Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
2nd Edition GlitchZone RHC 970x120 1 Scaled
Crowdtour Promo Banner For Milan V1 320x100 Mobile
Pronti a Windows 11 24H2? Sarà il Più Grande Aggiornamento Mai Rilasciato!

Pronti a Windows 11 24H2? Sarà il Più Grande Aggiornamento Mai Rilasciato!

Redazione RHC : 25 Maggio 2024 08:40

I membri del programma Windows Insider possono già valutare la versione quasi finale del prossimo aggiornamento su larga scala 24H2. Microsoft ha rilasciato la build 26100.712 nel canale Release Preview , segnando il passaggio alla fase finale di test e correzioni di bug prima del rilascio generale entro la fine dell’anno.

Mentre Microsoft ha seguito uno schema di aggiornamenti più frequenti ma più piccoli nell’era di Windows 11, le versioni autunnali apportano cambiamenti più significativi. L’aggiornamento 24H2 non farà eccezione. Include versioni aggiornate dei componenti critici del sistema: il compilatore, il kernel del sistema operativo e l’utilità di pianificazione. Queste modifiche di basso livello sono progettate per migliorare le prestazioni sui processori ARM. Si prevede che i sistemi Windows esistenti basati su ARM vedranno un aumento del 10-20% della velocità per le applicazioni x86 grazie ai miglioramenti nella tecnologia di traduzione Prism.

Il rilascio introdurrà anche una serie di innovazioni che saranno evidenti agli utenti ordinari. Tra questi ci sono la possibilità di creare archivi TAR e 7-zip direttamente da Explorer, il supporto per il nuovo standard Wi-Fi 7, la modalità di risparmio energetico e una migliore compatibilità con i dispositivi audio basati su Bluetooth Low Energy. Sarà possibile avviare l’assistente AI Copilot anche in una normale modalità finestra, e non solo in un’area dedicata dello schermo.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Alcune delle funzionalità saranno esclusive per speciali PC Copilot+ con requisiti aumentati: 16 GB di RAM, 256 GB di spazio di archiviazione e un potente processore neurale con una capacità di almeno 40 trilioni di operazioni al secondo. Finora, solo i chip Snapdragon X Plus e X Elite di Qualcomm hanno tali caratteristiche, ma si prevede che le soluzioni compatibili di Intel e AMD verranno rilasciate in seguito.

La caratteristica principale di 24H2 per computer Copilot+ sarà la funzione Recall. Creerà continuamente istantanee delle azioni dell’utente per la riproduzione successiva. Ciò solleva alcuni problemi di sicurezza, ma Microsoft assicura che tutte le informazioni di Recall siano crittografate in modo sicuro su disco ed elaborate esclusivamente localmente dal processore neurale senza trasferimento nel cloud. Altre funzionalità di Copilot+ includono Live Captions per sottotitoli automatici in tempo reale nei video e nelle videochiamate, nonché strumenti di generazione e miglioramento delle immagini.

Nel loro insieme, queste modifiche rendono 24H2 il più grande aggiornamento di Windows 11 dal rilascio di 22H2 un anno e mezzo fa. L’aggiornamento 22H2 ha gettato le basi per la maggior parte delle nuove funzionalità, incluso Copilot. 23H2 era in realtà solo una modifica al numero di versione per ripristinare il ciclo di aggiornamento della sicurezza.

Nonostante l’abbondanza di innovazioni, 24H2 si chiamerà ancora Windows 11 e manterrà l’interfaccia familiare e i requisiti minimi di sistema. Solo i proprietari di sistemi estremamente obsoleti basati su vecchi processori x86 a 64 bit, che in ogni caso sono troppo deboli per funzionare comodamente con le versioni moderne del sistema operativo, non potranno installare l’aggiornamento.

Il rilascio completo di Windows 11 24H2 è previsto “entro la fine dell’anno”, molto probabilmente più vicino all’autunno, come tradizionalmente accade con gli aggiornamenti principali. Allo stesso tempo, i primi PC Copilot+ con processori ARM potrebbero essere messi in vendita già a metà giugno.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Malfunzionamento Fastweb: migliaia di utenti senza connessione Internet
Di Redazione RHC - 22/10/2025

Mattinata difficile per i clienti Fastweb: dalle 9:30 circa, il numero di segnalazioni di malfunzionamento è schizzato alle stelle. Secondo i dati di Downdetector, le interruzioni hanno superato le 3...

Immagine del sito
Scientifica lancia la seconda edizione di GlitchZone per la cybersecurity
Di Redazione RHC - 22/10/2025

Dopo il successo dello scorso anno, Scientifica lancia la nuova edizione di GlitchZone, la competition dedicata alle start-up che sviluppano soluzioni innovative per la cybersecurity. L’iniziativa �...

Immagine del sito
HackerHood di RHC Rivela due nuovi 0day sui prodotti Zyxel
Di Redazione RHC - 21/10/2025

Il ricercatore di sicurezza Alessandro Sgreccia, membro del team HackerHood di Red Hot Cyber, ha segnalato a Zyxel due nuove vulnerabilità che interessano diversi dispositivi della famiglia ZLD (ATP ...

Immagine del sito
Vulnerabilità F5 BIG-IP: 266.000 dispositivi a rischio nel mondo! 2500 in Italia
Di Redazione RHC - 20/10/2025

La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) e il Multi-State Information Sharing & Analysis Center (MS-ISAC) pubblicano questo avviso congiunto sulla sicurezza informatica (CSA) in ...

Immagine del sito
Interruzione servizi cloud Amazon Web Services, problemi globali
Di Redazione RHC - 20/10/2025

Un’importante interruzione dei servizi cloud di Amazon Web Services (AWS) ha causato problemi di connessione diffusi in tutto il mondo, coinvolgendo piattaforme di grande rilievo come Snapchat, Fort...