Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Fortinet: Un Nuovo Bug Di Sicurezza Consente Accessi Amministrativi Non Autorizzati
Diversi bug di sicurezza sono stati pubblicati recentemente sui prodotti Fortinet, i quali consentono agli aggressori di aggirare l’autenticazione e ottenere l’accesso amministrativo ai ...
RHC Conference 2025: 2 giorni di sicurezza informatica tra panel, workshop e Capture The Flag
Sabato 9 maggio, al Teatro Italia di Roma, si è chiusa la Red Hot Cyber Conference 2025, l’appuntamento annuale gratuito creato dalla community di RHC dedicato alla sicurezza informatica, ...
Gli hacker criminali di Nova rivendicano un attacco informatico al Comune di Pisa
La banda di criminali informatici di NOVA rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico al Comune di Pisa. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o tes...
Attacco informatico all’Università Roma Tre: intervengono ACN e Polizia Postale
Un grave attacco informatico ha colpito l’infrastruttura digitale dell’Università nella notte tra l’8 e il 9 maggio, causando l’interruzione improvvisa dei servizi onl...
Sei Davvero Umano? Shock su Reddit: migliaia di utenti hanno discusso con dei bot senza saperlo
Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...

Basta screenshot su Teams: da luglio lo schermo diventa nero per chi tenta di spiare
C’è chi, durante una riunione su Teams, ha provato a immortalare una slide riservata. Magari per “condividerla” con chi non doveva esserci. O magari per tornare a riguardarla con calma. Ma da luglio, Microsoft manderà in frantumi questa (brutta) abitudine: basta screenshot. Il contenuto protetto non si cattura più. Lo

GPT-4 sarà una svolta per l’umanità oppure una minaccia?
Redazione RHC - Marzo 31st, 2023
Un rapporto di OpenAI rivela la possibilità di utilizzare il nuovo modello GPT-4 per creare disinformazione persuasiva. Gli sviluppatori avvertono che l'intelligenza artificiale può generare fatti e storie che saranno più efficienti di quelli creati dalle...

La Francia apre le porte all’uso della sorveglianza dell’IA durante le Olimpiadi di Parigi del 2024
Redazione RHC - Marzo 31st, 2023
L'Assemblea nazionale francese il 23 marzo ha approvato una legge che consente al governo di utilizzare le nuove tecnologie di intelligenza artificiale per monitorare la popolazione attraverso la videosorveglianza durante...

Alla scoperta di Key Wolf ransomware. Il ransomware che non chiede un riscatto
Davide Santoro - Marzo 31st, 2023
Il Cyber Threat Intelligence team di Bi.zone ha individuato una nuova minaccia che si fa chiamare Key Wolf, un threat actor che agisce mediante l’uso di un ransomware. Ma a...

Il Garante Privacy dice Stop a ChatGPT
Stefano Gazzella - Marzo 31st, 2023
Il Garante Privacy blocca ChatGPT: fra i motivi del provvedimento emesso, l'assenza di una base giuridica per l'addestramento degli algoritmi, l'adeguatezza delle informazioni fornite agli interessati, la mancanza di un...
Articoli in evidenza

Diversi bug di sicurezza sono stati pubblicati recentemente sui prodotti Fortinet, i quali consentono agli aggressori di aggirare l’autenticazione e ottenere l’accesso amministrativo ai ...

Sabato 9 maggio, al Teatro Italia di Roma, si è chiusa la Red Hot Cyber Conference 2025, l’appuntamento annuale gratuito creato dalla community di RHC dedicato alla sicurezza informatica, ...

La banda di criminali informatici di NOVA rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico al Comune di Pisa. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o tes...

Un grave attacco informatico ha colpito l’infrastruttura digitale dell’Università nella notte tra l’8 e il 9 maggio, causando l’interruzione improvvisa dei servizi onl...

Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...

Alla scoperta di LockBit 2.0. Tra modello RaaS, affiliati e TTPs.
La gang LockBit 2.0, la incontriamo spesso nei nostri articoli, soprattutto nelle violazioni delle aziende italiane dove risulta molto prolifica. Infatti, in Italia il gruppo

Un indagato cancella le prove sul suo smartphone attraverso l’opzione privacy di Google.
Un uomo arrestato negli Stati Uniti con l’accusa di seduzione di una ragazza minorenne, con l’aiuto di un amico, è riuscito a cancellare a distanza

Moses Staff utilizza un RAT che si maschera da calcolatrice di Windows per avviare l’attacco.
La società di sicurezza Cybereason ha scoperto un nuovo Trojan di accesso remoto (RAT) chiamato StrifeWater, associato agli hacker del gruppo di hacktivisti Moses Staff.

L’UE chiede alle aziende tecnologiche di aumentare la lotta contro gli abusi dei minori.
L’Unione Europea intende obbligare per legge le aziende tecnologiche a compiere maggiori sforzi per combattere gli abusi sessuali sui minori. Il commissario europeo per gli

Moses Staff viola i sistemi della compagnia di difesa israeliana Rafael
Il gruppo di hacker iraniano Moses Staff ha messo in vendita sul dark web una serie di dati presumibilmente rubati in un hack alla compagnia

L’FBI ora ammette di aver acquistato lo spyware Pegasus.
I funzionari dell’FBI hanno confermato di aver acquistato il potente spyware Pegasus dal gruppo NSO, sebbene questo prodotto sia stato a lungo utilizzato per spiare