Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
LECS 320x100 1
7,4 milioni di vaccinati italiani in vendita su RaidForums per 1.500€, da scontare.

7,4 milioni di vaccinati italiani in vendita su RaidForums per 1.500€, da scontare.

Redazione RHC : 16 Novembre 2021 12:30

Sul noto forum underground RaidForums, poco fa alle 12:45 di oggi 16/11 novembre, compare un post che mette in vendita i dati sulle vaccinazioni Covid19 di 7,4 milioni di italiani.

Nel post viene riportato che la fuga delle informazioni è riferita a giugno 2021, e nelle specifico all’interno dei dati messi in vendita sono presenti 6.583.199 (89%) indirizzi e-mail univoci e 5.324.895 (72%) password, per lo più in formato hash, per un totale di 7.395.688 tuple.

B939cf 9a41118f5c6f4487b01eb7a0229dbf9a Mv2

I dati includono le seguenti informazioni:

  • nomi
  • indirizzi
  • numeri di telefono
  • codici fiscali (SSN)
  • date di nascita
  • altre informazioni.

Il venditore ha riportato un video che mostra i dati ed in effetti sembrano reali, identici nell’aspetto ad un altro post che abbiamo incontrato in precedenza sempre su RaidForum del quale avevamo parlato su RHC.

In effetti le informazioni messe in vendita corrispondono, sia a livello di volumi che di informazioni, inoltre il venditore risulta sempre lo stesso.

B939cf 2e45d3cdcd41478189f2994a949ce3ec Mv2

Questa volta abbiamo contattato il venditore tramite Telegram, il quale ci ha promesso che per il prezzo di 1500 euro (da scontare), da pagare in qualsiasi criptovaluta i dati possono essere i nostri.

Di seguito riportiamo la chat con il venditore tramite Telegram.

Ricordiamoci sempre, come più volte riportato su RHC, che ogni data-breach/data-leak che contiene queste informazioni, è una perdita gravissima per la comunità, in quanto le persone con difficoltà cambieranno il loro numero di telefono, il loro indirizzo di residenza, la loro data di nascita. Tutte queste informazioni permettono di ricostruire una “impronta mto precisa” di ogni singolo individuo, utile per poter effettuare dei successivi attacchi mirati.

A questo punto ci lasciamo con la seguente riflessione: possono valere 1500 euro i dati di 7 milioni di Italiani?

B939cf 91f209a03ae54ceba58601a57962de72 Mv2

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Doppio Gioco: i dipendenti di un’azienda che “risolveva” gli attacchi ransomware li lanciavano loro stessi
Di Redazione RHC - 07/11/2025

Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Immagine del sito
Cisco risolve vulnerabilità critiche in ASA, DTD e Unified Contact Center Express
Di Redazione RHC - 06/11/2025

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Immagine del sito
Notepad++ sotto attacco! Come una DLL fasulla apre la porta ai criminal hacker
Di Manuel Roccon - 05/11/2025

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Immagine del sito
Pericolo per gli utenti OneDrive: le DLL infette si nascondono nei file condivisi
Di Redazione RHC - 05/11/2025

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

Immagine del sito
Furto del Louvre: Windows 2000 e Windows XP nelle reti oltre che a password banali
Di Redazione RHC - 04/11/2025

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...