Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

ZeroGPU e la GPU non la compri più! L’Intelligenza Artificiale ora è alla portata di tutti

Redazione RHC : 18 Maggio 2024 09:11

Hugging Face, noto per le sue soluzioni aperte nel campo dell’intelligenza artificiale, ha annunciato il lancio del programma ZeroGPU. L’iniziativa da 10 milioni di dollari fornirà potenza di calcolo basata su GPU Nvidia legacy per uso pubblico. L’obiettivo del programma è alleggerire l’onere finanziario che i piccoli team di sviluppo devono affrontare durante la creazione di modelli di intelligenza artificiale.

Il CEO di Hugging Face, Clem Delang, ha annunciato personalmente il lancio di ZeroGPU, sottolineando che la comunità open source non dispone delle risorse di cui dispongono le grandi aziende tecnologiche, motivo per cui applicazioni come ChatGPT sono ancora le più popolari.


Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence".
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]




Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.


“Stiamo lanciando ZeroGPU per fornire agli sviluppatori accademici e indipendenti l’infrastruttura per eseguire demo di intelligenza artificiale sulla piattaforma Spaces senza costi finanziari”, ha scritto Delang.

Fondata nel 2016, Hugging Face è diventata una delle principali fonti di modelli di intelligenza artificiale aperti ottimizzati per funzionare su una varietà di hardware. Ciò è stato possibile grazie alla stretta collaborazione con giganti come Nvidia, Intel e AMD.

ZeroGPU sarà disponibile tramite il servizio di hosting dell’app Hugging Face e sarà alimentato dagli acceleratori Nvidia A100 legacy. Questo modello differisce dai tradizionali fornitori di servizi cloud, che spesso richiedono impegni a lungo termine da parte dei clienti, cosa che può risultare difficile per i team di piccole dimensioni.

L’aspetto positivo dell’approccio di Hugging Face è che si concentra sull’inferenza dell’intelligenza artificiale piuttosto che sull’addestramento del modello. La formazione richiede risorse informatiche significative, il che è difficile nell’ambito di questo programma. La documentazione di ZeroGPU indica che le funzioni della GPU sono limitate a 120 secondi, il che chiaramente non è sufficiente per un allenamento completo.

Delang ha osservato che il sistema è in grado di “trattenere e rilasciare efficacemente la GPU secondo necessità”, ma i dettagli di questo processo rimangono poco chiari. Tecnologie come il time-sharing per il multitasking e la tecnologia Nvidia GPU multi-istanza (MIG) possono essere utilizzate per aumentare la disponibilità delle risorse di elaborazione.

In un contesto di carenza di GPU, con aziende come Lambda e CoreWeave che utilizzano il proprio hardware come garanzia per acquistare più acceleratori, l’iniziativa Hugging Face potrebbe rappresentare un sollievo significativo per le startup che sviluppano applicazioni IA.

Hugging Face ha recentemente raccolto 235 milioni di dollari in un round di finanziamento di serie D guidato da giganti come Google, Amazon, Nvidia e Intel. Paradossalmente, molti dei maggiori sostenitori di Hugging Face stanno sviluppando modelli proprietari che potrebbero sostituire le startup di intelligenza artificiale più piccole.

Nel frattempo, ZeroGPU è già disponibile in open beta, aprendo nuove opportunità per gli sviluppatori di intelligenza artificiale.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Se Flash è morto, ecco a voi l’SVG Assassino! Il phishing 2.0 è in alta definizione
Di Redazione RHC - 05/09/2025

I criminali informatici hanno lanciato una nuova ondata di attacchi che utilizzano file SVG per distribuire pagine di phishing. Gli esperti di VirusTotal hanno segnalato che gli aggressori si spaccian...

Supercomputer: l’Italia al sesto e decimo posto nella classifica TOP500 del 2025
Di Redazione RHC - 05/09/2025

Il mondo dei supercomputer è entrato nell’era dell’exascale computing. La classifica TOP500 di giugno per il 2025 ha registrato tre sistemi americani ai vertici, un debutto clamoroso dall’Europ...

16 miliardi di credenziali rubate da Apple, Meta e Google in vendita per 121.000 dollari
Di Redazione RHC - 05/09/2025

Il team di Darklab, la community di esperti di threat intelligence di Red Hot Cyber, ha individuato un annuncio sul marketplace del dark web “Tor Amazon”, l’analogo criminale del celebre e-comme...

Dal Commodore 64 a GitHub! Il BASIC di Gates e Allen diventa open source dopo 48 anni
Di Redazione RHC - 04/09/2025

Microsoft ha ufficialmente reso pubblico il codice sorgente della sua prima versione di BASIC per il processore MOS 6502, che per decenni è esistito solo sotto forma di fughe di notizie, copie da mus...

Nuova Campagna MintsLoader: Buovi Attacchi di Phishing tramite PEC sono in corso
Di Redazione RHC - 04/09/2025

Dopo una lunga pausa estiva, nella giornata di ieri il CERT-AgID ha pubblicato un nuovo avviso su una nuova campagna MintsLoader, la prima dopo quella registrata lo scorso giugno. Rispetto alle preced...