Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
Banner Mobile V1
Gmail introduce i contatti di fiducia per recuperare gli account

Gmail introduce i contatti di fiducia per recuperare gli account

Redazione RHC : 19 Ottobre 2025 18:37

Una nuova funzionalità di sicurezza di Gmail consentirà agli utenti di ripristinare l’accesso ai propri account con l’aiuto di amici o familiari. I contatti fidati (Contatti di recupero) possono essere utilizzati per ottenere codici di recupero quando altri metodi non sono disponibili.

Ogni utente potrà specificare fino a 10 contatti di fiducia per account e potrà inoltre fungere da contatto di fiducia per un massimo di altri 25 account.

Il recupero dell’account tramite contatti di fiducia

Di recente, Google e altri importanti attori del mercato hanno attivamente promosso l’utilizzo delle passkey, considerate un sostituto delle password tradizionali. Questa tecnologia è considerata il futuro dell’autenticazione.


Nuovo Fumetto Betti

CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? 
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. 
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Tuttavia, il problema è che le persone perdono regolarmente i propri dispositivi. E se un utente perde uno smartphone, non può accedere rapidamente ad altri account di posta elettronica o a messaggi SMS contenenti codici monouso, perdendo potenzialmente l’accesso alla propria posta elettronica.

“Passkey rappresenta un grande passo avanti verso un futuro senza password”, scrive Google. “I contatti di recupero attendibili offrono un’altra opzione affidabile e sicura (oltre agli strumenti esistenti) per aiutarti a recuperare l’accesso al tuo account quando altri metodi falliscono. Comprendiamo lo stress di perdere l’accesso al tuo account e continuiamo a lavorare a nuove soluzioni per rendere il recupero più affidabile, mantenendo al contempo gli elevati standard di privacy e sicurezza di Google.”

Gli ingegneri dell’azienda segnalano che gli utenti possono ora specificare contatti di fiducia per il recupero dell’account, che li aiuteranno a ripristinare l’accesso al loro account. Il contatto di fiducia riceverà una notifica con la richiesta di assistenza per il recupero dell’account e dovrà confermare l’autenticità della richiesta utilizzando un codice fornito dall’utente.

La verifica si baserà sul confronto di codici numerici. Al contatto di fiducia verranno mostrati tre codici e dovrà selezionare quello fornito dall’utente.

Possibili frodi in vista che abusano di questa funzionalità

Google sottolinea che i contatti fidati devono avere una solida conoscenza della sicurezza informatica. L’azienda consiglia inoltre di scegliere persone in grado di rispondere entro 15 minuti dall’invio della richiesta. Dopo 15 minuti, la richiesta scadrà e l’utente dovrà inviare nuovamente il codice allo stesso contatto o sceglierne uno diverso.

Esiste il rischio che la funzionalità di recupero dell’account tramite contatti fidati venga sfruttata in modo improprio da aggressori che utilizzano tecniche di ingegneria sociale (se il contatto non è abbastanza attento da riconoscere la truffa).

Ad esempio, un aggressore potrebbe avviare una procedura di recupero dell’account e inviare un codice di recupero a un contatto fidato tramite un numero di telefono sconosciuto, presumibilmente appartenente a un amico della vittima, o falsificando un indirizzo email. Se il contatto fidato cade nella truffa, l’account potrebbe essere dirottato.

Per prevenire tali attacchi, Google utilizzerà controlli aggiuntivi. Prima di approvare una richiesta, l’azienda analizzerà la cronologia, la posizione e l’indirizzo IP del dispositivo per determinare la legittimità del tentativo di recupero avviato e potrebbe anche richiedere ulteriori verifiche.

Si sottolinea inoltre che, anche se un contatto fidato approva la richiesta, l’account potrebbe comunque essere bloccato per verifica di sicurezza, dando al vero proprietario dell’account più tempo per confermare la legittimità del tentativo di recupero.

Ancora non disponibile per Google Workspace

La nuova funzionalità non è disponibile per gli account aziendali di Google Workspace. Sebbene Google non lo menzioni nel suo comunicato stampa, gli account iscritti al Programma di protezione avanzata e gli account Google Workspace non possono impostare contatti di recupero attendibili, ma possono essere utilizzati per recuperare altri account.

Inoltre, non è possibile utilizzare l’account di un bambino per il recupero e i bambini non potranno aggiungere contatti fidati a se stessi.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Intel rilascia patch urgenti per la nuova variante Spectre
Di Redazione RHC - 19/10/2025

I ricercatori di VUSec hanno presentato un articolo intitolato “Training Solo”, che mette in discussione i principi fondamentali della protezione contro gli attacchi Spectre-v2. In precedenza si r...

Immagine del sito
Blockchain a rischio! La minaccia quantistica è una corsa contro il tempo
Di Redazione RHC - 19/10/2025

La corsa alla supremazia quantistica si sta trasformando in una corsa alla sopravvivenza delle criptovalute. Se i computer quantistici raggiungeranno la potenza promessa, saranno in grado di violare l...

Immagine del sito
Attacco Informatico agli aereoporti europei: Everest Ransomware rivendica l’attacco
Di Redazione RHC - 18/10/2025

Il 20 settembre scorso abbiamo riportato di un attacco informatico che ha paralizzato diversi aeroporti europei tra cui Bruxelles, Berlino e Londra-Heathrow. Si è trattato di un attacco alla supply c...

Immagine del sito
I detenuti hackerano il carcere: pene ridotte, fondi trasferiti e visite non autorizzate
Di Redazione RHC - 18/10/2025

Il sistema penitenziario rumeno si è trovato al centro di un importante scandalo digitale: i detenuti di Târgu Jiu hanno hackerato la piattaforma interna dell’ANP e, per diversi mesi, hanno gestit...

Immagine del sito
Usare una VPN per vedere contenuti per adulti? In Wisconsin sarà un reato
Di Redazione RHC - 18/10/2025

Le autorità del Wisconsin hanno deciso di andare oltre la maggior parte degli altri stati americani nel promuovere la verifica obbligatoria dell’età per l’accesso a contenuti per adulti. L’AB ...