Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Fortinet 970x120px
LECS 320x100 1
Cisco Secure Endpoint è affetto da una grave RCE del prodotto embedded ClamAV

Cisco Secure Endpoint è affetto da una grave RCE del prodotto embedded ClamAV

Redazione RHC : 19 Febbraio 2023 19:18

Recentemente è stata divulgata una vulnerabilità nella libreria d ClamAV con severity CVSSv3 9.8, in scala da 1 a 10.

ClamAV è un motore antivirus open source per il rilevamento di trojan, virus, malware e altre minacce dannose che viene spesso utilizzato all’interno delle soluzioni dei big vendor come Cisco.

La nuova RCE su ClamAV da 9.8 di score

Questa vulnerabilità è dovuta a un mancato controllo della dimensione del buffer che potrebbe causare un heap overflow. Gli heap overflow vengono solitamente usati dai ricercatori di sicurezza per abusare di programmi contenenti una insufficiente validazione degli input


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Heap overflow, o heap overrun, è il nome usato per indicare un buffer overflow che avviene nell’area dati della heap. A differenza dello stack overflow, dove la memoria viene allocata staticamente, nella heap essa viene allocata in modo dinamico dalle applicazioni a run-time e tipicamente contiene dati dei programmi utente.

Ritornano alla vulnerabilità di ClamAV, un utente malintenzionato potrebbe sfruttare questa vulnerabilità inviando un file di partizione HFS+ affinché venga scansionato da ClamAV su un dispositivo interessato. 

Un exploit riuscito potrebbe consentire all’attaccante di eseguire codice arbitrario con i massimi privilegi del processo di scansione ClamAV, oppure arrestare il processo in modo anomalo, determinando una condizione di negazione del servizio (DoS).

Aggiornamento e patch di prodotto

Mentre ClamAV 0.104 ha raggiunto la fine del ciclo di vita in base alla politica ClamAV End of Life (EOL) e non verrà patchato, verranno rese disponibili le patch per ClamAV 0.103.8, 0.105.2 e 1.0.1.

Chiunque invece utilizzi ClamAV 0.104 deve passare a una versione supportata. Tutti gli utenti dovrebbero aggiornare il prodotto il prima possibile per correggere le vulnerabilità di esecuzione di codice in modalità remota scoperte e corretto di recente. 

Relativamente ai prodotti di Cisco, i prodotti vulnerabili sono Cisco Secure Endpoint e le patch sono disponibili tramite il portale Cisco Secure Endpoint.

A seconda della policy configurata, Cisco Secure Endpoint si aggiornerà automaticamente. Le versioni interessate dei client Cisco Secure Endpoint per Cisco Secure Endpoint Private Cloud sono state aggiornate nel repository dei connettori. I clienti riceveranno questi aggiornamenti tramite i normali processi di aggiornamento software.

Diffusione dell’infezione nel mondo

Siamo andati a curiosare per comprendere meglio la diffusione della minaccia. Potrebbero essere affetti da questo bug, dalle analisi condotte su Shodan circa 2643 asset ict.

Relativamente all’Italia, abbiamo rilevato circa 19 host che dovranno essere aggiornati immediatamente.

ù

Il problema da quanto abbiamo avuto modo di rilevare è presente sui sistemi di “Microsoft Corporation”; che risultano essere circa 436 unità.

Gli exploit al momento conosciuti

Al momento non si hanno novità di exploit pubblici, ma ci stiamo cimentando per la realizzazione di un PoC. Qualora avremo novità su questo argomento pubblicheremo un articolo assestante.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La favola di Borgomastro che pensò di bandire le accette… ma poi arrivarono le Seghe
Di Stefano Gazzella - 09/11/2025

C’era una volta una Città che aveva un Bosco Magico. Era felice di averlo, anche un po’ orgoglioso. Motivo per cui tutti i cittadini facevano volentieri meno a qualche piccola comodità per mante...

Immagine del sito
New York fa causa a Facebook, Instagram, TikTok e YouTube per crisi di salute mentale tra i giovani
Di Redazione RHC - 09/11/2025

La città di New York ha intentato una causa mercoledì contro un gruppo di piattaforme di social media di spicco, come TikTok, YouTube, Instagram e Facebook, con l’accusa di aver contribuito a scat...

Immagine del sito
Il nuovo obiettivo di Microsoft per l’intelligenza artificiale? La medicina!
Di Redazione RHC - 08/11/2025

Il colosso della tecnologia ha annunciato la creazione di un nuovo team di sviluppo per un’intelligenza artificiale “sovrumana” che supererà in accuratezza gli esperti umani nelle diagnosi medi...

Immagine del sito
La password più usata nel 2025? E’ ancora “123456”! L’umanità non impara mai
Di Redazione RHC - 08/11/2025

Nel 2025, gli utenti fanno ancora molto affidamento sulle password di base per proteggere i propri account. Uno studio di Comparitech, basato sull’analisi di oltre 2 miliardi di password reali trape...

Immagine del sito
Tesla vuole dare a Musk 1000 miliardi di dollari per un piano da fantascienza. Più del PIL della Svizzera!
Di Redazione RHC - 07/11/2025

Numerosi apprezzamenti stanno arrivando per Elon Musk, che continua a guidare con destrezza le molteplici attività del suo impero, tra cui Tesla, SpaceX, xAI e Starlink, mantenendo salda la sua posiz...