Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
LECS 970x120 1
2nd Edition GlitchZone RHC 320x100 1
Gli APT cinesi stanno utilizzando la vulnerabilità di Log4j.

Gli APT cinesi stanno utilizzando la vulnerabilità di Log4j.

Redazione RHC : 18 Dicembre 2021 06:43

La vulnerabilità di Log4j della Apache Software Foundation (CVE-2021-44228), scoperta dal ricercatore cinese p0rz9, ha già iniziato a essere sfruttata dai criminali informatici cinesi.

Si tratta di una vulnerabilità legata all’esecuzione di codice in modalità remota chiamata Log4Shell e ha ottenuto un punteggio massimo di 10 sulla scala CVSSv3 perché può essere sfruttata in remoto senza richiedere particolari competenze tecniche.


Byte The Silence

Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. 
Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
 Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. 
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Un rischio critico è la diffusione di Log4j in quasi tutte le principali applicazioni e server aziendali basati su Java. Il problema riguarda le versioni di log4j tra 2.0-beta-9 e 2.14.1. La vulnerabilità era assente nella versione log4j 1 ed è stato risolta nella versione 2.15.0.

Come riportato in precedenza dagli esperti di Netlab 360, tramite Log4Shell gli hacker infettano i dispositivi Linux vulnerabili con malware per l’estrazione di criptovalute e l’esecuzione di attacchi DDoS.

Secondo la società di sicurezza informatica Check Point, circa il 40% delle reti aziendali in tutto il mondo è già stato attaccato da criminali informatici nel tentativo di sfruttare Log4Shell. I noti gruppi di criminali informatici sono responsabili del 46% dei tentativi di sfruttare le vulnerabilità nelle reti dei clienti di Check Point.

Sebbene non siano stati ancora segnalati incidenti di sfruttamento su larga scala, gli esperti temono che gli attacchi si stiano evolvendo.

Secondo le loro previsioni, gli hacker non si limiteranno solo a botnet e cryptominer, ma inizieranno a distribuire ransomware o altri software distruttivi su reti vulnerabili.

“Ci aspettiamo di vedere questa vulnerabilità nella catena di approvvigionamento di ogni organizzazione”

ha affermato Chris Evans, direttore senior della sicurezza delle informazioni per HackerOne.

Sembra che le previsioni dei ricercatori abbiano già iniziato a avverarsi. Sebbene la maggior parte dei dispositivi attaccati tramite Log4Shell esegua Linux, Bitdefender ha anche documentato i tentativi degli hacker di utilizzare la vulnerabilità per distribuire il ransomware Khonsari ai sistemi Windows e scaricare l’Orcus Remote Access Trojan (RAT).

Secondo Juan Andres Guerrero-Saade, ricercatore senior presso la società di sicurezza informatica SentinelOne, lui e i suoi colleghi stanno già registrando tentativi da parte di gruppi di criminali informatici cinesi di sfruttare Log4Shell.

Inoltre, come notato dagli esperti di Mandiant e Crowdstrike, gruppi di hacker altamente qualificati si sono già armati della vulnerabilità. In una lettera a Reuters, Mandiant ha descritto i gruppi come

“che lavorano per il governo cinese”.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Mentre Papa Francesco è Vivo e continua il suo ministero, la disinformazione Galoppa
Di Redazione RHC - 26/10/2025

Un’indagine condotta dall’Unione Europea di Radiodiffusione (EBU), con il supporto della BBC, ha messo in luce che i chatbot più popolari tendono a distorcere le notizie, modificandone il senso, ...

Immagine del sito
BreachForums rinasce ancora dopo l’ennesima chiusura dell’FBI
Di Redazione RHC - 26/10/2025

Spesso abbiamo citato questa frase: “Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non le estirpi completamente rinasceranno, molto più vigorose di prima” e mai come ora risulta esser...

Immagine del sito
Blackout internet di 3 giorni a Caponago: una volpe ha morso e distrutto la fibra ottica
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...

Immagine del sito
RCE critica in Microsoft WSUS sfruttata attivamente. CISA avverte: rischio imminente
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Un’allerta globale è stata lanciata dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti, riguardante lo sfruttamento attivo di una falla critica di esecuzione di codice ...

Immagine del sito
Niente carne, niente ossa, solo codice! Il primo presentatore AI arriva da Channel 4
Di Redazione RHC - 24/10/2025

Lunedì 20 ottobre, Channel 4 ha trasmesso un documentario completo condotto da un presentatore televisivo creativo integralmente dall’intelligenza artificiale. “Non sono reale. Per la prima volta...