Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Redhotcyber Banner Sito 970x120px Uscita 101125
Crowdstrike 320×100
Apple aggiorna iOS per 2 zero-day ad una settimana dal rilascio della 14.5.

Apple aggiorna iOS per 2 zero-day ad una settimana dal rilascio della 14.5.

Redazione RHC : 4 Maggio 2021 13:30

Una settimana dopo che Apple ha rilasciato il suo aggiornamento per iOS e iPadOS con la versione 14.5, la società ha rilasciato un nuovo aggiornamento, il 14.5.1 per correggere due zero-day che hanno consentito agli aggressori di eseguire codice dannoso su dispositivi che erano stati aggiornati.

Il rilascio di lunedì 3 maggio della versione 14.5.1 risolve 2 bug zeroday risolve i seguenti bug di sicurezza:

  • WebKit (CVE-2021-30665) : l’elaborazione di contenuti Web pericolosi può portare all’esecuzione di codice arbitrario. Un problema di danneggiamento della memoria è stato risolto con una migliore gestione dello stato.
  • WebKit (CVE-2021-30663) : l’elaborazione di contenuti Web pericolosi può portare all’esecuzione di codice arbitrario. Un integer overflow è stato risolto con una migliore convalida dell’input.

Entrambe le vulnerabilità risiedono in Webkit, un motore del browser che esegue il rendering dei contenuti Web in Safari, Mail, App Store e altre app selezionate in esecuzione su iOS.

La scorsa settimana, Apple ha corretto la CVE-2021-30661, un bug di esecuzione del codice in iOS Webkit, che avrebbe potuto essere sfruttato attivamente.

“L’elaborazione di contenuti Web creati in modo dannoso può portare all’esecuzione di codice arbitrario”

ha affermato Apple in una note sulla sicurezza, riferendosi ai difetti.

“Apple è a conoscenza di un rapporto secondo cui questo problema potrebbe essere stato attivamente sfruttato.”

La CVE-2021-30665 è stato scoperto dai ricercatori della società di sicurezza cinese Qihoo 360. L’altra vulnerabilità è stata scoperta da una fonte anonima.

Apple non ha fornito dettagli su chi sta utilizzando gli exploit o su chi è stato preso di mira.

Secondo i dati del team di ricerca sulle vulnerabilità di Project Zero di Google, le tre vulnerabilità iOS recentemente corrette portano a sette il numero di zeroday sfruttati attivamente contro gli utenti iOS.

Con un totale di 22 zeroday trovati finora nel 2021, quelli che sfruttano il sistema operativo mobile Apple ne costituiscono quasi il 33%.

Ciò rende iOS il secondo software più sfruttato per gli zeroday quest’anno, dietro Chrome, che ha avuto otto zeroday.

Le vulnerabilità zeroday, sono molto ambite dal cybercrime e temuti dai difensori delle reti perché sono sconosciuti agli sviluppatori del software e al pubblico in generale. Ciò significa che le persone che scoprono le falle di sicurezza possono utilizzarle per hackerare dispositivi completamente aggiornati, spesso con rilevamento minimo o nullo.


Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cisco risolve vulnerabilità critiche in ASA, DTD e Unified Contact Center Express
Di Redazione RHC - 06/11/2025

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Immagine del sito
Notepad++ sotto attacco! Come una DLL fasulla apre la porta ai criminal hacker
Di Manuel Roccon - 05/11/2025

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Immagine del sito
Pericolo per gli utenti OneDrive: le DLL infette si nascondono nei file condivisi
Di Redazione RHC - 05/11/2025

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

Immagine del sito
Furto del Louvre: Windows 2000 e Windows XP nelle reti oltre che a password banali
Di Redazione RHC - 04/11/2025

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Immagine del sito
Trump non vuole esportare i chip Nvidia. La Cina risponde: “Tranquilli, facciamo da soli”
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...