Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
UtiliaCS 970x120
320×100
È stato creato un Chatbot Hacker che Sfida le Difese di ChatGPT e Google Bard!

È stato creato un Chatbot Hacker che Sfida le Difese di ChatGPT e Google Bard!

Redazione RHC : 30 Dicembre 2023 13:56

Finora gli scienziati hanno creato chatbot basati sull’intelligenza artificiale in grado di aiutare nella generazione dei contenuti. Abbiamo visto anche IA create per la creazione di malware come WormGPT, anche se la community underground non è poi rimasta molto soddisfatta. Ma ora si stanno creando chatbot in grado di violare i chatbot stessi attraverso attività di prompt injection utilizzando l’IA generativa.

La nuova IA in grado di eseguire Prompt Injection

Gli scienziati della Nanyang Technological University (NTU) di Singapore hanno sviluppato  uno strumento di lavoro per hackerare i popolari chatbot basati sull’intelligenza artificiale. Il chatbot basato sull’intelligenza artificiale da loro creato è stato in grado di aggirare facilmente le protezioni associate alla censura e alle restrizioni in progetti come ChatGPT, Microsoft Copilot e Google Bard

La nuova IA sviluppata degli informatici di Singapore si chiama Masterkey: l’algoritmo funziona sulla base di una rete neurale proprietaria.


RHC0002 CTIP Corso Dark Web Cyber Threat Intelligence

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?

Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". 
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. 
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

A quanto pare, ottenere l’accesso alle informazioni protette non è stato difficile. Ad esempio, gli specialisti sono stati in grado di aggirare gli elenchi di termini o affermazioni proibiti aggiungendo spazi dopo ogni carattere nella domanda. Di conseguenza, i chatbot hanno compreso il contesto delle domande, ma non hanno registrato le attività come una violazione delle regole interne.

Un altro metodo di lavoro è stata l’interessante formulazione della richiesta, in modo che l’IA generativa “risponda come una persona “priva di principi e di bussola morale”. Come è già chiaro, entrambi i metodi hanno permesso di ottenere le informazioni necessarie senza restrizioni di censura.

L’efficacia del nuovo chatbot

Come hanno affermato gli esperti, la rete neurale Masterkey creata da loro si è rivelata molto efficace nel trovare nuovi modi per selezionare suggerimenti per aggirare i meccanismi di protezione esistenti integrati nei popolari chatbot. Sperano anche che Masterkey consentirà loro di scoprire bug di sicurezza nelle reti neurali più velocemente di quanto gli hacker AI potranno sfruttarli. Gli scienziati hanno riferito i loro risultati alle aziende coinvolte nello sviluppo di grandi modelli linguistici.

Conclusioni

Nel prossimo futuro, questo non sarà una novità ma la normale modalità per i criminali informatici di violare le barriere informatiche generate da altre IA.

Mentre oggi l’utilizzo delle IA per i criminali informatici esperti risulta poco vantaggiosa, va da se che nel prossimo futuro, queste tecnologie evolveranno e potranno essere la chiave di volta per attacchi sempre più mirati e pervasivi.

Ci ritroveremo quindi a discutere di Agenti che hanno violato altri Agenti (come descrive Bill Gates le IA del futuro)… anche se tutto questo ci suona terribilmente familiare pensando ai film di Matrix.

Il più delle volte le tracce ce ne saranno poche, analizzate da altri Agenti specifici che svolgeranno attività di Incident Response (IR). Questa è la direzione che stiamo prendendo e sarà quello che ci riserverà il futuro.

Da comprendere ancora oggi il ruolo dell’essere umano in una società di questo tipo.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Tra AI e paura Skynet insegna: “Costruiremo dei bunker prima di lanciare l’AGI”
Di Redazione RHC - 12/10/2025

La frase “Costruiremo sicuramente un bunker prima di lanciare l’AGI” dal quale prende spunto l’articolo, è stata attribuita a uno dei leader della Silicon Valley, anche se non è chiaro a chi...

Immagine del sito
Servizi RDP esposti nel mirino! Una botnet di 100.000 IP scandaglia la rete
Di Redazione RHC - 11/10/2025

Negli Stati Uniti, una vasta campagna coordinata tramite botnet sta prendendo di mira i servizi basati sul protocollo Remote Desktop Protocol (RDP). Un pericolo notevole è rappresentato dalla scala e...

Immagine del sito
Lombardia nel mirino! Attenzione ai messaggi di phishing averte la Polizia Postale
Di Redazione RHC - 11/10/2025

Un’ondata di messaggi di phishing sta colpendo in questi giorni numerosi cittadini lombardi. Le email, apparentemente inviate da una società di recupero crediti, fanno riferimento a presunti mancat...

Immagine del sito
Zero-Day in Oracle E-Business Suite sotto attacco: Clop Sfrutta il CVE-2025-61882
Di Redazione RHC - 10/10/2025

La scorsa settimana, Oracle ha avvisato i clienti di una vulnerabilità zero-day critica nella sua E-Business Suite (CVE-2025-61882), che consente l’esecuzione remota di codice arbitrario senza aute...

Immagine del sito
Gli hacker etici italiani primi sul podio all’European Cybersecurity Challenge 2025
Di Redazione RHC - 09/10/2025

Dal 6 al 9 ottobre 2025, Varsavia è stata teatro della 11ª edizione della European Cybersecurity Challenge (ECSC). In un confronto serrato tra 39 team provenienti da Stati membri UE, Paesi EFTA, can...