Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
UtiliaCS 970x120
320x100 Itcentric
“Zoom richiede il controllo del tuo schermo”: la nuova truffa che sta colpendo manager e CEO

“Zoom richiede il controllo del tuo schermo”: la nuova truffa che sta colpendo manager e CEO

Redazione RHC : 24 Aprile 2025 16:44

“Elusive Comet”, un gruppo di hacker motivati finanziariamente, prende di mira gli utenti e i loro wallet di criptovalute con attacchi di ingegneria sociale che sfruttano la funzionalità di controllo remoto di Zoom per indurre gli utenti a concedere loro l’accesso ai propri computer. La funzione di controllo remoto di Zoom permette ai partecipanti di assumere il controllo del computer di un altro partecipante.

Secondo l’azienda di sicurezza informatica Trail of Bits, che si è imbattuta in questa campagna di ingegneria sociale, i responsabili rispecchiano le tecniche utilizzate dal gruppo di hacker Lazarus nel massiccio furto di criptovalute Bybit da 1,5 miliardi di dollari .

“La metodologia ELUSIVE COMET rispecchia le tecniche alla base del recente attacco informatico da 1,5 miliardi di dollari a Bybit a febbraio, in cui gli aggressori hanno manipolato flussi di lavoro legittimi anziché sfruttare le vulnerabilità del codice”, spiega il rapporto Trail of Bits. L’azienda è venuta a conoscenza di questa nuova campagna dopo che gli autori della minaccia hanno tentato di condurre un attacco di ingegneria sociale contro il suo CEO tramite X messaggi diretti.


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

L’attacco inizia con un invito a un’intervista “Bloomberg Crypto” tramite Zoom, inviato a obiettivi di alto valore tramite account fittizi su X o via e-mail (bloombergconferences[@]gmail.com). Gli account falsi impersonano giornalisti specializzati in criptovalute o testate giornalistiche Bloomberg e raggiungono le vittime tramite messaggi diretti sulle piattaforme dei social media.

Gli inviti vengono inviati tramite link di Calendly per pianificare una riunione su Zoom. Poiché sia ​​gli inviti/link di Calendly che quelli di Zoom sono autentici, funzionano come previsto e riducono i sospetti del destinatario.

Durante la chiamata Zoom, l’aggressore avvia una sessione di condivisione dello schermo e invia una richiesta di controllo remoto alla vittima. Il trucco utilizzato in questa fase è che gli aggressori rinominano il loro nome visualizzato su Zoom in “Zoom”, in modo che il messaggio visualizzato dalla vittima reciti “Zoom richiede il controllo remoto del tuo schermo”, facendolo apparire come una richiesta legittima da parte dell’app.

Tuttavia, l’approvazione della richiesta fornisce agli aggressori il pieno controllo remoto sul sistema della vittima, consentendo loro di rubare dati sensibili, installare malware, accedere a file o avviare transazioni crittografiche.

L’aggressore potrebbe agire rapidamente per stabilire un accesso persistente impiantando una backdoor furtiva per sfruttarla in un secondo momento e disconnettersi, lasciando alle vittime poche possibilità di rendersi conto della compromissione.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La password più usata nel 2025? E’ ancora “123456”! L’umanità non impara mai
Di Redazione RHC - 08/11/2025

Nel 2025, gli utenti fanno ancora molto affidamento sulle password di base per proteggere i propri account. Uno studio di Comparitech, basato sull’analisi di oltre 2 miliardi di password reali trape...

Immagine del sito
Tesla vuole dare a Musk 1000 miliardi di dollari per un piano da fantascienza. Più del PIL della Svizzera!
Di Redazione RHC - 07/11/2025

Numerosi apprezzamenti stanno arrivando per Elon Musk, che continua a guidare con destrezza le molteplici attività del suo impero, tra cui Tesla, SpaceX, xAI e Starlink, mantenendo salda la sua posiz...

Immagine del sito
Doppio Gioco: i dipendenti di un’azienda che “risolveva” gli attacchi ransomware li lanciavano loro stessi
Di Redazione RHC - 07/11/2025

Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Immagine del sito
Cisco risolve vulnerabilità critiche in ASA, DTD e Unified Contact Center Express
Di Redazione RHC - 06/11/2025

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Immagine del sito
Notepad++ sotto attacco! Come una DLL fasulla apre la porta ai criminal hacker
Di Manuel Roccon - 05/11/2025

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...