Redazione RHC : 14 Marzo 2022 16:53
TASS ha riportato recentemente che la Russia spera che lo spirito del vertice di Ginevra prevalga e venga ripristinato il dialogo con Washington sulla sicurezza informatica, ha affermato il viceministro degli Esteri Oleg Syromolotov in un’intervista a TASS.
Il lavoro in questo campo è svolto dal Consiglio di sicurezza della Federazione Russa e dal Consiglio di sicurezza nazionale degli Stati Uniti, ha osservato il viceministro degli Esteri Oleg Syromolotov
“Per quanto riguarda le prospettive di cooperazione orientata sul campo, notiamo che gli sforzi di una sola parte non sono sufficienti per continuare la cooperazione. Questa è, come dicono loro, una strada a doppio senso. Ci auguriamo che lo spirito di Ginevra emerso dopo l’incontro tra i leader russo e statunitense nel giugno 2021 prevarrà e gli americani manterranno un atteggiamento costruttivo e il buon senso”
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
ha affermato Syromolotov rispondendo alla domanda se il dialogo tra Russia e Stati Uniti sulla sicurezza informatica poteva essere considerato completamente “congelato” sullo sfondo del conflitto tra Ucraina e Russia.
“Il nostro Paese è sempre aperto a un dialogo depoliticizzato e pragmatico basato su una serie di misure concrete proposte dal presidente russo Vladimir Putin nel settembre 2020”
ha osservato il viceministro degli Esteri.
Secondo Syromolotov, il dialogo professionale e depoliticizzato tra Russia e Stati Uniti per garantire la sicurezza delle informazioni internazionali “è in grado di portare frutti specifici”. Inoltre ha aggiunto:
“Il lavoro in questo campo è stato svolto dal Consiglio di sicurezza della Federazione Russa e dal Consiglio di sicurezza nazionale degli Stati Uniti. Una serie di riunioni si sono svolte con la partecipazione di rappresentanti dei dipartimenti competenti. Un risultato concreto è stata la soppressione delle attività del gruppo criminale REvil, che ha effettuato attacchi a infrastrutture critiche utilizzando malware di tipo ransomware”
ha concluso il viceministro.
Il gruppo Qilin, da noi intervistato qualche tempo fa, è in cima alla lista degli operatori di ransomware più attivi nell’aprile 2025, pubblicando i dettagli di 72 vittime sul suo sit...
Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...
È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...
Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...
Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006