Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Fortinet 970x120px
Enterprise BusinessLog 320x200 1
ZLoader Reloaded: il trojan bancario rinasce dalle sue ceneri e minaccia la distribuzione del ransomware

ZLoader Reloaded: il trojan bancario rinasce dalle sue ceneri e minaccia la distribuzione del ransomware

Redazione RHC : 31 Gennaio 2024 15:26

Gli esperti di sicurezza informatica hanno scoperto una nuova campagna per distribuire il malware ZLoader. È interessante notare che ciò è avvenuto quasi due anni dopo lo smantellamento dell’infrastruttura di questa botnet nell’aprile 2022.

Secondo, lo sviluppo della nuova variante ZLoader è in corso da settembre 2023. “La nuova versione di ZLoader ha apportato modifiche significative al modulo di avvio. Ha aggiunto la crittografia RSA, ha aggiornato l’algoritmo di generazione dei nomi di dominio. Ha compilato per la prima volta una versione per i sistemi operativi Windows a 64 bit “, hanno affermato i ricercatori Santiago Vicente e Ismael Garcia Perez.

Il trojan bancario rinasce dalle sue ceneri

ZLoader, noto anche come Terdot, DELoader o Silent Night, è un derivato del trojan bancario Zeus apparso per la prima volta nel 2015. Il malware funziona come downloader per altri malware, incluso il ransomware.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

In genere, ZLoader viene distribuito tramite e-mail di phishing e annunci dannosi sui motori di ricerca. Nel 2022 Microsoft, in collaborazione con altre società, ha preso il controllo di 65 domini utilizzati per gestire e comunicare con host infetti. Ciò ha inferto un duro colpo all’infrastruttura ZLoader.

Nonostante ciò, lo sviluppo del malware è continuato. Le ultime versioni di ZLoader, identificate come 2.1.6.0 e 2.1.7.0, includono una serie di tecniche anti-parsing. In particolare, il codice spazzatura e l’offuscamento delle stringhe vengono utilizzati per ostacolare i sistemi di rilevamento del malware.

Inoltre, ogni istanza ZLoader deve avere un nome file specifico da eseguire sull’host infetto. Cioè, se rinomini un file dannoso, non mostrerà attività dannose. “Ciò può aggirare le sandbox per le analisi del malware che rinominano i file dei campioni sotto indagine”, hanno osservato i ricercatori. Per nascondere informazioni critiche sul nome della campagna, sui server di controllo e su altri dati, viene utilizzata la crittografia RC4 con una chiave alfanumerica codificata.

Una minaccia che potrebbe portare ad una maggiore diffusione di ransomware

Inoltre, se i principali server di comando e controllo non sono disponibili, viene utilizzata una versione aggiornata dell’algoritmo di generazione del dominio come misura di backup per la comunicazione con la botnet. Questo meccanismo è stato scoperto per la prima volta nella versione 1.1.22.0 di ZLoader, distribuita nell’ambito di campagne di phishing nel marzo 2020.

Secondo i ricercatori, il ritorno di ZLoader nella “arena informatica” rappresenta un serio pericolo: “Zloader rappresenta una minaccia significativa e la sua resurrezione porterà probabilmente a una nuova ondata di attacchi ransomware”.

Pertanto, la nuova campagna ZLoader rappresenta una seria minaccia e richiede molta attenzione da parte di aziende e utenti. È necessario adottare misure per rilevare tempestivamente questa e altre minacce informatiche attuali al fine di ridurre al minimo i rischi e i danni derivanti da possibili attacchi.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Mentre Papa Francesco è Vivo e continua il suo ministero, la disinformazione Galoppa
Di Redazione RHC - 26/10/2025

Un’indagine condotta dall’Unione Europea di Radiodiffusione (EBU), con il supporto della BBC, ha messo in luce che i chatbot più popolari tendono a distorcere le notizie, modificandone il senso, ...

Immagine del sito
BreachForums rinasce ancora dopo l’ennesima chiusura dell’FBI
Di Redazione RHC - 26/10/2025

Spesso abbiamo citato questa frase: “Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non le estirpi completamente rinasceranno, molto più vigorose di prima” e mai come ora risulta esser...

Immagine del sito
Blackout internet di 3 giorni a Caponago: una volpe ha morso e distrutto la fibra ottica
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...

Immagine del sito
RCE critica in Microsoft WSUS sfruttata attivamente. CISA avverte: rischio imminente
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Un’allerta globale è stata lanciata dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti, riguardante lo sfruttamento attivo di una falla critica di esecuzione di codice ...

Immagine del sito
Niente carne, niente ossa, solo codice! Il primo presentatore AI arriva da Channel 4
Di Redazione RHC - 24/10/2025

Lunedì 20 ottobre, Channel 4 ha trasmesso un documentario completo condotto da un presentatore televisivo creativo integralmente dall’intelligenza artificiale. “Non sono reale. Per la prima volta...