Redazione RHC : 5 Agosto 2022 16:30
I servizi per i criminali informatici si evolvono continuamente e sempre più software pronto all’uso viene creato per facilitare l’ingresso nel crimine informatico, oppure lo sviluppo di nuove infrastrutture malevole.
Si tratta di servizi creati appositamente per i criminali informatici e dato che il cybercrime non accenna a diminuire, un ecosistema di servizi vengono implementati pronti per l’uso, e dopo il RaaS, il MaaS e il PHaaS, ecco che arriva il C2aaS.
In questo caso si parla di un servizio soprannominato Dark Utilities, che ha già attratto 3.000 criminali informatici in quanto fornisce un’infrastruttura di Command & Control (C2) pronta per l’uso, e quindi consentiee di controllare i sistemi compromessi.
![]() Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
I ricercatori di Cisco Talos hanno riportato che il servizio sta guadagnando popolarità nelle underground.
Secondo gli esperti, Dark Utilities è pubblicizzato come un sistema che consente di configurare l’accesso remoto, eseguire comandi, lanciare attacchi DDoS e operazioni di crypto mining su un dispositivo infetto.
Dark Utilities è apparso all’inizio del 2022 ed era già stato presentato dagli autori come “C2-as-a-Service” (C2aaS è un server di comando e controllo come servizio).
Ai criminali informatici è stato offerto l’accesso all’infrastruttura ospitata non solo sulla rete Internet, ma anche dalla rete Tor.
Inoltre, un attaccante inesperto potrebbe anche ottenere dalla piattaforma payload con supporto per Windows, Linux e Python.
Tutto questo costa 9,99 euro. Agli utenti che hanno acquistato questo servizio è stata offerta una dashboard che ha consentito loro di generare nuovi campioni di malware su misura per un sistema operativo specifico.
Gli autori di Dark Utilities hanno anche fornito un pannello di amministrazione che consente di eseguire comandi sul dispositivo della vittima. L’idea principale di questo servizio è di dare ai criminali informatici la possibilità di attaccare diversi sistemi operativi e configurazioni di computer senza dover sviluppare appositamente malware per ciascuno di essi.
Il supporto tecnico per gli utenti è fornito in Discord e Telegram.
Il ricercatore di sicurezza Alessandro Sgreccia, membro del team HackerHood di Red Hot Cyber, ha segnalato a Zyxel due nuove vulnerabilità che interessano diversi dispositivi della famiglia ZLD (ATP ...
La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) e il Multi-State Information Sharing & Analysis Center (MS-ISAC) pubblicano questo avviso congiunto sulla sicurezza informatica (CSA) in ...
Un’importante interruzione dei servizi cloud di Amazon Web Services (AWS) ha causato problemi di connessione diffusi in tutto il mondo, coinvolgendo piattaforme di grande rilievo come Snapchat, Fort...
L’azienda cinese “Unitree Robotics” ha sfidato il primato della robotica statunitense con il lancio del suo umanoide H2 “Destiny Awakening”. L’umanoide unisce la forma umana a movimenti so...
Il 20 ottobre 2025 segna un anniversario importante per la storia dell’informatica: il processore Intel 80386, noto anche come i386, celebra il suo 40° compleanno. Ed è un compleanno importante! L...