Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica

Chat Control: tra caccia ai canali illegali e freno a mano su libertà e privacy
Sandro Sana - 16 Settembre 2025
La notizia è semplice, la tecnologia no. Chat Control (CSAR) nasce per scovare CSAM e dinamiche di grooming dentro le piattaforme di messaggistica. La versione “modernizzata” rinuncia alla backdoor server-side...

Una Sigaretta elettronica diventa un Server Web. E che Hacking sia!
Redazione RHC - 16 Settembre 2025
Richard Stallman disse molti anni fa "fare giocosamente qualcosa di difficile, che si utile oppure no, questo è hacking!" L'ingegnere rumeno e maestro di origami Bogdan Ionescu, noto con il...

Vulnerabilità critica in Linux: exploit 0-click N-Days permette l’esecuzione di codice remoto
Redazione RHC - 16 Settembre 2025
Un ricercatore di sicurezza ha recentemente sviluppato un exploit 0-click per il demone kernel SMB3 di Linux (ksmbd), sfruttando due vulnerabilità specifiche. Questo exploit consente l'esecuzione di codice remoto (RCE)...

Allarme sicurezza per i server di intelligenza artificiale: migliaia sono a rischio
Redazione RHC - 16 Settembre 2025
I sistemi di intelligenza artificiale sono sempre più sotto attacco. Il dato emerge da "Trend Micro State of AI Security Report, 1H 2025". L'azienda esorta gli addetti ai lavori e...

Allarme Trojan DeliveryRAT: gli hacker rubano dati e soldi con app fasulle
Redazione RHC - 16 Settembre 2025
Gli esperti di F6 e RuStore riferiscono di aver scoperto e bloccato 604 domini che facevano parte dell'infrastruttura degli hacker che hanno infettato i dispositivi mobili con il trojan DeliveryRAT....

Platone, la caverna e i social: stiamo guardando solo le ombre?
Daniela Farina - 16 Settembre 2025
Il celebre precetto socratico "Conosci te stesso" non è mai stato più attuale. Oggi, la nostra identità digitale è un mosaico frammentato di profili social, cronologie di ricerca e interazioni...
Articoli in evidenza

Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...
Chat Control: tra caccia ai canali illegali e freno a mano su libertà e privacy
Una Sigaretta elettronica diventa un Server Web. E che Hacking sia!
Vulnerabilità critica in Linux: exploit 0-click N-Days permette l’esecuzione di codice remoto
Allarme sicurezza per i server di intelligenza artificiale: migliaia sono a rischio
Allarme Trojan DeliveryRAT: gli hacker rubano dati e soldi con app fasulle
Platone, la caverna e i social: stiamo guardando solo le ombre?
Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti. Oppure cerca una specifica CVE

