Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Fortinet 970x120px
Fortinet 320x100px
FIN8 ha acquisito il proprio ransomware White Rabbit

FIN8 ha acquisito il proprio ransomware White Rabbit

Redazione RHC : 19 Gennaio 2022 07:26

La società di sicurezza Trend Micro ha scoperto una nuova famiglia di ransomware soprannominata White Rabbit che secondo loro potrebbe essere uno spin-off di FIN8.

FIN8 è un gruppo di criminali informatici con motivazioni finanziarie che attacca le istituzioni finanziarie da diversi anni, principalmente attraverso malware POS che ruba le informazioni sulle carte di credito.

La prima menzione pubblica di White Rabbit è un tweet dell’esperto di sicurezza delle informazioni Michael Gillespie, in cui chiede un campione per l’analisi. I ricercatori di Trend Micro hanno analizzato un campione di White Rabbit ottenuto dopo un attacco a una banca statunitense nel dicembre 2021.

L’eseguibile del ransomware è un piccolo payload di appena 100 KB e richiede l’inserimento di una password su riga di comando per decrittografarlo.

Quando viene eseguito, White Rabbit esegue la scansione di tutte le cartelle sul dispositivo e crittografa i file, creando una richiesta di riscatto separata per ciascuna di esse. Ad esempio, dopo la crittografia, un file denominato test.txt diventerà test.txt.scrypt e verrà creata una nota con il nome file test.txt.scrypt.txt.

Il malware crittografa anche la memoria rimovibile e di rete, ma non tocca le cartelle di sistema di Windows in modo che il sistema operativo continui a funzionare.

La richiesta di riscatto informa la vittima che i suoi file sono stati rubati e, in caso di mancato riscatto, tali dati verranno rilasciati e/o venduti. Sono concessi quattro giorni per soddisfare i requisiti, dopodiché gli aggressori minacciano di inviare i dati rubati alle autorità di regolamentazione della protezione dei dati e la vittima rischia di essere accusata di aver violato il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR).

Secondo la nota, la vittima deve contattare la gang ransomware tramite una chat sul proprio sito sulla rete Tor.

Gli esperti hanno scoperto una possibile connessione tra FIN8 e White Rabbit durante lo sviluppo del ransomware. Infatti, utilizza una versione mai vista prima della backdoor Badhatch (aka Sardonic) dall’arsenale FIN8. Di norma, gruppi come FIN8 non condividono i propri strumenti ma li migliorano regolarmente per se stessi.

Finora White Rabbit ha attaccato solo poche organizzazioni, ma è già considerata una minaccia emergente che può causare danni considerevoli alle aziende in futuro.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Microsoft Teams farà la spia al tuo capo quando non sei in ufficio! A dicembre il deploy del tracciamento della posizione
Di Redazione RHC - 27/10/2025

Microsoft Teams riceverà un aggiornamento a dicembre 2025 che consentirà di monitorare la posizione dei dipendenti tramite la rete Wi-Fi dell’ufficio. Secondo la roadmap di Microsoft 365 , “quan...

Immagine del sito
Mentre Papa Francesco è Vivo e continua il suo ministero, la disinformazione Galoppa
Di Redazione RHC - 26/10/2025

Un’indagine condotta dall’Unione Europea di Radiodiffusione (EBU), con il supporto della BBC, ha messo in luce che i chatbot più popolari tendono a distorcere le notizie, modificandone il senso, ...

Immagine del sito
BreachForums rinasce ancora dopo l’ennesima chiusura dell’FBI
Di Redazione RHC - 26/10/2025

Spesso abbiamo citato questa frase: “Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non le estirpi completamente rinasceranno, molto più vigorose di prima” e mai come ora risulta esser...

Immagine del sito
Blackout internet di 3 giorni a Caponago: una volpe ha morso e distrutto la fibra ottica
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...

Immagine del sito
RCE critica in Microsoft WSUS sfruttata attivamente. CISA avverte: rischio imminente
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Un’allerta globale è stata lanciata dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti, riguardante lo sfruttamento attivo di una falla critica di esecuzione di codice ...