Redazione RHC : 30 Marzo 2024 08:32
Gli scienziati della Cornell University negli Stati Uniti hanno concluso che i modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM), quando utilizzati in giochi di guerra simulati e scenari diplomatici, erano inclini a portare a conflitti e talvolta all’uso di armi nucleari.
Tre diverse versioni di GPT OpenAI, Claude e Llama 2 hanno causato l’escalation della situazione, anche se non era necessaria.
“Tutti i modelli mostrano segnali di un’escalation improvvisa e difficile da prevedere… I modelli tendono a sviluppare la dinamica di una corsa agli armamenti, che porta a conflitti ancora maggiori e, in rari casi, anche allo spiegamento di armi nucleari” è stato riportato nell’analisi.
![]() Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una graphic nove, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto. Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Gli scienziati consigliano di studiare ulteriormente il lavoro dell’intelligenza artificiale prima di affidarle le decisioni politiche o militari.
Un vicedirettore del gruppo di ricerca sulla difesa e sicurezza di RAND Europe, che non è coinvolto nello studio, lo ha definito un “utile esercizio accademico”. Il lavoro in sé non è stato ancora sottoposto a peer review.
In precedenza si è saputo che la Gran Bretagna e i suoi alleati occidentali, compresi gli Stati Uniti, stanno sviluppando nuovi droni che saranno dotati di tecnologia di intelligenza artificiale. Si prevede che i droni verranno trasferiti in Ucraina.
In questo modo l’Occidente spera di compensare la grave carenza di artiglieria tra le forze armate ucraine.
Nel mondo della sicurezza informatica, dove ogni parola pesa e ogni concetto può diventare complesso, a volte basta un’immagine per dire tutto. Un meme, con la sua ironia tagliente e goliardica e l...
In un mondo in cui la musica è da tempo migrata verso lo streaming e le piattaforme digitali, un appassionato ha deciso di tornare indietro di sei decenni, a un’epoca in cui le melodie potevano anc...
La frase “Costruiremo sicuramente un bunker prima di lanciare l’AGI” dal quale prende spunto l’articolo, è stata attribuita a uno dei leader della Silicon Valley, anche se non è chiaro a chi...
Negli Stati Uniti, una vasta campagna coordinata tramite botnet sta prendendo di mira i servizi basati sul protocollo Remote Desktop Protocol (RDP). Un pericolo notevole è rappresentato dalla scala e...
Un’ondata di messaggi di phishing sta colpendo in questi giorni numerosi cittadini lombardi. Le email, apparentemente inviate da una società di recupero crediti, fanno riferimento a presunti mancat...