
Redazione RHC : 29 Dicembre 2020 07:45
Joomla è il terzo #CMS (Content Management System) open source gratuito più utilizzato dopo #WordPress e #Drupal.
Viene utilizzato per creare siti #Web e pubblicare contenuti e il suo modo “user-friendly” lo ha reso molto popolare, anche tra gli sviluppatori. Joomla utilizza tecniche di programmazione orientata agli oggetti insieme a modelli di progettazione #software scritti in #PHP e memorizza i suoi dati nel #database #MySQL.
Recentemente, è stato pubblicato un avviso sulla sicurezza di #Joomla che ha rivelato una #vulnerabilità che ha causato la violazione dell’#ACL nelle versioni di Joomla dalla 1.7.0 e sebbene sia stata rilasciata una #patch di #sicurezza per risolvere lo stesso problema, questo affligge anche l’ultima versione, la 3.9.23.
Ad oggi il #CVE non è stato ancora valutato dal #NIST come #Severity ma è stata tolta la “reservation”, ma ecco alcuni anticipazioni del funzionamento di questo #exploit.
#redhotcyber #cybersecurity #technology #zeroday #hacking #hacker
Latest Joomla Exploit ‘CVE-2020-35616’ – Joomla ACL Security Vulnerabilities
Redazione
Questa mattina Paragon Sec è stata contattata da un’azienda italiana vittima di un nuovo tentativo di frode conosciuto come Truffa del CEO. L’ufficio contabilità ha ricevuto un’e-mail urgente,...

i ricercatori di Check Point Software, hanno recentemente pubblicato un’indagine sull’aumento delle truffe farmaceutiche basate sull’intelligenza artificiale. È stato rilevato come i criminali ...

L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha assunto il ruolo di Root all’interno del programma Common Vulnerabilities and Exposures (CVE), diventando il principale punt...

Il progetto Tor ha annunciato l’introduzione di un nuovo schema di crittografia, chiamato Counter Galois Onion (CGO), destinato a sostituire il precedente metodo Tor1 Relay. L’aggiornamento mira a...

L’attuale accelerazione normativa in materia di cybersicurezza non è un fenomeno isolato, ma il culmine di un percorso di maturazione del Diritto penale che ha dovuto confrontarsi con la dematerial...