Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
UtiliaCS 970x120
Fortinet 320x100px
Zyxel Alert! Come Risolvere il Loop di Riavvio e Altri Errori Critici

Zyxel Alert! Come Risolvere il Loop di Riavvio e Altri Errori Critici

Redazione RHC : 25 Gennaio 2025 08:30

Nella giornata odierna, ZYXEL ha rilasciato un aggiornamento delle signature del servizio UTM App Patrol per i firewall della serie ATP/USG FLEX.

Tuttavia, l’aggiornamento ha avuto un impatto negativo, causando gravi disservizi agli apparati interessati. Molti utenti hanno riscontrato un blocco parziale dei firewall, con conseguente impossibilità di accedere all’interfaccia di management e di utilizzare connessioni SSL VPN.

Il problema si è rivelato particolarmente critico in quanto ha coinvolto funzionalità chiave, come il controllo remoto e la gestione delle connessioni sicure, compromettendo di fatto l’operatività delle infrastrutture aziendali e personali basate su questi dispositivi. Gli utenti hanno segnalato difficoltà nel monitoraggio e nella gestione delle reti, aggravando ulteriormente la situazione.


Cve Enrichment Redhotcyber

CVE Enrichment
Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.

Cosa trovi nel servizio:
✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor.
✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV).
✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia.
✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

In alcuni casi, il disservizio si è manifestato con un comportamento ancora più grave: i firewall sono entrati in un ciclo continuo di riavvio, con interruzioni regolari ogni 15 minuti. Questo fenomeno ha reso impossibile la navigazione e il normale funzionamento delle reti, causando notevoli disagi sia in ambito lavorativo che domestico. La situazione ha evidenziato la criticità di un’implementazione non testata adeguatamente prima del rilascio ufficiale.

ZYXEL, consapevole del problema, ha rilasciato un workaround per consentire agli utenti di ripristinare i dispositivi. Tuttavia, la soluzione fornita richiede l’accesso fisico all’apparato tramite cavo console. Questa procedura non è immediatamente applicabile per chi ha installazioni remote o in luoghi difficilmente accessibili, aumentando ulteriormente i disagi per gli amministratori IT e gli utenti finali.

La mancanza di un fix remoto ha generato critiche nei confronti della gestione dell’incidente da parte di ZYXEL. In un’epoca in cui la reattività e la capacità di intervenire da remoto sono aspetti fondamentali, affidarsi esclusivamente a interventi fisici rappresenta una limitazione significativa. Gli utenti hanno espresso insoddisfazione sui forum e sui canali di supporto, richiedendo aggiornamenti tempestivi e maggiore trasparenza sulle tempistiche di risoluzione definitiva.

Questo incidente rappresenta un richiamo all’importanza dei processi di testing e validazione degli aggiornamenti, specialmente per dispositivi critici come i firewall. La fiducia degli utenti in ZYXEL è ora messa alla prova, e sarà fondamentale che l’azienda risponda con un approccio più proattivo per evitare che situazioni simili si ripetano in futuro.

  • 0day
  • CTI
  • cyber threat intelligence
Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Inviare un’email a un destinatario sbagliato, è da considerarsi data breach?
Di Stefano Gazzella - 25/11/2025

Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Immagine del sito
5.000 utenti italiani “freschi” in vendita nelle underground. Scopriamo di cosa si tratta
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Immagine del sito
AGI: Storia dell’Intelligenza Artificiale Generale. Dalla nascita alla corsa agli armamenti
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Immagine del sito
Anthropic lancia Claude Opus 4.5, il modello di intelligenza artificiale più avanzato
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Immagine del sito
La Sorveglianza Digitale sui Lavoratori sta Arrivando: Muovi il Mouse più Veloce!
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...