Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
UtiliaCS 970x120
LECS 320x100 1
Dark web: mercati che chiudono e mercati che nascono. Nasce STYX, fiorente hub del cybercrime

Dark web: mercati che chiudono e mercati che nascono. Nasce STYX, fiorente hub del cybercrime

Redazione RHC : 8 Aprile 2023 08:59

Un nuovo mercato del dark web chiamato STYX è stato lanciato all’inizio di quest’anno e sembra essere sulla buona strada per diventare un fiorente hub per l’acquisto e la vendita di servizi illegali o dati rubati.

Tra i servizi forniti vi sono riciclaggio di denaro, furto di identità, DDoS (Distributed Denial-of-Service), aggiramento dell’autenticazione a due fattori (2FA), ID falsi o rubati e altri dati personali, noleggio di malware, utilizzo di servizi di prelievo, e-mail e inondazioni telefoniche, ricerca di identità e molto altro.

Panoramica di STYX con categorie di servizi a sinistra (Resecurity)

Il mercato ha aperto i battenti ufficialmente il 19 gennaio e utilizza un sistema di deposito a garanzia integrato per mediare le transazioni tra acquirenti e venditori.

Tuttavia, gli analisti della società di intelligence sulle minacce Resecurity hanno notato menzioni di STYX nel dark web dall’inizio del 2022, quando i fondatori stavano ancora costruendo il modulo di deposito a garanzia.

STYX supporta pagamenti con più criptovalute e presenta una sezione speciale riservata ai venditori fidati che elenca i venditori controllati, probabilmente nel tentativo di aumentare la fiducia nella piattaforma.

Il mercato punta ai canali di Telegram in cui i robot interagiscono con gli acquirenti e forniscono campioni dei prodotti venduti. Di seguito sono riportati esempi di un venditore che offre documenti d’identità falsi, che ha creato documenti a nome del presidente degli Stati Uniti Joe Biden e dell’ex calciatore professionista David Beckham.

Esempi di documenti d’identità falsi mostrati su Telegram (Resecurity)

I ricercatori di Resecurity hanno compilato un rapporto che presenta alcuni casi degni di nota che hanno scoperto durante l’esplorazione di STYX, con l’obiettivo di evidenziare i rischi derivanti dal funzionamento di queste piattaforme illecite e scoprire l’effettiva dimensione del crimine informatico.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La corsa alla cybersicurezza è partita e l’Italia corre con le scarpe legate
Di Fabrizio Saviano - 01/11/2025

Negli ultimi anni la cybersecurity è balzata in cima all’agenda di imprese, istituzioni e pubblica amministrazione. Ma se guardiamo ai numeri, l’Italia sembra ancora correre con le scarpe legate:...

Immagine del sito
Il furto al Louvre: quando i ladri insegnarono il Physical Pen Test a tutto il mondo
Di Luca Errico - 01/11/2025

L’evento che ha scosso il mondo il 19 ottobre 2025 non è stato un disastro naturale o un crollo finanziario, ma il clamoroso furto dei gioielli di Napoleone dal Museo del Louvre. Al di là del valo...

Immagine del sito
Dal 12 novembre in Italia scatta la verifica dell’età per siti porno. Cosa cambia
Di Redazione RHC - 31/10/2025

A partire da martedì 12 novembre 2025 entreranno in vigore le nuove disposizioni dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) che impongono un sistema di verifica dell’età per acce...

Immagine del sito
AzureHound: lo strumento “legittimo” per gli assalti al cloud
Di Luca Galuppi - 31/10/2025

AzureHound, parte della suite BloodHound, nasce come strumento open-source per aiutare i team di sicurezza e i red team a individuare vulnerabilità e percorsi di escalation negli ambienti Microsoft A...

Immagine del sito
Red Hot Cyber lancia il servizio gratuito “CVE Enrichment” in tempo reale
Di Redazione RHC - 31/10/2025

La tempestività è fondamentale nella cybersecurity. Red Hot Cyber ha recentemente lanciato un servizio completamente gratuito che permette a professionisti IT, analisti della sicurezza e appassionat...