Redazione RHC : 29 Dicembre 2023 08:19
È iniziata una nuova era dell’intelligenza artificiale ed è questa tecnologia che determinerà il futuro, afferma Bill Gates. Nel 2024 si aspetta una crescita esplosiva nell’uso dell’intelligenza artificiale in molti ambiti della vita. Gates ha paragonato l’attuale periodo di sviluppo dell’intelligenza artificiale con la storia dell’emergere di Internet.
All’inizio gli utenti erano pochi, ma col tempo il loro numero è cresciuto e ora la maggior parte delle persone ha la posta elettronica, acquista prodotti da negozi online e utilizza i motori di ricerca per trovare risposte alle proprie domande.
“Questi sono tempi entusiasmanti e confusi, e se non hai capito come utilizzare al meglio l’intelligenza artificiale, non sei solo”, ha detto Gates.
![]() Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Gates prevede l’adozione di massa della tecnologia AI nei paesi ad alto reddito come gli Stati Uniti entro un anno e mezzo o due anni, e in altri paesi nei prossimi tre anni. Il cofondatore di Microsoft è ottimista riguardo al futuro. Secondo lui, il ritmo dell’innovazione non è mai stato così veloce come lo è adesso.
Uno dei più grandi risultati dell’intelligenza artificiale nel 2024 sarà la creazione di nuovi farmaci. Lo sviluppo di nuovi farmaci richiede l’elaborazione di enormi quantità di dati e gli strumenti di intelligenza artificiale possono accelerare notevolmente questo processo. Le nuove piattaforme di intelligenza artificiale aiuteranno anche a risolvere i problemi legati all’accesso alla consulenza medica di base, anche per le persone nei paesi poveri dove molti non vedono mai un medico.
Bill Gates ritiene che emergeranno nuovi strumenti di intelligenza artificiale per aiutare a combattere la resistenza agli antibiotici. Gli antibiotici possono uccidere un’infezione, ma se usati troppo spesso, gli agenti patogeni possono imparare a ignorarli. Questo è un enorme problema in tutto il mondo, soprattutto in Africa, che ha i più alti tassi di mortalità dovuti a tali infezioni.
Nuovi strumenti di intelligenza artificiale aiuteranno i medici a prescrivere antibiotici senza contribuire allo sviluppo di resistenze. Analizzeranno tutte le informazioni disponibili, comprese le linee guida cliniche locali e i dati medici su quali agenti patogeni sono attualmente maggiormente a rischio di sviluppare resistenza nella zona, e consiglieranno il medico sul miglior farmaco, dosaggio e durata del farmaco da utilizzare.
Bill Gates ha previsto la nascita di assistenti personali basati sull’intelligenza artificiale che aiuteranno le persone in quasi ogni attività e ambito della vita. Invece di utilizzare più app per attività diverse, l’utente potrà semplicemente dire al proprio dispositivo cosa fare.
Questo tipo di programma, che risponde al linguaggio naturale e può eseguire molti compiti diversi in base alla conoscenza dell’utente, è ciò che Bill Gates chiamava “agente”. Man mano che si ottengono nuovi dati personali sull’utente, questi assistenti personali miglioreranno e saranno in grado di aumentare la produttività. Avranno un impatto particolarmente forte in quattro aree: sanità, istruzione, produttività, intrattenimento e shopping. La loro comparsa rappresenterà la più grande rivoluzione tecnologica informatica degli ultimi anni.
In un mondo in cui la musica è da tempo migrata verso lo streaming e le piattaforme digitali, un appassionato ha deciso di tornare indietro di sei decenni, a un’epoca in cui le melodie potevano anc...
La frase “Costruiremo sicuramente un bunker prima di lanciare l’AGI” dal quale prende spunto l’articolo, è stata attribuita a uno dei leader della Silicon Valley, anche se non è chiaro a chi...
Negli Stati Uniti, una vasta campagna coordinata tramite botnet sta prendendo di mira i servizi basati sul protocollo Remote Desktop Protocol (RDP). Un pericolo notevole è rappresentato dalla scala e...
Un’ondata di messaggi di phishing sta colpendo in questi giorni numerosi cittadini lombardi. Le email, apparentemente inviate da una società di recupero crediti, fanno riferimento a presunti mancat...
La scorsa settimana, Oracle ha avvisato i clienti di una vulnerabilità zero-day critica nella sua E-Business Suite (CVE-2025-61882), che consente l’esecuzione remota di codice arbitrario senza aute...