Redazione RHC : 17 Settembre 2025 06:52
I dirigenti di Google hanno affermato che gli hacker hanno creato un account falso sul Law Enforcement Request System (LERS), la piattaforma aziendale utilizzata dalle forze dell’ordine per inviare richieste ufficiali di dati.
Alla fine della scorsa settimana, i membri dei gruppi di hacker Scattered Spider, LAPSUS$ e Shiny Hunters (che affermano di essersi uniti e ora si fanno chiamare Scattered LAPSUS$ Hunters) hanno annunciato su Telegram di aver ottenuto l’accesso sia al portale Google LERS sia al sistema di controllo dei precedenti eCheck dell’FBI.
LERS ed eCheck sono utilizzati dalle forze di polizia e dalle agenzie di intelligence di tutto il mondo per trasmettere citazioni e ordini, nonché richieste di divulgazione urgente di informazioni. L’accesso non autorizzato a questi sistemi ha consentito agli aggressori di impersonare agenti delle forze dell’ordine e di accedere ai dati sensibili degli utenti.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference.
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale.
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.Supporta RHC attraverso:
- L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
- Ascoltando i nostri Podcast
- Seguendo RHC su WhatsApp
- Seguendo RHC su Telegram
- Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
“Abbiamo accertato che nel nostro sistema di richieste delle forze dell’ordine è stato creato un account fraudolento e lo abbiamo disattivato”, ha dichiarato ai giornalisti un portavoce di Google. “Nessuna richiesta è stata effettuata tramite questo account fraudolento. Non è stato effettuato alcun accesso ai dati”.
L’FBI ha rifiutato di commentare le dichiarazioni dei colpevoli.
Si noti che gli hacker hanno pubblicato screenshot dell’accesso presumibilmente ottenuto poco dopo aver annunciato la loro intenzione di “nascondersi”.
Ricordiamo che all’inizio di quest’anno, il collettivo Scattered LAPSUS$ Hunters ha attirato molta attenzione dopo attacchi su larga scala a Salesforce.
Inizialmente gli aggressori hanno utilizzato l’ingegneria sociale per indurre i dipendenti a collegare lo strumento Data Loader alle istanze aziendali di Salesforce, che è stato poi utilizzato per rubare dati e commettere estorsioni.
Successivamente, gli hacker hanno compromesso il repository GitHub di Salesloft e hanno utilizzato Trufflehog per scoprire segreti nel codice sorgente privato. Ciò ha permesso loro di trovare token di autenticazione per Salesloft Drift, utilizzati per sferrare ulteriori attacchi e il conseguente furto di massa di dati da Salesforce.
Il fatto è che gli specialisti di Google Threat Intelligence (Mandiant) sono stati i primi a notare cosa stava succedendo, hanno attirato l’attenzione sugli attacchi a Salesforce e Salesloft e hanno avvisato tutti della necessità di rafforzare le proprie difese.
Dopodiché, gli hacker hanno iniziato a ridicolizzare regolarmente l’FBI, Google, Mandiant e i ricercatori di sicurezza informatica nelle pubblicazioni sui loro canali Telegram.
Ora, gli Scattered LAPSUS$ Hunters hanno pubblicato un lungo messaggio su un dominio associato a BreachForums, affermando che stanno cessando le operazioni.
“Abbiamo deciso che d’ora in poi la nostra forza risiede nel silenzio”, hanno scritto gli aggressori. “Continuerete a vedere i nostri nomi nei resoconti sulle fughe di dati di decine di aziende multimiliardarie che non hanno ancora ammesso l’attacco, così come di alcune agenzie governative, comprese quelle altamente protette. Ma questo non significa che siamo ancora attivi”.
Sarebbe fantastico avere un agente AI capace di analizzare automaticamente il codice dei nostri progetti, individuare i bug di sicurezza, generare la correzione e pubblicarla subito in produzione. Epp...
La disillusione nei confronti degli incontri online spinge sempre più le donne a cercare intimità emotiva nel mondo virtuale. Sempre più donne si rivolgono all’intelligenza artificiale, ovvero ai...
Una falla critica di 13 anni, nota come RediShell, presente in Redis, permette l’esecuzione di codice remoto (RCE) e offre agli aggressori la possibilità di acquisire il pieno controllo del sistema...
Se n’è parlato molto poco di questo avvenimento, che personalmente reputo strategicamente molto importante e segno di un forte cambiamento nella gestione delle vulnerabilità non documentate in Ita...
Autore: Inva Malaj e Raffaela Crisci 04/10/2025 – Darkforums.st: “303” Rivendica Data Breach di 9 GB su Apple.com Nelle prime ore del 4 ottobre 2025, sul forum underground Darkforums è comparsa...