Redazione RHC : 16 Novembre 2022 13:47
CybersecurityUp, business Unit di Fata Informatica ha dato il via alle preiscrizioni per la prossima edizione del corso Ethical Hacker e Penetration Tester Extreme Edition in partenza il 19 gennaio 2023.
La novità di questa edizione è il CyberRange, ovvero la nuovissima piattaforma creata dal team di CybersecurityUP per esercitarsi su scenari a complessità crescente nell’arte dell’Ethical Hacking.
Gli scenari, in continua evoluzione grazie ad un team dedicato, propongono infrastrutture IT complesse, composte da svariati client e server, all’interno della quale bisognerà eseguire operazioni di Pivoting, Lateral Movement, Privilege escalation etc… per arrivare all’obiettivo finale.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
La preiscrizione offre due grandi vantaggi:
Inoltre, utilizzando all’atto della preiscrizione il codice RHC CybersecurityUp devolverà il 5% del prezzo totale per supportare questa magnifica community. Il corso Ethical Hacker e Penetration Tester erogato da CybersecurityUp è pensato per formare figure professionali in grado di sfruttare le debolezze di un’infrastruttura IT per penetrarla ed aiutare così l’azienda committente a migliorare la propria sicurezza. Il corso prevede un iter formativo fortemente interattivo nel quale verrà mostrato come effettuare scanning, testing e hacking utilizzando laboratori virtuali ad accesso illimitato.
La modalità di erogazione sarà Blended Learning: durante il corso si terranno webinar settimanali organizzati dai docenti in orario serale, finalizzati a chiarire e approfondire gli argomenti più tecnici e complessi. Infine, per coloro che hanno sottoscritto la versione Extreme, sarà possibile l’accesso al Cyber Range per un anno al fine di esercitare continuamente i propri skill nell’Hacking.
Il valore aggiunto di questo corso è dato dal fatto che CybersecurityUp non è la classica scuola di formazione, ma un’azienda che ogni giorno, da oltre vent’anni, fa della cybersecurity il proprio mestiere.
Da sottolineare è la formula Soddisfatti o Rimborsati, infatti tutti gli iscritti entro i primi 30 giorni dall’inizio del corso avranno la facoltà di richiedere il rimborso totale nel caso non dovessero essere soddisfatti anche avendo seguito tutte le lezioni.
Anche per questa sessione e viste le numerose richieste, il corso sarà ad accesso limitato; Sarà possibile assicurare il proprio posto nella classe preiscrivendosi tramite il seguente link https://www.cybersecurityup.it/red-hot-cyber-cpeh
Inoltre, le aziende che acquisteranno questo corso potranno ottenere un incentivo fiscale fino al 70% sul valore d’acquisto grazie al Credito d’Imposta 4.0.
Per saperne di più invia un’e-mail a [email protected] o chiama il 3755931011.
Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...
È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...
Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...
Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...
Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006