
Redazione RHC : 3 Novembre 2025 16:36
Negli ultimi mesi sembrerebbe che la Federazione Russa stia dando una vera e propria stretta al crimine informatico, in controtendenza rispetto a quanto eravamo abituati a vedere in passato, quando molti gruppi di cyber criminali operavano quasi indisturbati, spesso godendo di una sorta di protezione tacita.
Dopo gli arresti legati da parte del Ministero degli Interni Russo della gang di medusa Stealer di una settimana fa, un nuovo colpo è stato inferto con la detenzione del proprietario del bot di hacking “Userbox”, avvenuta oggi a Mosca.
Il proprietario del bot di hacking Userbox, noto anche come User_Search, è stato arrestato a Mosca, ha riferito Baza sul suo canale Telegram . Userbox è inattivo dal 1° novembre 2025. Il suo sviluppatore è accusato di accesso non autorizzato a informazioni informatiche.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference.  Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber. 
 
 Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.  | 
Dal 1° novembre 2025, Userbox non risponde più alle richieste degli utenti. Quando si tenta di seguire un collegamento che in precedenza conduceva a una versione sbloccata del servizio IT , il browser visualizza un errore lato server. Il bot di Telegram ha smesso di funzionare dopo che le forze dell’ordine hanno fatto irruzione nel team di Userbox.
Il nome del sospettato è Igor Morozov. È accusato di accesso non autorizzato a informazioni informatiche .

Nel febbraio 2025, in seguito al fallimento dell’aggregatore di dati “God’s Eye”, Userbox è emerso come piattaforma sostitutiva. Previamente, nel dicembre 2024, “God’s Eye” aveva iniziato a limitare la quantità di dati resi disponibili su richiesta degli utenti, adducendo come motivazione una normativa russa più stringente. Contestualmente, il team di “God’s Eye” è stato oggetto di un’indagine penale, a partire da un sequestro eseguito nel febbraio 2025, per l’uso illecito di dati personali, ai sensi del primo comma dell’articolo 272 del Codice Penale.
Dalla primavera del 2025, il mercato russo dei bot per l’information mining ha subito cambiamenti significativi. Una nuova legislazione ha introdotto la responsabilità penale per la gestione di dati personali trapelati. Queste modifiche normative riflettono un cambiamento nell’attenzione del governo: non più sui singoli hacker, ma sull’infrastruttura IT del data trading nel suo complesso.
Di conseguenza, come riportato da CNews , circa il 40% delle piattaforme IT in lingua russa specializzate nell’open data mining ha sospeso le operazioni o chiuso i battenti. Il mercato di tali servizi IT, potrebbe migrare verso il darkweb e finire sotto il controllo di operatori stranieri.
La maggior parte delle violazioni del 2024 ha interessato rivenditori, catene di farmacie, servizi online, servizi di consegna e servizi di ristorazione , osserva Nikita Novikov, esperto di sicurezza informatica di Angara Security : “Il mercato del data mining ha acquisito un’enorme quantità di dati sulle persone: il loro indirizzo, la loro famiglia, i loro interessi e le loro preferenze. Ciò ha notevolmente semplificato il lavoro degli ingegneri sociali , che ora lo sfruttano attivamente”.
Il data mining mobile è diventato significativamente più costoso: una chiamata mensile e i dettagli di un messaggio costano più dei dati sulle transazioni di un conto bancario, sebbene anche questi ultimi siano aumentati di prezzo, ma non in modo così netto rispetto ai livelli del 2022.
Redazione
La Duma di Stato della Federazione Russa ha adottato all’unanimità un appello a tutti gli sviluppatori di reti neurali nazionali e stranieri, chiedendo che all’intelligenza artificiale venga impe...

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...

Analisi RHC sulla rete “BHS Links” e sulle infrastrutture globali di Black Hat SEO automatizzato Un’analisi interna di Red Hot Cyber sul proprio dominio ha portato alla luce una rete globale di ...

Abbiamo recentemente pubblicato un approfondimento sul “furto del secolo” al Louvre, nel quale sottolineavamo come la sicurezza fisica – accessi, controllo ambientale, vigilanza – sia oggi str...

Una nuova e insidiosa campagna di phishing sta colpendo i cittadini lombardi. I truffatori inviano e-mail che sembrano provenire da una presunta agenzia di recupero crediti, chiedendo il pagamento di ...