Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Zyxel Rilascia Patch di Emergenza per Vulnerabilità Critiche nei NAS Obsoleti

Redazione RHC : 6 Giugno 2024 17:08

E non è una cosa da tutti rilasciare patch su versioni obsolete del software. Accadde ad esempio per Eternalblue su Windows (che sappiamo come fu andata) ma sono situazioni che devono far riflettere sulla gravità delle minacce aggiornate.

Zyxel Networks ha rilasciato patch di emergenza per tre vulnerabilità critiche che colpiscono i dispositivi NAS più vecchi il cui supporto è già scaduto. Il problema riguarda NAS326 con versione firmware 5.21(AAZF.16)C0 e precedenti e NAS542 con versione firmware 5.21(ABAG.13)C0 e precedenti.

Le vulnerabilità scoperte e corrette consentivano l’iniezione di comandi e l’esecuzione di codice remoto. Tuttavia, altri due bug relativi all’escalation dei privilegi e alla divulgazione di informazioni non sono stati risolti.


Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi». Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Tutti e cinque i bug sono stati scoperti dagli specialisti di Outpost24, che ora hanno pubblicato un rapporto dettagliato e i relativi exploit PoC.

    • CVE-2024-29972: l’iniezione di comandi in remote_help-cgi consente a un utente malintenzionato non autenticato di inviare una richiesta POST HTTP appositamente predisposta per eseguire comandi a livello di sistema operativo tramite un account NsaRescueAngel con privilegi root;
    • CVE-2024-29973: l’inserimento di comandi nel parametro setCookie consente a un utente malintenzionato di inviare una richiesta POST HTTP appositamente predisposta per eseguire comandi a livello del sistema operativo;
    • CVE-2024-29974: l’esecuzione di codice remoto in file_upload-cgi’ consente a un utente malintenzionato non autenticato di caricare file di configurazione dannosi su un dispositivo;
    • CVE-2024-29975: gestione dei privilegi errata nel binario eseguibile SUID, che consente a un utente malintenzionato locale autenticato con diritti amministrativi di eseguire comandi di sistema come root (non risolto);
    • CVE-2024-29976: una gestione dei privilegi errata in show_allsessions potrebbe consentire a un utente malintenzionato autenticato di ottenere informazioni sulla sessione, inclusi i cookie di amministrazione attivi (non risolto).

    Sebbene il supporto per i modelli NAS menzionati sia scaduto lo scorso anno, Zyxel ha rilasciato correzioni per tre bug critici nelle versioni 5.21(AAZF.17)C0 per NAS326 e 5.21(ABAG.14)C0 per NAS542.

    “A causa della gravità critica delle vulnerabilità CVE-2024-29972, CVE-2024-29973 e CVE-2024-29974, Zyxel ha fornito patch ai clienti nonostante il fatto che i prodotti abbiano già raggiunto la fine del periodo di supporto”, Zyxel spiegato.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Nike sotto Tiro! In vendita l’accesso alle infrastrutture IT da Un Initial Access Broker
    Di Redazione RHC - 20/08/2025

    Un Initial Access Broker mette in vendita accesso ai server di Nike USA in un celebre forum underground. Un post apparso recentemente su un forum del dark web ha sollevato nuove preoccupazioni in meri...

    Il Cyberpandino taglia il traguardo! L’importante è il percorso, non la destinazione
    Di Redazione RHC - 20/08/2025

    Il Cyberpandino ha compiuto l’impensabile: attraversare continenti, deserti e catene montuose fino a raggiungere il traguardo del Mongol Rally. Un’impresa folle e visionaria, nata dall&#...

    McDonald’s hackerato da BobDaHacker! Meglio lui che i criminali informatici veri
    Di Redazione RHC - 20/08/2025

    Il ricercatore BobDaHacker ha scoperto che la convalida dei punti premio dell’App di McDonalds veniva gestita solo lato client, consentendo agli utenti di richiedere articoli gratuiti come i nu...

    Il database di PayPal, in vendita con 15,8 milioni di account: cosa c’è da sapere
    Di Redazione RHC - 19/08/2025

    Su un popolare forum dedicato alle fughe di dati è apparso un annuncio pubblicitario per la vendita di un database che presumibilmente contiene 15,8 milioni di account PayPal con indirizzi email ...

    I Criminal Hacker sfruttano Cisco Safe Links per attacchi di phishing
    Di Redazione RHC - 19/08/2025

    Una complessa operazione di attacco è stata individuata recentemente, nella quale gli aggressori digitali utilizzano la struttura di protezione Cisco per eseguire manovre di inganno online. I mal...