Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
2nd Edition GlitchZone RHC 970x120 2
Banner Ancharia Mobile 1
La morte di McAfee: il mistero si infittisce.

La morte di McAfee: il mistero si infittisce.

Redazione RHC : 24 Giugno 2021 11:22

Un account Instagram appartenente all’imprenditore della sicurezza informatica John McAfee ha pubblicato una semplice immagine della lettera “Q”, un apparente riferimento alla teoria della cospirazione “QAnon”, mercoledì pochi minuti dopo che è stato riportato da più organizzazioni di notizie che il signor McAfee era stato trovato morto da apparente suicidio nella sua cella di prigione spagnola.

Il post, che raffigura una “Q” nera e maiuscola su uno sfondo bianco, è stato pubblicato meno di mezz’ora dopo che i servizi di informazione in lingua inglese hanno iniziato a riportare la morte di McAfee.

B939cf D74db849588641feb90c8d324e548245 Mv2

La morte di McAfee è arrivata dopo aver ricevuto mercoledì la notizia che la sua estradizione negli Stati Uniti era stata concessa, dove avrebbe dovuto affrontare l’accusa di evasione fiscale, come precedentemente riportato da RHC.

Le autorità catalane hanno affermato che la sua morte sembrava essere un suicidio.

Ha rischiato una possibile condanna a più di due decenni di carcere se fosse stato condannato per le tasse statunitensi, che derivavano dalle affermazioni secondo cui non aveva presentato dichiarazioni dei redditi tra il 2014 e il 2018.

La teoria della cospirazione QAnon, emersa sotto il mandato dell’ex presidente Donald Trump alla Casa Bianca, ipotizzava che l’ex presidente stesse conducendo una guerra segreta contro una cabala globale di pedofili democratici cannibali e adoratori di Satana.

La bizzarra teoria ha trovato credenti in una fetta considerevole della base di fan dell’ex presidente durante le elezioni del 2020 e rimane ancora prevalente oggi.

Il numero di aderenti a QAnon è sconosciuto, ma oltre agli Stati Uniti la teoria e i suoi convincimenti si sono diffusi in molti paesi europei, tra cui l’Italia, con decine di migliaia di utenti che seguono i canali social legati a QAnon, adattandosi ai contesti locali. In Italia, per esempio, gli anon hanno dapprima sostenuto il Governo Conte, considerato di diretta ispirazione trumpiana, per poi schierarsi maggiormente a sostegno di Matteo Salvini o di posizioni apartitiche.

Come negli USA, anche in Italia le teorie si modificano a seconda dell’evoluzione delle vicende politiche. Le teorie del complotto di QAnon sono state amplificate dagli account di troll sostenuti dallo stato russo sui social media, così come i media tradizionali russi.

A questo punto, potrebbe venire il dubbio se John McAfee sia davvero morto, se sia tutta una messa in scena (visti i carichi pendenti a lui connessi), oppure si si sta deviando l’attenzione su altri fronti, per motivi che ancora a tutti noi risultano ignoti.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Notepad++ sotto attacco! Come una DLL fasulla apre la porta ai criminal hacker
Di Manuel Roccon - 05/11/2025

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Immagine del sito
Pericolo per gli utenti OneDrive: le DLL infette si nascondono nei file condivisi
Di Redazione RHC - 05/11/2025

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

Immagine del sito
Furto del Louvre: Windows 2000 e Windows XP nelle reti oltre che a password banali
Di Redazione RHC - 04/11/2025

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Immagine del sito
Trump non vuole esportare i chip Nvidia. La Cina risponde: “Tranquilli, facciamo da soli”
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Immagine del sito
Hanyuan-1: il computer quantistico cinese che funziona a temperatura ambiente e sfida gli USA
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...