Redazione RHC : 23 Novembre 2021 12:31
Spesso abbiamo parlato del bypass della patch relativamente alla ricerca dei bug, dove abbiamo anche parlato di Sandboxescaper (all’epoca incubo di casa Microsoft ma oggi loro dipendente), che riuscì a trovare il bypass della patch per ben tre volte.
Oggi succede nuovamente, ma non per tre volte per fortuna.
Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto. Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Un ricercatore di sicurezza ha divulgato pubblicamente un exploit per una nuova vulnerabilità di elevazione dei privilegi locali zero-day di Windows che fornisce privilegi di amministratore in Windows 10, Windows 11 e Windows Server.
BleepingComputer ha testato l’exploit e lo ha utilizzato per aprire il prompt dei comandi con i privilegi di SYSTEM da un account con solo privilegi “Standard” di basso livello.
Utilizzando questa vulnerabilità, gli autori delle minacce con accesso limitato a un dispositivo compromesso possono facilmente elevare i propri privilegi per favorire la diffusione laterale all’interno della rete.
La vulnerabilità interessa tutte le versioni supportate di Windows, inclusi Windows 10, Windows 11 e Windows Server 2022.
Come parte del Patch Tuesday di novembre 2021, Microsoft ha corretto una vulnerabilità “Windows Installer Elevation of Privilege Vulnerability” tracciata come CVE-2021-41379 .
Questa vulnerabilità è stata scoperta dal ricercatore di sicurezza Abdelhamid Naceri, che ha trovato un bypass alla patch e una nuova vulnerabilità di elevazione dei privilegi zero-day più potente, dopo aver esaminato la correzione di Microsoft.
Ieri infatti, Naceri ha pubblicato un exploit proof-of-concept funzionante per il nuovo zero-day su GitHub, spiegando che funziona su tutte le versioni supportate di Windows.
“Questa variante è stata scoperta durante l’analisi della patch CVE-2021-41379. Tuttavia, il bug precedente non è stato corretto.”
spiega Naceri nel suo articolo.
“Ho scelto di abbandonare effettivamente la vecchia variante in quanto la nuova è più potente di quella originale.”
Inoltre, Naceri ha spiegato che mentre è possibile configurare criteri di gruppo per impedire agli utenti standards di eseguire operazioni di installazione di MSI, il suo zero-day ignora questa politica e funzionerà comunque.
BleepingComputer ha testato l’exploit “InstallerFileTakeOver” di Naceri e ci sono voluti solo pochi secondi per ottenere i privilegi SYSTEM da un account di prova con privilegi “Standard”, come dimostrato nel video qui sotto.
Il test è stato eseguito su un’installazione di Windows 10 21H1 build 19043.1348 completamente aggiornata.
Quando BleepingComputer ha chiesto a Naceri perché avesse divulgato pubblicamente la vulnerabilità zero-day, ci è stato detto che lo ha fatto per la frustrazione della diminuzione dei pagamenti da parte di Microsoft nel loro programma di bug bounty.
“Le ricompense di Microsoft sono state diminuite dall’aprile 2020, non lo farei davvero se MSFT non avesse preso la decisione di declassare quelle taglie”
ha spiegato Naceri e non è il solo ad avere queste preoccupazioni.
Fonte
I ricercatori di VUSec hanno presentato un articolo intitolato “Training Solo”, che mette in discussione i principi fondamentali della protezione contro gli attacchi Spectre-v2. In precedenza si r...
La corsa alla supremazia quantistica si sta trasformando in una corsa alla sopravvivenza delle criptovalute. Se i computer quantistici raggiungeranno la potenza promessa, saranno in grado di violare l...
Il 20 settembre scorso abbiamo riportato di un attacco informatico che ha paralizzato diversi aeroporti europei tra cui Bruxelles, Berlino e Londra-Heathrow. Si è trattato di un attacco alla supply c...
Il sistema penitenziario rumeno si è trovato al centro di un importante scandalo digitale: i detenuti di Târgu Jiu hanno hackerato la piattaforma interna dell’ANP e, per diversi mesi, hanno gestit...
Le autorità del Wisconsin hanno deciso di andare oltre la maggior parte degli altri stati americani nel promuovere la verifica obbligatoria dell’età per l’accesso a contenuti per adulti. L’AB ...