Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Wireshark 4.2.5: Scopri le Nuove Funzionalità per il protocollo QUIC e VXLAN

Redazione RHC : 17 Maggio 2024 07:24

Wireshark, un analizzatore di protocolli di rete avanzato e ampiamente utilizzato, ha recentemente ricevuto una nuova versione 4.2.5, che offre molte nuove funzionalità e miglioramenti.

Una delle innovazioni più significative è stata l’aggiunta del supporto al protocollo QUIC (Quick UDP Internet Connections), che si è affermato come un promettente protocollo di trasporto per migliorare le prestazioni delle applicazioni web. Gli utenti di Wireshark possono ora acquisire e analizzare facilmente il traffico QUIC, consentendo loro di comprendere meglio questo protocollo in evoluzione.

Un altro notevole miglioramento di Wireshark 4.2.5 è il supporto esteso per VXLAN (Virtual Extensible LAN), una tecnologia di virtualizzazione della rete che consente di creare reti virtuali scalabili e flessibili sopra le infrastrutture fisiche esistenti.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Con VXLAN aggiornato, gli utenti possono ora ottenere una visione più approfondita del traffico VXLAN, consentendo una risoluzione dei problemi e un’analisi più efficiente degli ambienti virtualizzati.

    Gli sviluppatori di Wireshark 4.2.5 hanno prestato attenzione anche al miglioramento dell’interfaccia utente. Le innovazioni includono la possibilità di regolare la dimensione del carattere nella finestra principale, che aiuta ad adattare l’applicazione alle diverse risoluzioni dello schermo e alle preferenze dell’utente.

    Anche il miglioramento della sicurezza è stato uno degli obiettivi chiari di questo aggiornamento. La versione 4.2.5 risolve diverse vulnerabilità, fornendo agli utenti una migliore protezione quando utilizzano lo strumento di analisi di rete. In particolare sono state corrette le seguenti vulnerabilità:

    • CVE-2024-4854 (wnpa-sec-2024-07): strumenti per MONGO e loop infiniti ZigBee TLV;
    • CVE-2024-4853 (wnpa-sec-2024-08): l’utilità della riga di comando editcap si blocca quando si tagliano i byte all’inizio di un pacchetto;
    • CVE-2024-4855 (wnpa-sec-2024-09): l’utilità editcap si arresta in modo anomalo durante l’inserimento di segreti durante la scrittura di più file.

    Tutte le modifiche sopra descritte rendono Wireshark 4.2.5 uno strumento ancora più potente per amministratori di rete, professionisti della sicurezza e chiunque sia coinvolto nella risoluzione dei problemi e nell’analisi della rete.

    L’aggiornamento riflette chiaramente l’impegno di Wireshark a rimanere all’avanguardia nella tecnologia di analisi di rete, offrendo un migliore supporto dei protocolli, un’interfaccia migliorata e una maggiore sicurezza.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Una falsa patch per la firma digitale, diffonde malware! Attenzione alla truffa
    Di Redazione RHC - 21/08/2025

    In data odierna – avverte il Cert-AGiD – sono pervenute segnalazioni da parte di Pubbliche Amministrazioni riguardo a una campagna malevola mirata diffusa in queste ore. Email malevola L...

    Spyware sotto tiro! Apple rilascia una patch critica per uno 0day usato su iOS e iPadOS
    Di Redazione RHC - 21/08/2025

    Un’implementazione di sicurezza urgente è stata distribuita da Apple per iOS e iPadOS al fine di sanare una falla critica zero-day. Questa vulnerabilità, riconosciuta con l’ide...

    LastPass, 1Password e Keeper sotto tiro! Rilevati diffusi bug 0day e milioni di utenti a rischio
    Di Redazione RHC - 21/08/2025

    Un esperto di sicurezza informatica ha individuato falle zero-day che coinvolgono undici noti gestori di password, mettendo a rischio potenzialmente decine di milioni di utenti per il furto di credenz...

    Nike sotto Tiro! In vendita l’accesso alle infrastrutture IT da Un Initial Access Broker
    Di Redazione RHC - 20/08/2025

    Un Initial Access Broker mette in vendita accesso ai server di Nike USA in un celebre forum underground. Un post apparso recentemente su un forum del dark web ha sollevato nuove preoccupazioni in meri...

    Il Cyberpandino taglia il traguardo! L’importante è il percorso, non la destinazione
    Di Redazione RHC - 20/08/2025

    Il Cyberpandino ha compiuto l’impensabile: attraversare continenti, deserti e catene montuose fino a raggiungere il traguardo del Mongol Rally. Un’impresa folle e visionaria, nata dall&#...