
Redazione RHC : 16 Aprile 2020 17:18
L’app di teleconferenza #Zoom ha annunciato oggi l’intenzione di rinnovare il suo programma di #bug #bounty nell’ambito del suo piano a lungo termine per migliorare la #sicurezza del suo servizio.
La società ha assunto #Luta #Security, una società specializzata nella gestione delle informazioni e delle #vulnerabilità e programmi di ricompensa di bug dove il fondatore è noto soprattutto per la creazione di programmi di ricompensa di bug per #Microsoft, #Symantec e #Pentagono.
Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Zoom precedentemente utilozzava la piattaforma #HackerOne, ma pare che l’impennata degli utenti e le news negative sulla sicurezza informatica hanno spinto la società ad avviare una serie di miglioramenti compreso un serio bug Bounty.
Ecco quindi che il Bug #Hunting è la chiave, come sempre, per vedere oltre, dove non si è riusciti a farlo prima.
Ma va bene così!
#redhotcyber #research #cybersecurity #zeroday
https://www.zdnet.com/article/zoom-to-revamp-bug-bounty-program-bring-in-more-security-experts/
Redazione
La Duma di Stato della Federazione Russa ha adottato all’unanimità un appello a tutti gli sviluppatori di reti neurali nazionali e stranieri, chiedendo che all’intelligenza artificiale venga impe...

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...

Analisi RHC sulla rete “BHS Links” e sulle infrastrutture globali di Black Hat SEO automatizzato Un’analisi interna di Red Hot Cyber sul proprio dominio ha portato alla luce una rete globale di ...

Abbiamo recentemente pubblicato un approfondimento sul “furto del secolo” al Louvre, nel quale sottolineavamo come la sicurezza fisica – accessi, controllo ambientale, vigilanza – sia oggi str...

Una nuova e insidiosa campagna di phishing sta colpendo i cittadini lombardi. I truffatori inviano e-mail che sembrano provenire da una presunta agenzia di recupero crediti, chiedendo il pagamento di ...