Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
320x100 Itcentric
Videosorveglianza sotto attacco: Un bug in Hikvision consente accesso admin senza login

Videosorveglianza sotto attacco: Un bug in Hikvision consente accesso admin senza login

Antonio Piazzolla : 2 Settembre 2025 17:38

Alla fine di agosto 2025 è stata resa pubblica una vulnerabilità ad alto impatto che riguarda HikCentral Professional, la piattaforma di Hikvision usata per gestire in modo centralizzato videosorveglianza e controllo accessi. La falla, catalogata come CVE-2025-39247, ha un punteggio CVSS di 8.6 (High) e permette a un attaccante remoto di ottenere accesso amministrativo senza autenticazione. In altre parole: chiunque, via rete, può entrare nel cuore del sistema di gestione della sicurezza.

Perché è importante

Gli ambienti che adottano HikCentral spesso lo considerano parte della “sicurezza fisica”, ma in realtà è un software esposto come qualsiasi altro servizio IT. Questo lo rende un bersaglio interessante: se compromesso, può fornire accesso non solo alle telecamere, ma anche a dati sensibili, configurazioni e potenzialmente all’intera rete aziendale.

In uno scenario reale, un attaccante potrebbe:

  • visualizzare e manipolare i flussi video;
  • modificare impostazioni e utenti;
  • sfruttare il server come punto di ingresso per movimenti laterali.

Dove sta il problema


Banner 600x900 Betti Rha Cybersecurity Awareness

Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto.
Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

La vulnerabilità è di tipoImproper Access Control (CWE-284). In pratica, alcuni endpoint web/API di HikCentral non gestiscono correttamente i controlli di accesso. Il risultato è che richieste inviate senza credenziali vengono comunque trattate come privilegiate, permettendo l’escalation diretta a livello amministrativo.

Questo rende l’attacco estremamente semplice: non serve conoscenza approfondita del sistema, non servono credenziali rubate, non è necessaria interazione da parte dell’utente. È sufficiente essere in grado di raggiungere la porta del servizio.

Versioni coinvolte e fix

Le versioni vulnerabili vanno dallaV2.3.1 alla V2.6.2, oltre allaV3.0.0. Hikvision ha già rilasciato aggiornamenti correttivi:

  • V2.6.3
  • V3.0.1

Chiunque utilizzi release precedenti dovrebbe aggiornare immediatamente.

Mitigazioni pratiche

Oltre all’aggiornamento, che resta la misura più efficace, ci sono alcune azioni di hardening consigliate:

  • Segmentare la rete: isolare i server HikCentral in VLAN dedicate, accessibili solo da subnet fidate.
  • Limitare l’accesso: filtrare via firewall gli indirizzi che possono connettersi al servizio.
  • Implementare un WAF: utile per intercettare richieste anomale agli endpoint.
  • Monitorare i log: attivare alert per tentativi di accesso sospetti o non autorizzati.
  • Applicare il principio del minimo privilegio: ridurre al minimo i diritti degli account interni.

Checklist operativa rapida

Per facilitare il lavoro dei team IT e sicurezza, ecco i5 step essenziali per mitigare CVE-2025-39247:

  1. Aggiornare subito aV2.6.3 o V3.0.1.
  2. Controllare la rete: isolare i server HikCentral in segmenti dedicati.
  3. Limitare gli accessi esterni tramite firewall e VPN.
  4. Abilitare logging avanzato e monitoraggio per individuare attività anomale.
  5. Verificare i privilegi degli account ed eliminare eventuali utenze superflue.

Conclusione

Il caso diCVE-2025-39247 dimostra quanto sia rischioso sottovalutare i sistemi di sicurezza fisica. Non sono “black box” isolate, ma applicazioni IT esposte che meritano lo stesso livello di protezione dei sistemi core. Un exploit come questo può trasformare un sistema nato per proteggere in una porta d’ingresso per attacchi molto più gravi.

La priorità è quindi chiara:aggiornare subito, e contestualmente rafforzare i controlli di rete e monitoraggio. Solo così si riduce al minimo la finestra di esposizione e si garantisce che un sistema progettato per difendere non diventi la causa della compromissione.

Immagine del sitoAntonio Piazzolla
Responsabile IT Infrastructure & Security con oltre 20 anni di esperienza in ambienti enterprise complessi. In Casillo Group si occupa di continuità operativa, sicurezza e innovazione. Certificato Microsoft, VMware, Cisco e ITIL.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Internet Explorer è “morto”, ma continua a infettare con i suoi bug i PC tramite Edge
Di Luca Galuppi - 14/10/2025

Nonostante Internet Explorer sia ufficialmente fuori supporto dal giugno 2022, Microsoft ha recentemente dovuto affrontare una minaccia che sfrutta la modalità Internet Explorer (IE Mode) in Edge, pr...

Immagine del sito
Jeff Bezos all’Italian Tech Week: “Milioni di persone vivranno nello spazio”
Di Carlo Denza - 14/10/2025

Datacenter nello spazio, lander lunari, missioni marziane: il futuro disegnato da Bezos a Torino. Ma la vera rivelazione è l’aneddoto del nonno che ne svela il profilo umano Anche quest’anno Tori...

Immagine del sito
WhatsApp Web nel mirino! Come funziona il worm che distribuisce il Trojan Bancario
Di Redazione RHC - 14/10/2025

E’ stata individuata dagli analisti di Sophos, una complessa operazione di malware da parte di esperti in sicurezza, che utilizza il noto servizio di messaggistica WhatsApp come mezzo per diffondere...

Immagine del sito
RMPocalypse: Un bug critico in AMD SEV-SNP minaccia la sicurezza del cloud
Di Redazione RHC - 13/10/2025

È stata identificata una vulnerabilità critica nell’architettura di sicurezza hardware AMD SEV-SNP, che impatta i principali provider cloud (AWS, Microsoft Azure e Google Cloud). Tale bug consente...

Immagine del sito
Un Cyber Meme Vale Più di Mille Slide! E ora Vi spieghiamo il perché
Di Redazione RHC - 13/10/2025

Nel mondo della sicurezza informatica, dove ogni parola pesa e ogni concetto può diventare complesso, a volte basta un’immagine per dire tutto. Un meme, con la sua ironia tagliente e goliardica e l...