ora vengono ordinati solo i pacchetti visibili dopo il filtraggio, con la possibilità di interrompere il processo. Per comodità, gli elenchi a discesa sono ordinati in base al tempo di utilizzo.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Wireshark e TShark ora dispongono del supporto corretto per l’output UTF-8, inclusa l’elaborazione di stringhe UTF-8 con l’operatore slice. E’ presente anche un filtro per filtrare le sequenze di byte nei pacchetti, che semplifica l’individuazione degli errori nella codifica.

Altri miglioramenti includono l’aggiunta dell’operatore logico XOR, il completamento automatico migliorato nei filtri, la ricerca dell’indirizzo MAC nel registro IEEE OUI e tempi di caricamento più rapidi grazie all’ottimizzazione dei file di configurazione.

La versione Windows ora supporta il tema scuro, un programma di installazione per Arm64 e una nuova dipendenza esterna: SpeexDSP. Nella versione Linux, il lavoro con i plugin è stato migliorato e i percorsi in RPATH sono stati aggiornati.

La versione 4.2.0 supporta Qt6 per impostazione predefinita, con la possibilità di basarsi su Qt5. Supporto esteso per Cisco IOS XE 17.x in “ciscodump”. L’intervallo di aggiornamento dell’interfaccia durante l’acquisizione del traffico è stato ridotto a 100 ms.

Sono stati aggiunti molti nuovi protocolli, tra cui HTTP/3, MCTP, BT-Tracker per BitTorrent, ID3v2, Zabbix, Aruba UBT e molti altri. Il modulo di analisi per JSON, IPv6, XML, SIP è stato migliorato ed è stata implementata l’analisi dei dati in blocchi per HTTP.

Il rilascio di Wireshark 4.2. rappresenta un passo significativo nello sviluppo dell’analisi di rete, dimostrando non solo miglioramenti tecnici, ma anche un impegno per lo sviluppo continuo e l’adattamento ai mutevoli requisiti degli utenti e della tecnologia.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Il kernel Linux verso il “vibe coding”? Le regole per l’utilizzo degli assistenti AI sono alle porte
Di Redazione RHC - 26/07/2025

Sasha Levin, sviluppatore di kernel Linux di lunga data, che lavora presso NVIDIA e in precedenza presso Google e Microsoft, ha proposto di aggiungere alla documentazione del kernel regole formali per...

Google trasforma il web in una vetrina per l’AI! Un disastro a breve per l’economia digitale
Di Redazione RHC - 26/07/2025

Google sta trasformando il suo motore di ricerca in una vetrina per l’intelligenza artificiale, e questo potrebbe significare un disastro per l’intera economia digitale. Secondo un nuovo...

Gli Exploit SharePoint sono in corso: aziende e enti nel mirino
Di Sandro Sana - 26/07/2025

Il panorama delle minacce non dorme mai, ma stavolta si è svegliato con il botto. Il 18 luglio 2025, l’azienda di sicurezza Eye Security ha lanciato un allarme che ha subito trovato eco ne...

Operazione Checkmate: colpo grosso delle forze dell’ordine. BlackSuit è stato fermato!
Di Redazione RHC - 25/07/2025

Nel corso di un’operazione internazionale coordinata, denominata “Operation Checkmate”, le forze dell’ordine hanno sferrato un duro colpo al gruppo ransomware BlackSuit (qu...

I Mostri sono stati puniti! GreySkull: 18 condanne e 300 anni di carcere per i pedofili
Di Redazione RHC - 25/07/2025

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha segnalato lo smantellamento di quattro piattaforme darknet utilizzate per la distribuzione di materiale pedopornografico. Contemporaneamente, un dicio...