Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x120
320×100
L’Italia coinvolta in 36 campagne malevole questa settimana. AgentTesla il malware in pole position

L’Italia coinvolta in 36 campagne malevole questa settimana. AgentTesla il malware in pole position

Redazione RHC : 29 Aprile 2023 08:09

In questa settimana, il CERT-AgID ha riscontrato ed analizzato, nello scenario italiano di suo riferimento, un totale di 36 campagne malevole di cui 31 con obiettivi italiani e 5 generiche che hanno comunque interessato l’Italia, mettendo a disposizione dei suoi enti accreditati i relativi 289 indicatori di compromissione (IOC) individuati.

Riportiamo in seguito il dettaglio delle tipologie illustrate nei grafici, risultanti dai dati estratti dalle piattaforme del CERT-AgID e consultabili tramite la pagina delle Statistiche.

Andamento delle campagne malware e phishing relativo al mese di aprile 2023

I temi più rilevanti della settimana

Sono 7 i temi sfruttati questa settimana per veicolare le campagne malevole sul territorio italiano. In particolare si rileva:

  1. Banking – tema utilizzato esclusivamente per le campagne di phishing e smishing rivolte ai clienti di istituti bancari di matrice italiana.
  2. Pagamenti – utilizzato dalle campagne malware AgentTeslaAvemaria e sLoad.
  3. Ordine – tema sfruttato per diffondere il malware AgentTesla.

Malware della settimana


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Sono state osservate nello scenario italiano 6 famiglie di malware. Nello specifico, di particolare rilievo questa settimana, troviamo le seguenti campagne:

  1. AgentTesla – Contrastate quattro campagne a tema “Ordine” e “Pagamenti” veicolate tramite email con allegati IMG, ZIP e LHA.
  2. Avemaria – Individuata una campagna a tema “Pagamenti” veicolate tramite email con allegati 7Z.
  3. Ursnif – Rilevata una campagna a tema “Delivery” (DHL) diffusa tramite email con allegati PDF contenenti un link al download di un archivio ZIP all’interno del quale è presente un JS malevolo. I dettagli e gli indiciatori di compromissione sono disponibili nell’avviso diramato tramite i canali social Telegram e Twitter.
  4. Qakbot – Osservata nel panorama italiano una campagna a tema “Resend” che con allegati file ONE che rilasciano un file MSI.
  5. sLoad – Per la prima volta nel 2023, a distanza di 6 mesi, è stata contrastata, con il supporto dei Gestori PEC, una nuova campagna massiva volta a veicolare verso PEC il malware sLoad tramite email con link a file ZIP contenenti un VBS malevolo. I dettagli della campagna e gli IoC sono disponibili in una apposita news.
  6. PythonRAT – Campagna analizzata a seguito della rilevazione del file malevolo all’interno di un dominio italiano. I dettagli dell’analisi e gli IoC sono disponibili in una apposita news.

Phishing della settimana

Su un totale di 27 campagne di phishing sono 10 i brand coinvolti, nella maggior parte dei casi si tratta di istituti bancari italiani.

Formati di file principalmente utilizzati per veicolare i malware

Canali di diffusione

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Pericolo per gli utenti OneDrive: le DLL infette si nascondono nei file condivisi
Di Redazione RHC - 05/11/2025

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

Immagine del sito
Furto del Louvre: Windows 2000 e Windows XP nelle reti oltre che a password banali
Di Redazione RHC - 04/11/2025

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Immagine del sito
Trump non vuole esportare i chip Nvidia. La Cina risponde: “Tranquilli, facciamo da soli”
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Immagine del sito
Hanyuan-1: il computer quantistico cinese che funziona a temperatura ambiente e sfida gli USA
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...

Immagine del sito
Dentro NVIDIA: Jensen Huang guida 36 manager, 36.000 dipendenti e legge 20.000 email al giorno
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...