Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Fortinet 970x120px
Banner Mobile
Zyxel Alert! Come Risolvere il Loop di Riavvio e Altri Errori Critici

Zyxel Alert! Come Risolvere il Loop di Riavvio e Altri Errori Critici

Redazione RHC : 25 Gennaio 2025 08:30

Nella giornata odierna, ZYXEL ha rilasciato un aggiornamento delle signature del servizio UTM App Patrol per i firewall della serie ATP/USG FLEX.

Tuttavia, l’aggiornamento ha avuto un impatto negativo, causando gravi disservizi agli apparati interessati. Molti utenti hanno riscontrato un blocco parziale dei firewall, con conseguente impossibilità di accedere all’interfaccia di management e di utilizzare connessioni SSL VPN.

Il problema si è rivelato particolarmente critico in quanto ha coinvolto funzionalità chiave, come il controllo remoto e la gestione delle connessioni sicure, compromettendo di fatto l’operatività delle infrastrutture aziendali e personali basate su questi dispositivi. Gli utenti hanno segnalato difficoltà nel monitoraggio e nella gestione delle reti, aggravando ulteriormente la situazione.


Byte The Silence

Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. 
Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
 Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. 
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

In alcuni casi, il disservizio si è manifestato con un comportamento ancora più grave: i firewall sono entrati in un ciclo continuo di riavvio, con interruzioni regolari ogni 15 minuti. Questo fenomeno ha reso impossibile la navigazione e il normale funzionamento delle reti, causando notevoli disagi sia in ambito lavorativo che domestico. La situazione ha evidenziato la criticità di un’implementazione non testata adeguatamente prima del rilascio ufficiale.

ZYXEL, consapevole del problema, ha rilasciato un workaround per consentire agli utenti di ripristinare i dispositivi. Tuttavia, la soluzione fornita richiede l’accesso fisico all’apparato tramite cavo console. Questa procedura non è immediatamente applicabile per chi ha installazioni remote o in luoghi difficilmente accessibili, aumentando ulteriormente i disagi per gli amministratori IT e gli utenti finali.

La mancanza di un fix remoto ha generato critiche nei confronti della gestione dell’incidente da parte di ZYXEL. In un’epoca in cui la reattività e la capacità di intervenire da remoto sono aspetti fondamentali, affidarsi esclusivamente a interventi fisici rappresenta una limitazione significativa. Gli utenti hanno espresso insoddisfazione sui forum e sui canali di supporto, richiedendo aggiornamenti tempestivi e maggiore trasparenza sulle tempistiche di risoluzione definitiva.

Questo incidente rappresenta un richiamo all’importanza dei processi di testing e validazione degli aggiornamenti, specialmente per dispositivi critici come i firewall. La fiducia degli utenti in ZYXEL è ora messa alla prova, e sarà fondamentale che l’azienda risponda con un approccio più proattivo per evitare che situazioni simili si ripetano in futuro.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
0day come armi: ha venduto 8 exploit 0day della difesa USA a Mosca
Di Redazione RHC - 30/10/2025

Peter Williams, ex dipendente dell’azienda appaltatrice della difesa, si è dichiarato colpevole presso un tribunale federale degli Stati Uniti di due capi d’accusa per furto di segreti commercial...

Immagine del sito
Cloud sì o cloud no: quando il cielo digitale si oscura
Di Redazione RHC - 30/10/2025

L’interruzione dei servizi cloud di Microsoft, avvenuta poche ore prima della pubblicazione dei risultati trimestrali, è solo l’ultimo episodio di una lunga serie di blackout che stanno mettendo ...

Immagine del sito
Gli USA costruiscono il più grande supercomputer AI della storia
Di Redazione RHC - 30/10/2025

Il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti (DOE) ha avviato una collaborazione strategica con Nvidia e Oracle per costruire sette supercomputer di nuova generazione basati sull’intelligenza ar...

Immagine del sito
Microsoft 365 va giù: un’anomalia DNS paralizza servizi in tutto il mondo
Di Redazione RHC - 29/10/2025

Una interruzione del servizio DNS è stata rilevata il 29 ottobre 2025 da Microsoft, con ripercussioni sull’accesso ai servizi fondamentali come Microsoft Azure e Microsoft 365. Un’ anomalia è st...

Immagine del sito
183 milioni di account Gmail hackerati! E’ falso: era solo una bufala
Di Redazione RHC - 29/10/2025

Per la seconda volta negli ultimi mesi, Google è stata costretta a smentire le notizie di una massiccia violazione dei dati di Gmail. La notizia è stata scatenata dalle segnalazioni di un “hacking...