Redazione RHC : 11 Luglio 2022 07:00
Gli sforzi della Cina per porre fine alla dipendenza da Microsoft Windows sono aumentati con il lancio del progetto openKylin.
L’iniziativa accelererà lo sviluppo di una distribuzione domestica di Kylin Linux aprendo il progetto a un’ampia comunità di sviluppatori, college e università per contribuire con il codice.
Lanciato nel 2001, Kylin era basato sul kernel FreeBSD ed era destinato all’uso in istituzioni governative e militari, dove le autorità cinesi hanno ripetutamente cercato di eliminare i sistemi operativi stranieri.
Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto. Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Nel 2010, il sistema operativo è passato al kernel Linux e nel 2014 è stata introdotta una versione del sistema operativo basata su Ubuntu dopo che Canonical ha raggiunto un accordo con le autorità cinesi per lo sviluppo del software.
Il progetto ha ricevuto il sostegno di quasi 20 aziende e istituzioni cinesi, tra cui il China Advanced Operating Systems Innovation Center. Le aziende contribuiranno alla comunità per migliorare le opzioni del sistema operativo.
I miglioramenti includono:
Ricordiamo che la Cina intende creare una propria architettura di processore basata su RISC-V, in modo da non dipendere dalla tecnologia americana e ridurre le probabilità di nuove sanzioni statunitensi .
Il sistema penitenziario rumeno si è trovato al centro di un importante scandalo digitale: i detenuti di Târgu Jiu hanno hackerato la piattaforma interna dell’ANP e, per diversi mesi, hanno gestit...
Le autorità del Wisconsin hanno deciso di andare oltre la maggior parte degli altri stati americani nel promuovere la verifica obbligatoria dell’età per l’accesso a contenuti per adulti. L’AB ...
Il 10 ottobre 2025 le autorità lettoni hanno condotto una giornata di azione che ha portato all’arresto di cinque cittadini lettoni sospettati di gestire un’articolata rete di frodi telematiche. ...
Il CERT-AGID ha rilevato una nuova variante del phishing ai danni di PagoPA. La campagna, ancora a tema multe come le precedenti, sfrutta questa volta un meccanismo di open redirect su domini legittim...
Jen-Hsun Huang, fondatore e CEO di Nvidia, ha rivelato che le recenti restrizioni all’esportazione hanno drasticamente ridotto la presenza dei chip AI dell’azienda in Cina, passando dal 95% a una ...