Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
Banner Ransomfeed 320x100 1
Non c’è due… senza tre. DELL colpita di nuovo

Non c’è due… senza tre. DELL colpita di nuovo

Luca Galuppi : 28 Settembre 2024 07:33

DELL alle prese con la terza fuga di dati in una sola settimana. Esposti file interni altamente sensibili, fra cui documenti interni e dati riguardanti MFA.

Al momento, non possiamo confermare la veridicità della notizia, poiché l’organizzazione non ha ancora rilasciato alcun comunicato stampa ufficiale sul proprio sito web riguardo l’incidente. Pertanto, questo articolo deve essere considerato come ‘fonte di intelligence’.

Dettagli della violazione

Come dice il proverbio Non c’è due senza tre. Sembrerebbe infatti che DELL sia stata colpita nuovamente con un’altra fuga di dati, segnando così il terzo incidente in una sola settimana. Il Threat Actor “grep”, ha rivendicato poche ore fa la responsabilità dell’ultima violazione facendo intuire di aver preso di mira il colosso della tecnologia.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Questo evento segue due precedenti violazioni avvenute in poco tempo, che stanno suscitando parecchio interesse nel campo della sicurezza informatica tanto che sembrerebbe aver spinto la stessa DELL ad avviare un’indagine interna.

Il 19 settembre 2024, “grep” ha presumibilmente esposto i dati sensibili di oltre 10800 dipendenti e partner interni. Qui il link all’articolo completo.

Successivamente, il 22 settembre, un altro Threat Actor denominato “Chucky” è riuscito a estrapolare 3,5GB di dati violando il CRM. Qui il link all’articolo completo.

Nell’ultima fuga di dati del 25 settembre, il Threat Actor avrebbe invece dichiarato che tutti i dati sono stati esfiltrati durante una singola violazione con il rilascio che sta avvenendo un pò per volta. Questa affermazione non solo allontanerebbe l’ipotesi che DELL stia subendo numerosi e continuativi attacchi ma, confermerebbe invece che i dati violati verrebbero rilasciati gradualmente con diverse pubblicazioni nel Dark Web.

Questa volta sono stati violati circa 500 MB di dati sensibili, tra cui documenti interni, PDF, immagini, video di test dei dispositivi interni e dati di autenticazione a più fattori (MFA), che, se confermati da DELL, potrebbero aumentare ulteriormente le preoccupazioni sulla sicurezza dei dati dell’azienda.

Il Threat Actor nel post affermerebbe di aver immaginato che DELL avesse risolto il proprio errore senza confermare o negare la fuga di dati, motivo per cui aveva esfiltrato più dati quando violò i dipendenti interni. Dati che non sono stati esposti immediatamente, ma al momento opportuno.

I dati trapelati dovrebbero includere dati di accesso, riferimenti all’infrastruttura cinese, ticket interni e documenti infrastrutturali. Nello specifico, alcuni file includono: problemi VPN, requisiti proxy, migrazioni delle applicazioni, configurazioni di rete e informazioni critiche su MFA Authentication.

Attualmente, non siamo in grado di confermare con precisione l’accuratezza delle informazioni riportate, poiché non è stato rilasciato alcun comunicato stampa ufficiale sul sito web riguardante l’incidente.

Conclusioni

Quest’ulteriore violazione fornirebbe informazioni sull’infrastruttura di progetto di DELL e le sue operazioni interne che, se confermate, rivelerebbero dati sensibili che potrebbero rappresentare un rischio per la sicurezza se sfruttate. Con tre Data Breach in una sola settimana, le preoccupazioni sulla sicurezza informatica dell’azienda crescono a dismisura. Ci auguriamo che l’azienda adotti le dovute precauzioni e di non dover tornare a parlare a breve di una possibile quarta violazione.

Come nostra consuetudine, lasciamo sempre spazio ad una dichiarazione da parte dell’azienda qualora voglia darci degli aggiornamenti sulla vicenda. Saremo lieti di pubblicare tali informazioni con uno specifico articolo dando risalto alla questione.

RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, nel caso in cui ci fossero novità sostanziali. Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni in modo anonimo possono utilizzare la mail crittografata del whistleblower.

Immagine del sitoLuca Galuppi
Appassionato di tecnologia da sempre. Lavoro nel campo dell’informatica da oltre 15 anni. Ho particolare esperienza in ambito Firewall e Networking e mi occupo quotidianamente di Network Design e Architetture IT. Attualmente ricopro il ruolo di Senior IT Engineer e PM per un’azienda di Consulenza e Servizi IT.

Lista degli articoli
Visita il sito web dell'autore

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Malfunzionamento Fastweb: migliaia di utenti senza connessione Internet
Di Redazione RHC - 22/10/2025

Mattinata difficile per i clienti Fastweb: dalle 9:30 circa, il numero di segnalazioni di malfunzionamento è schizzato alle stelle. Secondo i dati di Downdetector, le interruzioni hanno superato le 3...

Immagine del sito
Scientifica lancia la seconda edizione di GlitchZone per la cybersecurity
Di Redazione RHC - 22/10/2025

Dopo il successo dello scorso anno, Scientifica lancia la nuova edizione di GlitchZone, la competition dedicata alle start-up che sviluppano soluzioni innovative per la cybersecurity. L’iniziativa �...

Immagine del sito
HackerHood di RHC Rivela due nuovi 0day sui prodotti Zyxel
Di Redazione RHC - 21/10/2025

Il ricercatore di sicurezza Alessandro Sgreccia, membro del team HackerHood di Red Hot Cyber, ha segnalato a Zyxel due nuove vulnerabilità che interessano diversi dispositivi della famiglia ZLD (ATP ...

Immagine del sito
Vulnerabilità F5 BIG-IP: 266.000 dispositivi a rischio nel mondo! 2500 in Italia
Di Redazione RHC - 20/10/2025

La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) e il Multi-State Information Sharing & Analysis Center (MS-ISAC) pubblicano questo avviso congiunto sulla sicurezza informatica (CSA) in ...

Immagine del sito
Interruzione servizi cloud Amazon Web Services, problemi globali
Di Redazione RHC - 20/10/2025

Un’importante interruzione dei servizi cloud di Amazon Web Services (AWS) ha causato problemi di connessione diffusi in tutto il mondo, coinvolgendo piattaforme di grande rilievo come Snapchat, Fort...