
Redazione RHC : 11 Luglio 2025 08:02
È stata scoperta una vulnerabilità critica di tipo double free nel modulo pipapo set del sottosistema NFT del kernel Linux. Un aggressore senza privilegi può sfruttare questa vulnerabilità inviando un messaggio netlink appositamente predisposto, innescando un errore double-free con elevata stabilità. L’aggressore può sfruttare le tecniche di exploit del kernel per ottenere un’escalation locale dei privilegi.
La vulnerabilità risiede nella funzione nft_add_set_elem che si trova in net/netfilter/nf_tables_api.c, dove una variabile stack non inizializzata struct nft_set_elem elem diventa la fonte del difetto di sicurezza. Gli analisti di SSD hanno riportato che il problema si verifica quando l’opzione di configurazione CONFIG_INIT_STACK_ALL_ZERO è disabilitata, lasciando dati non inizializzati sullo stack che contaminano la chiave dell’elemento durante l’elaborazione.
Il percorso del codice vulnerabile elabora i dati NFTA_SET_ELEM_KEY forniti dall’utente, ma inizializza la memoria solo fino alla lunghezza della chiave (klen), lasciando il contenuto del buffer rimanente con dati dello stack non inizializzati. Questa memoria non inizializzata contiene in genere puntatori da precedenti chiamate di funzioni del kernel, che attivano la condizione di doppia liberazione quando il set pipapo tenta di rimuovere elementi.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Il processo di exploit prevede una sofisticata tecnica di heap exploitation che consente di bypassare KASLR e stabilire una primitiva di scrittura arbitraria. La vulnerabilità riguarda le versioni del kernel Linux dalla 5.6-rc1 alla 6.13-rc3 e richiede configurazioni specifiche del kernel, tra cui:
Questa vulnerabilità presenta rischi significativi per la sicurezza poiché fornisce una primitiva double-free affidabile che può essere sfruttata per l’escalation dei privilegi locali. L’attacco raggiunge un’elevata stabilità attraverso tecniche di forza bruta che identificano le lunghezze ottimali delle chiavi per attivare il bug su configurazioni specifiche del kernel.
Strategie di mitigazione efficaci includono l’abilitazione dell’opzione di compilazione del kernel CONFIG_INIT_STACK_ALL_ZERO, che inizializza le variabili locali a zero e impedisce la contaminazione dei dati non inizializzati. Inoltre, applicando la patch disponibile dal team di sviluppo di Netfilter si affronta la causa principale inizializzando correttamente la struttura elem.
Redazione
Gli sviluppatori del gestore di password LastPass hanno avvisato gli utenti di una campagna di phishing su larga scala iniziata a metà ottobre 2025. Gli aggressori stanno inviando e-mail contenenti f...

I ricercatori di NeuralTrust hanno scoperto una vulnerabilità nel browser di ChatGPT Atlas di OpenAI. Questa volta, il vettore di attacco è collegato alla omnibox, la barra in cui gli utenti inseris...

Wordfence lancia l’allarme su una campagna malware su larga scala in cui gli aggressori stanno sfruttando vulnerabilità critiche nei popolari plugin di WordPress GutenKit e Hunk Companion. L’azie...

Un nuovo post sul dark web mette in vendita l’accesso amministrativo a un negozio online italiano basato su Magento. Prezzo: 200 dollari. Clienti e ordini in chiaro, e un rischio enorme per la sicur...

Microsoft Teams riceverà un aggiornamento a dicembre 2025 che consentirà di monitorare la posizione dei dipendenti tramite la rete Wi-Fi dell’ufficio. Secondo la roadmap di Microsoft 365 , “quan...