Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

World Leaks pensava di aver bucato Dell, ma i dati erano fittizi. Come andrà a finire?

Redazione RHC : 24 Luglio 2025 09:26

Il gruppo di hacker World Leaks hanno hackerato una delle piattaforme demo di Dell e hanno cercato di estorcere denaro all’azienda. Dell riferisce che i criminali hanno rubato solo dati “sintetici” (fittizi). I rappresentanti di Dell hanno confermato ai media che gli aggressori sono riusciti a penetrare nella piattaforma Customer Solution Centers, utilizzata per presentare prodotti e soluzioni ai clienti.

“Gli aggressori hanno recentemente ottenuto l’accesso al nostro Solution Center, un ambiente progettato per presentare i nostri prodotti e testare le prove per i clienti commerciali di Dell. La piattaforma è intenzionalmente separata dai sistemi dei clienti e dei partner, nonché dalle reti di Dell, e non viene utilizzata per fornire servizi ai clienti”, ha spiegato l’azienda.

Si sottolinea in modo specifico che i dati utilizzati nel Solution Center sono principalmente sintetici (fittizi), vale a dire costituiti da set di dati disponibili al pubblico, informazioni di sistema e risultati di test non classificati, destinati esclusivamente alla dimostrazione dei prodotti Dell. “In base alle indagini in corso, i dati ottenuti dagli aggressori sono principalmente sintetici, disponibili al pubblico oppure dati di sistema o di test”, ha affermato Dell.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Secondo Bleeping Computer, il team di World Leaks credeva di aver rubato 1,3 TB di informazioni preziose da Dell, inclusi dati medici e finanziari. Tuttavia, secondo la pubblicazione, gli hacker si sono ritrovati con un falso file, e l’unico dato reale nel dump era una lista di contatti obsoleta. I giornalisti hanno cercato di chiarire con i rappresentanti di Dell come esattamente l’azienda sia stata hackerata, ma non hanno ricevuto risposta. L’azienda ha fatto riferimento all’indagine in corso e ha affermato che non condividerà alcuna informazione fino al suo completamento.

    Ricordiamo che, secondo gli specialisti della sicurezza informatica , il gruppo World Leaks, apparso all’inizio del 2025, è un “rebranding” del gruppo RaaS (Ransomware-as-a-Service) Hunters International, che ha recentemente annunciato la sua chiusura. World Leaks si concentra esclusivamente sul furto di informazioni, il che significa che non utilizza ransomware. Le tattiche del gruppo si basano sul furto di dati e sul trarne il massimo beneficio, estorcendo denaro alle aziende vittime o vendendo le informazioni a chi ne è interessato.

    World Leaks ha ora iniziato a pubblicare i dati rubati di Dell sul proprio sito web. Gran parte di queste informazioni consiste in script di configurazione, backup e dati di sistema relativi all’implementazione di vari sistemi IT. Il dump include password per configurare le apparecchiature. Tuttavia, sembra che la fuga di notizie non contenga dati aziendali o dei clienti sensibili.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Dopo Darcula arriva Magic Mouse: il nuovo incubo del phishing ruba 650.000 carte al mese
    Di Redazione RHC - 14/08/2025

    Dopo la chiusura della piattaforma di phishing Darcula e del software Magic Cat utilizzato dai truffatori, la soluzione Magic Mouse ha guadagnato popolarità tra i criminali. Secondo gli specialis...

    Backdoor in xz Utils: 35 immagini Docker Hub ancora infette
    Di Redazione RHC - 14/08/2025

    Gli analisti di Binarly hanno trovato almeno 35 immagini su Docker Hub ancora infette da una backdoor che ha penetrato xz Utils l’anno scorso. I ricercatori hanno avvertito che questo potrebbe ...

    Microsoft Office, tre vulnerabilità critiche: aggiornare subito è obbligatorio
    Di Redazione RHC - 14/08/2025

    Tre gravi vulnerabilità di Microsoft Office, che potrebbero permettere agli aggressori di eseguire codice remoto sui sistemi colpiti, sono state risolte da Microsoft con il rilascio di aggiorname...

    L’AI che si programma da sola: il 2025 potrebbe segnare una svolta per i programmatori
    Di Carlo Denza - 14/08/2025

    Dalle macchine che apprendono a quelle che si auto migliorano: il salto evolutivo che sta riscrivendo il codice del futuro Mentre leggete questo articolo, molto probabilmente, in un data center del mo...

    Arriva Charon Ransomware. Supera EDR, è Stealth e strizza l’occhio ai migliori APT
    Di Redazione RHC - 13/08/2025

    Trend Micro ha rilevato un attacco mirato ai settori governativo e aeronautico in Medio Oriente, utilizzando un nuovo ransomware chiamato Charon. Gli aggressori hanno utilizzato una complessa catena d...