Redazione RHC : 5 Marzo 2025 07:06
Gli analisti di Cyfirma hanno scoperto che un malware per Android chiamato SpyLend si è infiltrato nello store ufficiale di Google Play ed è stato scaricato più di 100.000 volte. Il malware era camuffato da strumento finanziario ed è stato utilizzato in India per erogare prestiti nell’ambito del programma SpyLoan.
I malware di tipo SpyLoan solitamente si mascherano da strumenti finanziari o servizi di credito legittimi, attraverso i quali agli utenti vengono offerti prestiti con approvazione rapida, ma le condizioni di tali prestiti sono spesso molto fuorvianti o semplicemente false. Inoltre, le app rubano dati dai dispositivi delle vittime per utilizzarli in seguito a fini di ricatto.
Inoltre, le app SpyLoan richiedono sempre privilegi eccessivi sul dispositivo, tra cui: il permesso di utilizzare la fotocamera (presumibilmente per caricare foto KYC), l’accesso al calendario, ai contatti, agli SMS, alla posizione, ai dati dei sensori e così via. Di conseguenza, gli operatori di tali applicazioni possono rubare dati riservati dal dispositivo e utilizzarli a scopo di ricatto, per poi costringere la vittima a pagare.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber. ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
I ricercatori di Cyfirma hanno scoperto nell’app store ufficiale un’app chiamata Finance Simplified, che è stata scaricata oltre 100.000 volte e che si vanta di essere uno strumento di gestione finanziaria.
Secondo gli esperti, in alcuni Paesi come l’India, l’applicazione mostra un comportamento dannoso e ruba dati dai dispositivi degli utenti. Inoltre, sono stati scoperti altri APK dannosi che sembrano essere varianti della stessa campagna malware: KreditApple, PokketMe e StashFur.
Sebbene l’app sia già stata rimossa da Google Play, potrebbe continuare a essere eseguita in background, raccogliendo informazioni sensibili dai dispositivi infetti, tra cui:
Numerose recensioni degli utenti di Finance Simplified su Google Play indicano che l’app offriva servizi di prestito e poi i suoi gestori cercavano di estorcere denaro ai mutuatari se si rifiutavano di pagare alti tassi di interesse.
Sebbene i dati sopra elencati siano stati utilizzati principalmente per estorcere denaro alle persone che hanno corso il rischio di contrarre un prestito tramite Finance Simplified, potrebbero anche essere utilizzati per frodi finanziarie o rivenduti a criminali informatici.
Per evitare di essere individuato su Google Play, Finance Simplified ha utilizzato una WebView per reindirizzare gli utenti a un sito esterno, dove hanno scaricato l’APK dei prestiti ospitato su Amazon EC2. Si noti che l’applicazione scaricava un APK aggiuntivo solo se l’utente si trovava in India.
Sarebbe fantastico avere un agente AI capace di analizzare automaticamente il codice dei nostri progetti, individuare i bug di sicurezza, generare la correzione e pubblicarla subito in produzione. Epp...
La disillusione nei confronti degli incontri online spinge sempre più le donne a cercare intimità emotiva nel mondo virtuale. Sempre più donne si rivolgono all’intelligenza artificiale, ovvero ai...
Una falla critica di 13 anni, nota come RediShell, presente in Redis, permette l’esecuzione di codice remoto (RCE) e offre agli aggressori la possibilità di acquisire il pieno controllo del sistema...
Se n’è parlato molto poco di questo avvenimento, che personalmente reputo strategicamente molto importante e segno di un forte cambiamento nella gestione delle vulnerabilità non documentate in Ita...
Autore: Inva Malaj e Raffaela Crisci 04/10/2025 – Darkforums.st: “303” Rivendica Data Breach di 9 GB su Apple.com Nelle prime ore del 4 ottobre 2025, sul forum underground Darkforums è comparsa...