
Redazione RHC : 19 Agosto 2025 22:03
Il Procuratore Generale della Louisiana, Liz Murrill, ha intentato una causa contro Roblox, accusando l’azienda di aver permesso che la sua piattaforma diventasse un rifugio per predatori sessuali e distributori di contenuti a tema infantile. La causa sostiene che l’azienda viola le leggi statali non proteggendo adeguatamente gli utenti e non avvertendo i genitori dei rischi.
La causa sostiene che Roblox faciliti la distribuzione di materiale che sfrutta minori e non adotti misure concrete per colmare le lacune. Una delle argomentazioni è stata uno studio in cui una comunità di oltre 3.000 membri registrati è stata sorpresa a scambiare tale materiale e a cercare di estorcere materiale intimo a minori. Inoltre, incidenti reali sono già stati registrati in Louisiana. Ad esempio, nella parrocchia di Livingston, un giocatore di Roblox è stato arrestato per aver pubblicato contenuti proibiti. Per comunicare con gli adolescenti, ha utilizzato un software che modificava la voce per imitare il linguaggio di una ragazza.
Particolare attenzione è rivolta alla verifica dell’età. Roblox utilizza un sistema biometrico che richiede il caricamento di una foto di un documento d’identità, ma non viene attivato per i nuovi account. Secondo la procura, la piattaforma non verifica effettivamente l’età degli utenti e non coinvolge i genitori quando un bambino registra un nuovo profilo o cerca di aggirare le restrizioni.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Murrill ha affermato che l’azienda ha anteposto gli interessi commerciali alla sicurezza dei bambini, trasformando il parco giochi in uno spazio aperto agli abusi, motivo per cui lo Stato ha ritenuto necessario procedere penalmente.
Roblox ha già rilasciato una risposta ufficiale, affermando che le accuse di ignorare deliberatamente le minacce non sono vere. I rappresentanti dell’azienda hanno sottolineato che milioni di utenti utilizzano la piattaforma ogni giorno per giocare, imparare e altre attività costruttive. La dichiarazione afferma che nessuna protezione può essere garantita al 100% e che i trasgressori sono sempre alla ricerca di nuovi modi per aggirarla.
Tuttavia, l’azienda continua a implementare strumenti di rilevamento delle minacce aggiornati e ad aggiungere ulteriori livelli di protezione. Il CEO di Roblox, Dave Bazzucchi, aveva precedentemente esortato i genitori a prestare maggiore attenzione alle scelte di intrattenimento digitale dei propri figli e a prendere decisioni più consapevoli.
Redazione
L’ecosistema del cybercrimine russo è entrato in una fase di profonda mutazione, innescata da una combinazione di fattori: una pressione internazionale senza precedenti da parte delle forze dell’...

I ricercatori della sicurezza hanno scoperto delle vulnerabilità in un sito web della FIA che conteneva informazioni personali sensibili e documenti relativi ai piloti, tra cui il campione del mondo ...

Il 21 ottobre 2025, un gruppo internazionale di ricercatori provenienti da 29 istituzioni di prestigio – tra cui Stanford University, MIT e Università della California, Berkeley – ha completato u...

Nella giornata di oggi, migliaia di utenti Fastweb in tutta Italia hanno segnalato problemi di connessione alla rete fissa, con interruzioni improvvise del servizio Internet e difficoltà a navigare o...

Mattinata difficile per i clienti Fastweb: dalle 9:30 circa, il numero di segnalazioni di malfunzionamento è schizzato alle stelle. Secondo i dati di Downdetector, le interruzioni hanno superato le 3...