
Redazione RHC : 8 Novembre 2025 17:22
Il colosso della tecnologia ha annunciato la creazione di un nuovo team di sviluppo per un’intelligenza artificiale “sovrumana” che supererà in accuratezza gli esperti umani nelle diagnosi mediche. Il team sarà guidato da Mustafa Suleiman, responsabile dell’intelligenza artificiale dell’azienda.
Microsoft ha annunciato la creazione di un nuovo team chiamato MAI Superintelligence Team, che mira a sviluppare un’intelligenza artificiale “sovrumana” specializzata nella diagnostica medica. Lo riporta Reuters. Il progetto è guidato da Mustafa Suleiman, ex co-fondatore di DeepMind e Inflection AI.
Secondo Suleiman, il nuovo team non mira a sviluppare un’intelligenza generale (AGI) in grado di svolgere qualsiasi compito umano, ma piuttosto a concentrarsi su “modelli esperti” che raggiungeranno livelli di accuratezza sovrumani in aree specifiche, principalmente la diagnosi medica. Questo, afferma, è un primo passo verso lo sviluppo di capacità di intelligenza artificiale che rileveranno le malattie prima degli esseri umani e potranno prolungare la durata e la qualità della vita dei pazienti.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Ha affermato che Microsoft ha un piano concreto e chiaro per sviluppare entro due o tre anni un sistema di intelligenza artificiale che supererà in accuratezza gli esperti umani nelle diagnosi mediche. Suleiman ha osservato che l’azienda intende investire risorse significative nel processo, aggiungendo che il successo segnerebbe una svolta storica nel campo della salute globale.
Secondo le stime di mercato, Microsoft integrerà i frutti della nuova iniziativa nei suoi servizi cloud Azure Health Data Services e nelle collaborazioni esistenti con istituti medici negli Stati Uniti e in Europa. L’obiettivo immediato è migliorare l’accuratezza delle diagnosi basate su immagini, delle analisi genetiche e della lettura dei riepiloghi delle visite mediche, riducendo al contempo gli errori umani e accelerando le decisioni cliniche.
Oltre all’entusiasmo, la mossa solleva interrogativi normativi ed etici sul grado di fiducia nei sistemi che raggiungono un’accuratezza e una sicurezza “sovrumane” in caso di errore medico.
Suleiman ha sottolineato che Microsoft eviterà sviluppi che rappresentino un rischio esistenziale e si concentrerà su soluzioni sicure per uso medico
Redazione
Il colosso della tecnologia ha annunciato la creazione di un nuovo team di sviluppo per un’intelligenza artificiale “sovrumana” che supererà in accuratezza gli esperti umani nelle diagnosi medi...

Nel 2025, gli utenti fanno ancora molto affidamento sulle password di base per proteggere i propri account. Uno studio di Comparitech, basato sull’analisi di oltre 2 miliardi di password reali trape...

Numerosi apprezzamenti stanno arrivando per Elon Musk, che continua a guidare con destrezza le molteplici attività del suo impero, tra cui Tesla, SpaceX, xAI e Starlink, mantenendo salda la sua posiz...

Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...