Redazione RHC : 27 Gennaio 2024 09:18
Il cittadino russo Vladimir Dunaev è stato condannato a cinque anni e quattro mesi di carcere. Aveva creato e distribuito il malware Trickbot, utilizzato per attaccare aziende, istituzioni mediche e individui in tutto il mondo.
Ricordiamo che Dunaev è stato arrestato a settembre 2021, mentre cercava di lasciare la Corea del Sud. Li aveva trascorso più di un anno e mezzo a causa della pandemia di COVID-19, poiché le frontiere erano chiuse. Quando le restrizioni ai viaggi aerei furono finalmente rimosse, il passaporto di Dunayev scadde e di conseguenza. Fu costretto a vivere a Seul mentre aspettava che l’ambasciata russa preparasse i documenti sostitutivi.
Mentre Dunaev aspettava un passaporto sostitutivo, le autorità americane hanno avviato un’indagine ufficiale su TrickBot. L’indagine ha portato a un’operazione per eliminarlo nell’autunno del 2020. Sebbene in generale questa operazione non possa essere ritenuta un successo, Dunaev è stato arrestato ed estradato negli Stati Uniti nell’ottobre 2021.
![]() Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
I documenti del tribunale affermano che Vladimir Dunaev, conosciuto online come FFX, era principalmente coinvolto nella componente browser di TrickBot. Si ritiene che sia stato associato al gruppo TrickBot dalla metà del 2016, quando ha completato un “test” di ingresso nella gang. Doveva creare un’applicazione che imitava un server SOCKS e la modifica di copie del browser Firefox. Secondo le forze dell’ordine, ha superato questo test a pieni voti.
“Dunaev ha sviluppato modifiche al browser [di TrickBot] e strumenti dannosi che hanno facilitato la raccolta di credenziali e il furto di informazioni da computer infetti. H facilitato e ampliato l’accesso remoto utilizzato dagli operatori di TrickBot e scritto codice che impediva a TrickBot di essere rilevato dai programmi di sicurezza” hanno riferito i Funzionari del Dipartimento di Giustizia. “Durante la partecipazione di Dunaev a questo programma, dieci vittime in Ohio (tra cui Avon Schools e una società immobiliare nel North Canton) hanno perso più di 3,4 milioni di dollari a causa del ransomware distribuito da TrickBot.”
Alla fine del 2023, Dunaev si è dichiarato colpevole di associazione a delinquere finalizzata a commettere frode informatica e furto d’identità. Nonché di associazione a delinquere finalizzata a commettere frode bancaria e telematica, per la quale ha rischiato una pena massima di 35 anni di carcere.
Come ha annunciato il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti, Dunaev è stato condannato a 64 mesi (cinque anni e quattro mesi) di prigione.
Dunaev non è il primo sviluppatore TrickBot ad essere condannato. Nel 2021, le autorità statunitensi hanno arrestato Alla Witte, cittadina lettone di 55 anni, che, secondo gli investigatori, era anche uno dei programmatori di TrickBot. Nell’estate del 2023 la Witte è stata condannato a due anni e otto mesi di prigione.
Inoltre, a febbraio e settembre dello scorso anno, le autorità statunitensi e britanniche hanno imposto sanzioni ad altri18 presunti partecipanti a TrickBot.
Nella giornata di oggi, migliaia di utenti Fastweb in tutta Italia hanno segnalato problemi di connessione alla rete fissa, con interruzioni improvvise del servizio Internet e difficoltà a navigare o...
Mattinata difficile per i clienti Fastweb: dalle 9:30 circa, il numero di segnalazioni di malfunzionamento è schizzato alle stelle. Secondo i dati di Downdetector, le interruzioni hanno superato le 3...
Dopo il successo dello scorso anno, Scientifica lancia la nuova edizione di GlitchZone, la competition dedicata alle start-up che sviluppano soluzioni innovative per la cybersecurity. L’iniziativa �...
Il ricercatore di sicurezza Alessandro Sgreccia, membro del team HackerHood di Red Hot Cyber, ha segnalato a Zyxel due nuove vulnerabilità che interessano diversi dispositivi della famiglia ZLD (ATP ...
La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) e il Multi-State Information Sharing & Analysis Center (MS-ISAC) pubblicano questo avviso congiunto sulla sicurezza informatica (CSA) in ...