Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Pwn2Own Berlin 2025: Windows, Linux e Virtualbox cadono miseramente in un giorno. Ed è solo l’inizio
Hacking, hacking, hacking! Al Pwn2Own non si scherza: è qui che l’élite mondiale della cybersicurezza mostra quanto sia fragile il mondo digitale. In palio? Fama, gloria… e pi&...
L’Anonimato Digitale In Pericolo! Cosa Sta Decidendo l’Unione Europea?
Negli ultimi anni l’attenzione politica si è ampliata al di fuori dei confini nazionali dei diversi stati. Dall’oramai superata pandemia causata dal COVID-19 e la (ri)nascita dei di...
Machine1337: Il threat actor che rivendica l’accesso a 4 milioni di account Microsoft 365
Un nuovo nome sta guadagnando rapidamente visibilità nei meandri del cybercrime underground: Machine1337, un attore malevolo attivo sul noto forum underground chiuso XSS, dove ha pubblicato una s...
Nucor, La Più Grande Acciaieria USA si Ferma Dopo L’attacco Informatico
La più grande azienda siderurgica statunitense, Nucor, ha temporaneamente sospeso le attività in diversi suoi stabilimenti dopo che la sua infrastruttura IT interna è stata attaccata. L...
Ransomware su SAP NetWeaver: sfruttato il CVE-2025-31324 per l’esecuzione remota di codice
Un’onda d’urto tra vulnerabilità, webshell e gruppi ransomware Il 14 maggio 2025, il team di intelligence di ReliaQuest ha aggiornato la propria valutazione su una pericolosa vulner...
Pwn2Own Berlin 2025: Windows, Linux e Virtualbox cadono miseramente in un giorno. Ed è solo l’inizio

L’ONG noyb contro Meta: “Basta addestrare l’IA coi dati degli utenti europei”
I dati che inserisci dentro i social network sono cibo per le intelligenze artificiali. L’ONG austriaca per la protezione dei dati noyb (non sono affari tuoi) ha inviato una lettera alla sede irlandese di Meta chiedendole di interrompere immediatamente la raccolta dei dati degli utenti per addestrare modelli di intelligenza artificiale senza

il jailbreak per le Tesla è servito! L’hack sblocca tutte le funzioni a pagamento e fornisce l’accesso root
Redazione RHC - Agosto 3rd, 2023
I veicoli elettrici Tesla sono famosi per il loro approccio immediato alla fornitura di opzioni premium. Gli acquirenti possono acquistare immediatamente una versione "a pagamento" dell'auto e godere di tutte le funzionalità aggiuntive,...

Cult of the dead Cow presenta il protocollo Veilid. Una nuova alternativa al “capitalismo della sorveglianza”
Redazione RHC - Agosto 3rd, 2023
The Cult of the Dead Cow, il gruppo hacker storico di hacktivisti di Internet, che ha iniziato la sua attività nel lontano 1984, ha annunciato ieri sul suo sito ufficiale che prevede...

Quarto giorno di “Stress Day”. NoName057(16) passa alle TELCO. Iliad, Poste Mobile, Uno Mobile e Coop Mobile vanno giù
Chiara Nardini - Agosto 3rd, 2023
Siamo arriva al quarto giorno in quello che possiamo chiamare la settimana degli Stress tools, ovvero degli attacchi di tipo Distributed Denial-of-Service (DDoS). Dopo le aziende di mobilità di lunedì,...

Microsoft: le funzionalità nascoste di Windows 11 non sono più segrete. Reso disponibile per errore lo StagingTool
Redazione RHC - Agosto 3rd, 2023
Microsoft ha accidentalmente rilasciato uno strumento interno chiamato StagingTool che permette di attivare funzionalità nascoste del sistema operativo Windows 11 che sono in fase di sviluppo. Attualmente, i membri del programma Windows Insider ospitano un evento...
Articoli in evidenza

Hacking, hacking, hacking! Al Pwn2Own non si scherza: è qui che l’élite mondiale della cybersicurezza mostra quanto sia fragile il mondo digitale. In palio? Fama, gloria… e pi&...

Negli ultimi anni l’attenzione politica si è ampliata al di fuori dei confini nazionali dei diversi stati. Dall’oramai superata pandemia causata dal COVID-19 e la (ri)nascita dei di...

Un nuovo nome sta guadagnando rapidamente visibilità nei meandri del cybercrime underground: Machine1337, un attore malevolo attivo sul noto forum underground chiuso XSS, dove ha pubblicato una s...

La più grande azienda siderurgica statunitense, Nucor, ha temporaneamente sospeso le attività in diversi suoi stabilimenti dopo che la sua infrastruttura IT interna è stata attaccata. L...

Un’onda d’urto tra vulnerabilità, webshell e gruppi ransomware Il 14 maggio 2025, il team di intelligence di ReliaQuest ha aggiornato la propria valutazione su una pericolosa vulner...

Presentato dai russi un cane robot con un lanciagranate sul dorso al forum russo Army-2022
Tutti gli sforzi che l’uomo sta portando avanti con le innovazioni tecnologiche relative all’intelligenza artificiale e la robotica, immancabilmente saranno risucchiate dall’industria militare. Così è


Una vulnerabilità RCE post auth è stata trovata su GitLab
La piattaforma GitLab ha rilasciato una correzione per la vulnerabilità critica RCE CVE-2022-2884 (CVSS 9.9) che interessa GitLab Community Edition (CE) ed Enterprise Edition (EE). Il difetto

La metà di tutte le violazioni è ancora dovuto al furto delle credenziali di accesso
L’ultimo rapporto del Ponemon Institute afferma che il 54% degli incidenti di criminalità informatica era dovuto al furto di credenziali. È seguito da ransomware e

Kaspersky sta terminando lo sviluppo del suo nuovo telefono a prova di hack
Kaspersky Lab sta terminando le funzionalità del suo telefono cellulare a prova di hack per funzionare con infrastrutture critiche, ha affermato il CEO Evgeny Kaspersky

I disagi continuano presso la ASL Città di Torino. Il pronto soccorso risulta attivo.
Come avevamo riportato recentemente, la ASL città di Torino è stata colpita da un attacco informatico il 19 di agosto. Come riporta oggi Torino Today,