Redazione RHC : 1 Gennaio 2024 09:10
Resecurity ha rilevato un nuovo rilascio di una versione (2.2) del malware Meduza Stealer all’interno dei mercati underground. Questo aggiornamento include il supporto per più programmi client, un modulo migliorato per il furto dei dati delle carte di credito, nonché meccanismi avanzati per l’estrazione di credenziali e token su varie piattaforme.
Meduza Stealer sta diventando un serio concorrente di malware come Azorult, Redline, Racoon e Vidar Stealer, che vengono utilizzati dai criminali informatici per impossessarsi di conti, rubare dati bancari online e svolgere frodi finanziarie.
Gli autori di Meduza hanno inviato un avviso della nuova versione a diverse comunità clandestine e gruppi Telegram, annunciando miglioramenti significativi dell’interfaccia, finestre modali durante il caricamento e oggetti di raccolta dati ampliati.
![]() Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Meduza Stealer è apparso per la prima volta sul forum in lingua russa XSS e ha ricevuto recensioni positive in altre comunità, tra cui il noto Exploit. Il programma attualmente supporta Windows Server 2012/2016/2019/2022 e Windows 10/11, dimostrando un corretto funzionamento su tutte queste piattaforme.
Meduza Stealer è in grado di intercettare dati da una varietà di programmi popolari, tra cui:
L’elenco dei programmi supportati continua e anche l’escalation di Meduza all’interno delle comunità underground.
Negli Stati Uniti, una vasta campagna coordinata tramite botnet sta prendendo di mira i servizi basati sul protocollo Remote Desktop Protocol (RDP). Un pericolo notevole è rappresentato dalla scala e...
Un’ondata di messaggi di phishing sta colpendo in questi giorni numerosi cittadini lombardi. Le email, apparentemente inviate da una società di recupero crediti, fanno riferimento a presunti mancat...
La scorsa settimana, Oracle ha avvisato i clienti di una vulnerabilità zero-day critica nella sua E-Business Suite (CVE-2025-61882), che consente l’esecuzione remota di codice arbitrario senza aute...
Dal 6 al 9 ottobre 2025, Varsavia è stata teatro della 11ª edizione della European Cybersecurity Challenge (ECSC). In un confronto serrato tra 39 team provenienti da Stati membri UE, Paesi EFTA, can...
Un nuovo annuncio pubblicato su un forum underground è stato rilevato poco fa dai ricercatori del laboratorio di intelligence sulle minacce di Dark Lab e mostra chiaramente quanto sia ancora attivo e...