Redazione RHC : 1 Giugno 2020 15:48
Due anni dopo aver ammesso, sotto la pressione politica, che #Facebook deve fare di più per prevenire le campagne di disinformazione, il fondatore Mark #Zuckerberg ha cambiato idea, dicendo a #Fox News giovedì che la società dovrebbe abbandonare la #censura online.
Le osservazioni di Zuckerberg sembravano progettate per ingraziarsi la Casa Bianca, dopo le escalation tra Donald #Trump e #Twitter che etichettato i suoi messaggi come “fatto da verificare” e “inneggianti alla violenza” negli ultimi giorni.
“Credo fermamente che Facebook non dovrebbe essere l’arbitro della verità di tutto ciò che la gente dice #online”, ha detto Zuckerberg a Fox News. “Probabilmente le società private non dovrebbero #censurare o essere in grado di farlo.”
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Come i cani che stanno per aggredirsi si odorano per definire strategie e distanze, i poteri forti #americani stanno prendendo le misure per le prossime politiche #USA.
È sicuramente certo che per il momento la #Russia e #Cina stanno guardando tutto questo facendosi delle grasse risate.
#redhotcyber #cybersecurity #geopolitica #politicheusa
https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2020/05/28/zuckerberg-a-trump-sbagliato-censurare_26408765-3f4d-4326-a977-e41429ab1ec2.html
Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...
Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...
Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...
“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...
Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006